Apr 16, 2010
Sabato 24 aprile alle ore 14,00 assemblea pubblica sulla vicenda di Marcello Lonzi, morto 7 anni fa nel carcere di Livorno, presso la stazione Leopolda di Pisa.
Ascolta la corrispondenza con Maria Ciuffi, mamma di Marcello:
ascolta
Apr 12, 2010
Venerdì lo avevano confermato a Debby e Priscilla rinchiuse nel Cie di Torino e questa mattina anche a Joy rinchiusa nel cie di Modena, per tutte e tre altri due mesi di vita dentro i lager italiani, per quanto riguarda Florence e Hellen rinchiuse nel Cie di Roma si aspetta di sapere la loro sorte, ma con tutta probabilità anche per loro sarà la stessa.
Sono state sfruttate, rinchiuse in un Cie, mandate in carcere, fatte ritornare in un cie, hanno tentato di deportarle nel loro paese dove la loro vita sarebbe stata messa in pericolo, ma non basta, devono continuare a s
Apr 9, 2010
A pochi giorni dall'ennesimo omicidio sul lavoro verificatosi a Civitavecchia, radio onda rossa dedica un redazionale alle vicende della centrale di torre valdaliga nord a Civitavecchia.
La testimonianza di Vincenzo dei cobas:
ascolta
La testimonianza di una lavoratrice della Fiom:
ascolta
Le considerazioni del dottor Mauro Mocci, dell'osservatorio epidemiologico sulla centrale:
ascolta
Le considerazioni finali di una compagna del movimento no coke:
ascolta
Apr 7, 2010
Testimonianza di una storia di repressione come tante altre: fermo arbitrario da parte delle forze dell'ordine fuori da un locale, botte in faccia, in testa e al ventre, fino alla frattura di una costola. Il protagonista denuncia l'accaduto e viene così raggiunto da un avviso orale e sottoposto a sorveglianza speciale. L'intento è doppio: intimidire le potenziali vittime (ogni espressione di diversità) e assuefare i benpensanti sull'operato "deciso" delle forze di polizia nella normalità democratica (turbata dalla crisi).
Ascolta
Apr 7, 2010
Joy, la donna nigeriana che insieme ad altre quattro a partecipato alla rivolta nel CIE di Via Corelli a Milano, si trova ora nel CIE di Modena, dove è stata trasferita da Roma.
La sua vicenda è strettamente connessa alla vita quotidiana nei CIE, dove ha anche subito un tentavivo di violenza da parte di un ispettore, il sig Addesso. Violenza per la quale ha avuto la forza di denunciare il suo aggrssore.
ascolta la corrispondenza con una compagna di Bologna
Apr 2, 2010
In west bank, come tutti i venerdi nei villaggi a ridosso del muro in costruzione o già costruito ci sono state manifestazioni contro la barriera dell'apartheid, organizzate dai comitati popolari di resistenza e che ha visto la presenza di molti internazionali. Nel pomeriggio nel villaggio di Al Masara una manifestazione pacifica è stata bloccata dall'esercito che ha caricato i manifestanti con il massiccio utilizzo di lacrimogeni e sound bombs (bombe sonore) . I militari si sono poi scagliati contro i ragazzi che si trovavano sul posto.
Mar 30, 2010
E' mezzanotte e mezzo quando dai reclusi del Cie di Ponte Galeria arriva un sms: "un casino della madonna!". Chi riesce a parlare al telefono racconta che intorno alle 23.00 e' scoppiata la protesta. I materassi bruciano e ci sono due grossi fuochi che si alzano arrivando fino all'infermeria. Alcuni reclusi sono saliti sul tetto e altri hanno spaccato tre o quattro porte di ferro e hanno quasi raggiunto il muro di cinta.
Mar 30, 2010
Un altro recluso spiega i motivi della rivolta, scoppiata stanotte nel Cie di Ponte Galeria in seguito all'ennesimo pestaggio, mentre in sottofondo si sentono i colpi di pistola sparati in aria dalla polizia.
Ascolta la corrispondenza
Mar 30, 2010
Il bilancio della rivolta di stanotte nel Cie di Ponte Galeria e' di 200.000 euro di danni alla struttura del centro, quattro reclusi evasi, un numero imprecisato di reclusi (forse addirittura sessanta) trasferiti in altri Cie e diciassette reclusi arrestati che verranno processati per direttissima domattina.
Un recluso racconta ai microfoni di Radio Ondarossa qual è la situazione stasera all'interno del centro.
Ascolta la corrispondenza
Mercoledi' mattina alle 8.30 appuntamento a piazzale Clodio, davanti al tribunale dove si svolge il processo per direttissima per i