Notizie dalla Carovana contro il 41bis
Corrispondenze dalla Carovana contro il 41bis e l'ergastolo ostativo
Corrispondenze dalla Carovana contro il 41bis e l'ergastolo ostativo
Da quando un "golpe istituzionale" ha deposto il governo di Pedro Castillo e imposto al vertice del paese andino, Dina Boluarte, grandi manifestazioni di popolo hanno investito prima il sud del paese poi anche la capitale Lima: le manifestazioni chiedono le dimissioni di Boluarte e del Congresso - l'organo legislativo del Perù - e una assemblea costituente. Denunciano anche a gran voce la militarizzazione del paese e una sanguinaria repressione dello stato che ha ucciso decine di persone.
Oggi, 15 febbraio 2023, 118esimo giorno di sciopero della fame di Alfredo, carovana da piazzale Aldo Moro (concentramento ore 18) a Rebibbia, per portare solidarietà a chi è dentro una galera, contro il 41bis, l'ergastolo, le torture di Stato.
Ne parliamo con una compagna
può, si rechi al concentramento, con proprio mezzo di locomozione, bici...
Con un compagno dei Castelli, ripercorriamo il contenuti del documento che vi proponiamo di seguito, firmato gli/le Antifascisti/e dei Castelli Romani in merito alla propaganda e al revisionismo che hanno trovato in occasione del Giorno del Ricordo un inasprimento, anche con vicende locali
Insieme a un'attivista dell'associazione delle giovani e dei giovani iraniani in Italia raccontiamo la manifestazione di domenica scorsa a Parigi, dove migliaia di persone provenienti da tutta Europa hanno marciato in solidarietà con la rivoluzione democratica in Iran. A seguire aggiornamenti sulla situazione nelle carceri, le manifestazioni dentro e fuori il paese e le mosse del regime e della fazione monarchica.
Un altro caso di poliziotto infiltrato dalle forze di sicurezza spagnole all'interno dei movimenti di lotta e rivendicativi dei paesi catalani, stavolta si tratta di un agente immatricolato presso l'università di Valencia che da due anni operava sotto copertura nei comitati di quartiere della città.
La nostra corrispondenza con Victor, de "La directa". Qui uno degli articoli della testata che illustra la vicenda.
Insieme ad un compagno di Azione Antifascista Roma Est parliamo del dibattito che si terrà questo Venerdì 17 Febbraio, con la presenza di Elia Rosati, compagno e scrittore che ha trattato in varie pubblicazione il tema dell'estrema destra in Italia e non solo, alle 19.30 alla Libreria Todo Modo.
Il titolo del dibattito è "il Camaleonte Reazionario", e si riferisce alla capacità camaleontica che diverse formazioni e partiti di estrema destra hanno sviluppato in questi ultimi anni.
Riportiamo il testo di indizione del dibattito:
Inizia oggi il processo ai danni di compagne e compagni che si sono impegnati in questi anni a sostenere e a fare da megafono alle lotte delle persone recluse dentro al CPR di Palazzo San gervasio, in provincia di Potenza. Nella corrispondenza con una compagna di Campagne in Lotta, imputata nel processo, parliamo delle ragioni della lotta contro questo CPR, e di come le questura e la procura tentino di criminalizzare chi lotta contro queste strutture di detenzione.
Riportiamo il comunicato di alcunx imputatx:
Migliaia di persone oggi in piazza a Parigi, nell'anniversario della rivoluzione tradita del 1979, in risposta a un appello internazionale per chiedere ancora una volta libertà e democrazia per un Iran senza Scià e senza Mullah.