Respingere l’uso della forza pubblica. Il diritto all’abitare come questione primaria. Assemblea pubblica giovedì 27 luglio 2023
Ultima generazione, 9 persone bloccano l'A1
🛣️ *ULTIMA GENERAZIONE: A1, 9 PERSONE BLOCCANO L’AUTOSTRADA. AMMANETTATI DALLE FFOO.*
⛓️ Questa mattina alle 8:50 nove persone aderenti alla campagna NON PAGHIAMO IL FOSSILE hanno bloccato il traffico sull’A1, da Firenze verso Roma all’altezza di Fiano Romano, km 528+600. Dopo circa 20 minuti di blocco sono arrivate sul posto le forze dell’ordine, che hanno portato via i presenti, trascinandone alcuni sull’asfalto, e li hanno ammanettati a bordo strada.
Le considerazioni di un'attivista in linea con noi.
Climate social camp 2023
Dal 26 al 28 luglio 2023 a Torino si terrà la seconda edizione del Climate Social Camp: Fermare il cemento, Difendere l'acqua.
Insieme ad una compagna che ha seguito l'organizzazione del camp approfondiamo le tematiche proposte e il programma.
Qui più info: https://climatesocialcamp.com/
Campi Bisenzio: corteo di lavoratori e lavoratrici di Mondo Convenienza
Con Luca, sindacalista del SiCobas, approfondiamo il corteo di domenica a Campi Bisenzio nell'ambito della vertenza Mondo Convenienza e di lavoratori/lavoratrici in sciopero da 53 giorni
Roma: mobilitazione contro il precariato nei beni culturali
Con un compagno dell'associazione "Mi riconosci" parliamo dell'azione di ieri a Roma "Alzate i salari, non i biglietti" per denunciare le condizioni salariali di lavoratori e lavoratrici nel mondo dei beni culturali a fronte di un costante aumento dei biglietti di ingresso ai principali siti culturali italiani.
Pratone di torre spaccata, apposti nuovi vincoli
L'apposizione di nuovi vincoli paesaggistici sull'area del cosiddetto pratone di torre spaccata potrebbe rappresentare una svolta per il futuro di una vasta zona verde su cui pende la minaccia dell'arrivo di milioni di nuove cubature. Ci racconta cosa è successo negli ultimi giorni Stefano, del comitato per il pratone.
Sfruttamento e mancanza di alloggio per chi lavora nel saluzzese
Con una compagna di Campagne in lotta raccontiamo la situazione di chi stagionalmente lavora nel settore della frutta nella provincia di Cuneo: nessuna stabilizzazione, mancanza di alloggi, sfruttamento per circa 10.000 persone che arrivano per lo più dall'Africa ma anche dall'est
Al-Sisi grazia Patrick Zaki e Mohamed al-Baqer
Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, che ieri era stato condannato a tre anni di carcere per “diffusione di notizie false” per aver denunciato la discriminazione subita dai cristiani copti in Egitto. Dopo la lunghissima carcerazione preventiva, avrebbe dovuto scontare ancora quattordici mesi.
Al-Sisi ha concesso la grazia anche a Mohamed al-Baqer, l’avvocato di Alaa Abdel Fattah, il più noto prigioniero politico egiziano.
Ne parliamo con una compagna.
Roma: mobilitazioni a sostegno della “Tercera toma de Lima”
Il 19 luglio in tutto il mondo sono state organizzate manifestazioni davanti ai Consolati/Ambasciate del Perù in sostegno alla grande manifestazione annunciata a Lima e per la quale il Governo di Dina Boluarte ha proclamato lo “stato di emergenza”.
Ne parliamo con una compagna della comunità peruviana che invita alla mobilitazione rilanciando l' appuntamento di domani a Piazza Pitagora alle h 17.00 all'Ambasciata Peruviana a Roma.
Movimenti per il diritto all'abitare sgomberati dalla Regione Lazio
Dopo La decisione di entrare nella sede della Regione Lazio i Movimenti per il diritto all'abitare vengono violentemente sgomberati dalle forze di polizia intervenute in massa.
Ne parliamo con un compagno presente al presidio