Morti sul lavoro. Mobilitazioni e scioperi.
Dopo la strage sul lavoro di ieri a Brandizzo, dove sono morti 5 operai in subbapalto, che stavano lavorando su una linea ferroviaria, convocati scioperi.
Dopo la strage sul lavoro di ieri a Brandizzo, dove sono morti 5 operai in subbapalto, che stavano lavorando su una linea ferroviaria, convocati scioperi.
Oggi a Vicenza alle 18.30, sit-in in piazza castello per contestare la decisione della Procura di Padova di impugnare gli atti di nascita di 33 figl di altrettante coppie omogenitoriali.
Domani, 31 agosto, seconda assemblea per costruire risposte alla violenza maschile sulle donne e di genere, indicono varie realtà transfemministe.
Appuntamento alle ore 19 a Esc Atelir, via dei Volsci, 159, San Lorenzo, Roma.
Ne parliamo con una compagna delle Cagne sciolte
Questa mattina presenza in strada al V ponte del Laurentino per sostenere la resistenza di chi ci vive.
Corrispondenza con una compagna del L38, segue il comunicato dello squat
Mercoledì 30 agosto
ore 18
Presidio davanti al carcere di Rebibbia
(appuntamento lato maschile - via Elena Brandizzi Gianni)
Durante questa estate, forse approfittando della distrazione vacanziera dei più, molte delle guardie penitenziarie sotto processo per vari episodi di torture, a Torino come a Santa Maria Capua Vetere, sono tornate in servizio. A deciderlo sono stati i giudici competenti dei singoli procedimenti in cui sono imputate.
Insieme ad una compagna di Acrobax parliamo dei due giorni di iniziative che si terranno a Parco Schuster, l'1-2 settembre, per Renoize 2023. A 17 dall'assassinio di Renato Biagetti, avvenuto a Focene il 27 agosto 2007 da parte di due giovani neo fascisti, i compagni e le compagne continuano a rendere viva la sua memoria, come pratica di lotta e di festa.
Oggi, martedì 29 agosto, dalle prime luci del giorno sono iniziate le operazioni di sgombero degli ex bagni pubblici di Via delle Estrerle a Milano, in zona Via Padova.
Occupazione della rete ciSiamo, che da tempo ospitava famiglia che faticano a sostenere le spese che impone il selvaggio mercato degli affitti, in una città come Milano che negli ultimi mesi ha fatto parlare di sè per l'aumento vertiginoso dei prezzi del mercato immobiliare. Una città dove è sempre più difficile per molte e molti sostenere i costi della vita.
Corrispondenza co la legale del detenuto Domenico Porcelli in sciopero della fame da cinque mesi contro il prolungamento del regime di 41bis a lui applicato nel carcere di Bancali. L' avvocata ci aggiorna sulle condizioni di salute fisiche e mentale ormai gravissime del detenuto. Nessuna risposta istituzionale: il detenuto è abbandonato a sè stesso.
Con una compagna di Non Una di Meno Torino parliamo della cosiddetta “stanza per l'ascolto” aperta all'interno dell' ospedale ostetrico e ginecologico pubblico Sant'Anna di Torino per impedire l'accesso al diritto all'aborto con il sostegno dell’assessorato regionale alle Politiche sociali del Piemonte, guidato da Maurizio Marrone, in quota Fratelli d’Italia.
Lesbiche europee: L’estrema destra perderà questa battaglia