Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Primo Maggio di Lotta a Roma!

Anche quest'anno, Il primo maggio, a Roma, sarà un momento di lotta e di partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici, finalizzato a portare al centro del dibattito pubblico romano il tema del conflitto capitale-lavoro e ad avanzare un serie di rivendicazioni che riguardano le condizioni materiali di vita e di lavoro di tutte e tutti: adeguamento dei salari e delle pensioni minime, riduzione della settimana e della giornata lavorativa, riduzione dell'età di pensionamento, sicurezza sul lavoro, eliminazione del precariato, ecc.

Durata

Dopo Bergoglio?

Il papa è morto e il 7 maggio si apre il conclave chiamato a eleggere il successore. Che cosa succede adesso? Lo abbiamo chiesto a Carlo Pauer Modesti, saggista e ricercatore, per molti anni animatore della trasmissione Le ore di religione su queste frequenze.

Durata

25 APRILE NON SI SVENDE

25 APRILE NON SI SVENDE
PORTA SAN PAOLO È DEI PARTIGIANI, NON DEI COMPLICI DEL GENOCIDIO

 25 APRILE PORTA SAN PAOLO ORE 8:00

A 80 anni esatti dalla Liberazione dal nazifascismo, che fu salvifica per tutte e tutti noi, oggi più che mai è urgente costruire una nuova Resistenza.

Durata

25 aprile a Porta San Paolo

Un quadro a partire dall'Udienza del 16 aprile del progresso ai prigionieri palestinesi in Italia Anan, Ali e Mansour, iniziative al fianco della resistenza palestinesi nei prossimi giorni e contro il Decreto Sicurezza.

Infine un approfondimento sulla "questione romana" dell'ottantesimo della Liberazione: la questura ha riservato Porta San Paolo ai sionisti dietro il cartello della brigata ebraica, la direzione romana di Anpi gliela avrebbe lasciata ma almeno 7 sezioni locali si sono ribellate, l'appuntamento per antifascisti e antisionisti è alle 8 a Porta San Paolo. 

Durata

Sentenza transfobica della Corte Suprema britannica

Abbiamo parlato con Roberta Parigiani, Portavoce Politica e responsabile del settore giuridico legale del Movimento di Identità Trans (MIT), sulla recente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che sancisce che le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge.

Giornata delle Persone Palestinesi Imprigionate

Abbiamo parlato con Maria, parte di un collettivo di solidarietà in Palestina, sulla "Giornata delle Persone Palestinesi Imprigionate" organizzata alle Cagne Sciolte insieme a The Sameer Project, per parlare con la giornalista Cecilia Dalla Negra e rappresentanti dei Giovani Palestinesi Roma sulle carceri sioniste come forma di controllo sociale del popolo palestinese.

 

A continuazione l'invito:

La lotta contro la carceralità: una prospettiva femminista e abolizionista