Una storia sull'eroina
La storica Vanessa Roghi presenta il suo libro Piccola città - Una storia comune di eroina (Laterza, 2018).
La storica Vanessa Roghi presenta il suo libro Piccola città - Una storia comune di eroina (Laterza, 2018).
Questa notte gli studenti dei licei Morgagni e Manara di Monteverde hanno occupato i loro rispettivi istituti per portare avanti un'occupazione politica contro le politiche del governo, in particolare il decreto Scuole Sicure di Salvini, che limita sempre di più le libertà degli studenti e delle studentesse dei licei. Puntuale l'intervento delle forze dell'ordine.
Dalle prime ore di questa mattina è iniziata l'operazione di sgombero dell'Ex Penicillina su Via Tiburtina, fabbrica abbandonata di cui è rimasto solo lo scheletro e che da anni è utilizzata come rifugio da tantissime persone in emergenza abitativa. Decine di blindati, la via tiburtina deviata dalle 5 del mattino, giornalisti e passerelle di partiti politici, mentre l'assente come sempre è una qualsivoglia soluzione per le persone che avevano trovato rifugio nella Penicillina. Immancabile Salvini con il suo selfie durante lo sgombero.
Corrispondenza di chiusura dal corteo No Tav che si è snodato oggi a Torino da Piazza Statuto a Piazza Castello
C'eravamo, ci siamo, ci saremo sempre! NO TAV
In occasione della giornata nazionale contro le opere inutili in piazza ancora una volta i compagni e le compagne del movimento No Tap.
Una manifestazione che ha visto una copiosa partecipazione da molte province pugliesi.
Per la giornata contro le opere inutili e la difesa del territorio in centinaia di migliaia invadono Torino.
Lo spezzone di apertura è composto dalle donne No Tav,
Ce lo racconta una compagna di Non una di meno Torino.
Corrispondenza dalla manifestazione contro le trivellazioni in Basilicata
Anche Parigi si prepara a scendere in piazza nella giornata di sabato 8 ottobre, ci si aspetta una grandissima manifestazione nonostante i proclami del governo che parla addirittura di tentativi di colpo di stato e le operazioni di polizia, particolarmente pesanti soprattutto nei confronti delle mobilitazioni studentesche.
Da Parigi, uno dei nostri corrispondenti ci racconta l'atmosfera alla vigilia delle manifestazioni del fine settimana.
Domani, sabato 8 dicembre, il movimento NO TAV scende di nuovo in piazza a Torino, in un corteo che ha assunto il carattere di una manifestazione nazionale, con delegazioni che arriveranno da tutta Italia.
Una compagna NO TAV ci aggiorna sull'aria che tira a 24 ore dalla mobilitazione.
Pesante intervento da parte della polizia per mettere fine alla mobilitazione del liceo Pasteur di Roma, occupato da parte del corpo studentesco da alcuni giorni.
Minacce, intimidazioni e atteggiamenti violenti, così la polizia si è comportata come possiamo ascoltare nella testimonianza di una studentessa raccolta stamattina.