Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Lotta per la casa a Milano e a Padova

A Milano sabato scorso vari collettivi per il diritto all'abitare hanno dato vita ad un'affollatissima manifestazione contro la criminalizzazione dei movimenti per il diritto all'abitare.

A Padova fra pochi giorni si apre un processo a carico di 75 imputati appartenenti al comitato di lotta per la casa di Padova.

Ne parliamo con una compagna del comitato abitanti della Barona di Milano e con una del comitato di lotta per la casa di Padova

Braccianti in piazza in Puglia e Calabria

Stamattina i lavoratori delle campagne sono scesi in piazza, come tante altre volte in passato, per chiedere il rispetto dei propri diritti e la possibilità di avere i documenti in regola.

A Foggia i manifestanti stanno operando dei blocchi stradali, a Gioia Tauro presidiato l'ingresso del porto. Di seguito il documento diffuso proprio davanti la struttura portuale calabrese.

Stop alla prescrizione dal 1 gennaio

E' cominciata ieri la protesta delle camere penali contro lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, previsto dalla legge Spazzacorrotti che entrerà in vigore dal primo gennaio del 2020: un provvedimento giustificato dalla lotta alla corruzione ma i cui effetti saranno drammatici e andranno a peggiorare un quadro già drammatico. L'avvocato Arturo Salerni ci spiega cosa sta succedendo.

Durata

Il bavaglio digitale dello Stato spagnolo

La scorsa settimana il parlamento spagnolo ha approvato, con il voto favorevole di PSOE, PP e Ciudadanos e l'astensione di Unidas Podemos, il cosiddetto "decreto contro la repubblica digitale", un provvedimento liberticida che consente al governo spagnolo di chiudere arbitrariamente e direttamente qualsiasi mezzo d'informazione digitale (e non solo), in base a valutazioni assolutamente politiche e senza necessità di autorizzazione previa da parte del tribunale. Ne parliamo con Victor da Barcellona.

EXTRACRACK! La colonizzazione dell'arte

Martedì 3 dicembre alle h18.00 in auditorium EXTRACRACK presenta al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma la Lectio Magistralis di Malina Suliman su LA COLONIZZAZIONE DELL'ARTE. Le forme di colonizzazione nell’arte percorrono strade non sempre evidenti e dichiarate. A volte, il focus sull’integrazione attiva, paradossalmente, dispositivi di assimilazione e appropriazione che spogliano i prodotti culturali della Diaspora dei propri valori e riproducono meccanismi di imperialismo culturale.

Ci presenta l'iniziativa, l'ultima di EXTRACRACK, Valerio Bindi,

Durata