Roma: lotta per la casa giorno dopo giorno
Questa mattina picchetti antisfratto, ne parliamo con Irene di BPM, Blocchi precari metropolitani, allargando il discorso ai prossimi appuntamenti di lotta
Questa mattina picchetti antisfratto, ne parliamo con Irene di BPM, Blocchi precari metropolitani, allargando il discorso ai prossimi appuntamenti di lotta
È nato L.C.A.O.
ASSEMBLEA PUBBLICA H 12 - APERITIVO H 18
Stamattina studenti di chimica hanno liberato uno spazio inutilizzato da anni all'interno del dipartimento.
Da anni gli studenti chiedono la concessione di un luogo da poter animare attivamente. Alla richiesta ufficiale in cui si chiedeva di risolvere quest'esigenza degli studenti è stato risposto che questa era accompagnata da un tono perentorio che non aiutava a trovare una soluzione.
La corrispondenza con un'avvocata e Luca del coordinamento
Due interventi a proposito della delibera che vieta l'utilizzo dell'acqua nei municipi XIV e XV per la presenza di arsenico e batteri.
Domani ore 16.30 corteo da piazza Bocca della Verità al Campidoglio indetto dalle organizzazioni sindacali di base USI e USB contro i progetti di privatizzazione delle aziende municipalizzate previste dal Salva Roma.
Si sta svolgendo nella zona Magliana, (un quartiere densamente popolato di Roma in cui l'emergenza abitativa è molto forte), un picchetto per bloccare l'ennesimo sfratto ai danni di una delle tante famiglie che non riescono più a pagare l'affitto.
Sabato 1 Marzo
ore 15.00
Piazza del Popolo, Roma
#maipiùclandestine
Campagna in difesa della 194
Sabato 1 marzo parte #maipiùcladestine, campagna in difesa della 194, legge per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza. A promuoverla diverse realtà, associazioni, collettivi e singole donne da anni impegnate nella perenne battaglia contro chi questa legge tenta in tutti i modi di minarla.
Sono le sei quando a Cadriano, frazione di Granarolo, nel bolognese, oltre un centinaio di facchini e solidali di collettivi e altre aziende si concentrano davanti ai cancelli della ZeroQuattro, al consueto grido di “Granarolo Ladri!”.