Salviamo il lago di Nemi
Iniziativa pubblica sabato 21 settembre per salvare il lago di Nemi, di seguito il comunicato del Comitato per la protezione dei boschi dei colli albani.
Iniziativa pubblica sabato 21 settembre per salvare il lago di Nemi, di seguito il comunicato del Comitato per la protezione dei boschi dei colli albani.
Anura Kumara Dissanayake, leader del Fronte di liberazione popolare, è il nuovo Presidente dello Sri Lanka. AKP, come è universalmente conosciuto, è stato eletto al termine di un periodo molto travagliato per l'isola, iniziato con le grandi mobilitazioni popolari del 2022 contro il carovita e la corruzione.
La nostra corrispondenza con un compagno romano del JVP.
Con Valentina di Gener Azione e di Gaza freestyle parliamo del neonato progetto Women with Gaza. Per info ---> https://www.instagram.com/women_withgaza/
Con Gulala Salih dell'organizzazione Unione donne italiane e Kurde raccontiamo la seconda udienza che si è svolta a Crotone nei confronti dell'attivista curdo iraniana Maysoon Majidi.
Con un compagno palestinese parliamo della prossima manifestazione nazionale a fianco della resistenza palestinese
Sabato 21 settembre alle ore 16.00 appuntamento a piazza SS Apostoli a Roma per il Disability Pride 2024, giunto quest'anno alla decima edizione. La nostra corrispondenza con Martina, del comitato organizzatore.
Il nubifragio abbattutosi nella notte fra l'8 e il 9 settembre su Roma ha provocato molti danni a bar.lina, spazio indipendente di arte, letteratura e cultura LGBT a san Lorenzo. Con Andrea, di bar.lina, raccontiamo le attività che si svolgono in questo luogo e le modalità per contribuire al pagamento dei danni provocati dal maltempo
Continuano a Fiumicino le mobilitazioni relative al progetto del colosso crocieristico Royal Carribean di costruire un porto per navi di grandi tonnellaggio nella zona del bilancione. I Ministeri della cultura e dell'ambiente hanno chiesto rassicurazioni su ben nove punti che dovranno essere fornite entro 120 giorni, nel frattempo le proteste continuano.
Grazie alla voce di Elena del comitato "Salviamo il Meisino", abbiamo descritto quanto sta caratterizzando il parco del Meisino e la città di Torino nelle ultime settimane.
Con un compagno e una compagna di Torino parliamo dell'udienza che c'è stata martedì riguardo l'Operazione City. Quest'operazione attacca chi ha partecipato alla manifestazione del 4 marzo 2023 all'interno della mobilitazione al fianco di Alfredo Cospito.
Inoltre presentiamo il corteo che ci sarà il primo novembre a Torino contro i CPR, in particolare contro la riapertura del CPR di Corso Brunelleschi, un centro di detenzione che era stato chiuso dalla rabbia dei reclusi.