Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

9 marzo: Valery Alexanderplatz al cinema Aquila

Con la regista Silvia Maggi presentiamo il film Valery Alexanderplatz che verrà proiettato domenica 9 marzo alle ore 19 al Cinema Aquila, via L'Aquila, al Pigneto, in un'iniziativa organizzata dalla Libreria Tuba con dibattito con Valerie Taccarelli stessa e Porpora Marcasciano. A seguire ESSERE VALERIE di Simone Cangelosi. L'iniziativa ha un prequel, incontro e dibattito  sabato 8 marzo alle ore 21, alla Libreria Tuba in via del Pigneto 29A. 

Durata

Basta precariato di stato all'accademia

Incontriamo una lavoratrice dell'Accademia di Belle Arti di Roma, in specifico una delle tecniche dei laboratori di grafiche d'arte, lavoratrici che da anni subiscono un pesante precariato nell'inquadramento: oggi da anni sono a partita Iva nonostante il loro lavoro sia continuativo e debba necessariamente seguire gli orari delle lezioni. La lavoratrici - tutte donne - chiedono che finalmente esca il bando per la stabilizzazione su fondi già stanziati da tempo e che non ci siano ulteriori tagli.

Durata

1 marzo: Corteo contro l'inceneritore e le grandi opere inutili

In comunicazione telefonica con Loredana, del Coordinamento No Inceneritore Albano, abbiamo parlato del corteo che si terrà il sabato 1° marzo dalla stazione metro Garbatella fino alla Regione Lazio contro l'inceneritore, le grandi opere inutili, e la prepotenza commissariale di Gualtieri.

Proiezione del film "From Ground Zero" ad Albano

Il film "From Ground Zero" (2024) raccoglie 22 cortometraggi che sono stati realizzati, a Gaza, tra la fine del 2023 e il 2024, durante l'aggressione genocidaria perpetrata dallo Stato sionista. Il progetto, coordinato dal regista palestinese Rashid Masharawi, è stato partecipato da artisti e artiste di Gaza, che hanno ideato e diretto, pur in condizioni estreme, i vari cortometraggi.

Durata

In Iran quasi mille esecuzioni capitali nel 2024

A Teheran il boia non va mai in vacanza. Almeno 975 esecuzioni sono state portate a termine in Iran nel 2024, la maggior parte delle quali tramite il brutale metodo dell’impiccagione

Si tratta della percentuale più elevata di sempre, un'escalation spaventosa nel ricorso alla pena di morte a fronte di dati che parlano di un aumento del 17% rispetto alle 834 esecuzioni registrate nel 2023.

Durata