Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Sull'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

L'8 agosto 2025, Armenia e Azerbaigian hanno siglato uno storico accordo di pace mediato dagli Stati Uniti, ponendo fine a decenni di conflitto nel *Nagorno Karabakh. La nuova intesa include capitoli sulla cooperazione economica e i rapporti commerciali, segnando un punto di svolta nelle relazioni tra Armenia e Azerbaigian.

Messina: sabato corteo No Ponte

Sabato alle 18 a Messina a Piazza Cairoli si svolgerà un corteo importante contro la costruzione del Ponte che dovrebbe unire più velocemente Calabria e Sicilia. Una  vera infrastruttura coloniale del Ministero che invece di spendere soldi contro la siccità si riunirà mercoledi per approvare il progetto.

Ne parliamo con l'assemblea che sta costruendo il corteo a Messina.

Bologna: a 45 anni dalla strage fascista

Il 2 agosto 1980, alle 10.25 di mattina, una bomba scoppia alla stazione
di Bologna. Il suo risultato: 85 morti e 200 feriti. 45 anni dopo, la
verità è cristallina nonostante decenni di depistaggi e menzogne: si
tratta di una bomba ordinata dallo Stato e messa dai fascisti.

La recente conferma definitiva da parte della Cassazione dell'ergastolo
per Paolo Bellini, ex esponente di Avanguardia Nazionale, ha sigillato
una volta per tutte la matrice neofascista della strage. Ma soprattutto

Francia: basta visti a studenti di Gaza

Con una compagna parliamo della decisione francese di non dare più possibilità a studenti di Gaza di andare in Francia con una borsa di studio, questo a causa di un tweet di due anni prima di una studente considerato antisemita. 

La destra insorge e il Governo francese mette in atto una punizione nei confronti di tutta Gaza.