Assolto Walter De Benedetto
Walter De Benedetto, protagonista di una lunga vicenda giudiziaria, è stato assolto questa settimana dal tribunale di Arezzo.
Walter De Benedetto, protagonista di una lunga vicenda giudiziaria, è stato assolto questa settimana dal tribunale di Arezzo.
Il Covid ci ha portato via anche Carlo Cuccomarino, fra i fondatori di Radio Ciroma di Cosenza, una vita trascorsa lottando dalla militanza in Potero operaio fino agli ultimi interventi in merito allo stato della sanità pubblica. Lo ricordiamo insieme a Francesco, della redazione di radio Ciroma.
Continuano, nella sostanziale indifferenza di media e opinione pubblica, le stragi di migranti in mare. Non si ' ancora spento l'eco delle decine di persone affogate nel canale di Sicilia che arriva quello delle altrettante morte nell'Atlantico, mentre cercavano di raggiungere le coste delle isole Canarie.
Di queste questioni proviamo a ragionare con Enrico Calamai, già console italiano a Buenos Aires e membro del coordinamento antirazzista Mani rosse antirazziste, che ogni giovedì pomeriggio alle 18.30 manifesta di fronte al Ministero dell'interno.
Il primo maggio dalle 15:00 appuntamento al lago che combatte, per chiedere l'esproprio del comune in seguito ai danni alla vegetazione con conseguente allargamento dell'area del monumento naturale e la demanializzazione delle acque del Lago.
Da giorni le ruspe hanno ricominciato a distruggere, senza alcuna autorizzazione, la vegetazione nella zona rimasta di proprietà del costruttore del centro commerciale adiacente al Lago bulicante, diventato monumento naturale lo scorso giugno.
Ne parliamo con un compagno in presidio al Lago bulicante ex-snia.
Era stata bruciata nella notte la lapide ai partigiani e alle partigiane in via del Peperino a Pietralata. Oggi un presidio antifascista molto partecipato l'ha ripristinata.
La corrispondenza dal presidio con un compagno
TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.
Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.
Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.
Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant
La Rete Antirazzista catanese in piazza contro la presenza di Frontex in città, contro le politiche europee di respingimento delle e dei migranti che ancora oggi uccidono nel Mediterraneo
Intitolazione al Quarticciolo del parchetto di via Ugento a Modesto Di Veglia, partigiano di bandiera rossa scomparso a fine dicembre. Una giornata di mobilitazione a cui participano anche i genitori per Orso per parlare di resustenze di ieri e di oggi.