Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Continua il presidio alla Peroni

Continua la mobilitazione degli addetti alla logistica dello stabilimento della birra Peroni di via Birolli, nel quartiere collatino a Roma. Sabato 29 febbraio è indetta una manifestazione che partirà alle 13.30 da piazza De Cupis e terminerà di fronte allo stabilimento.

Dal piazzale di fronte all'impianto un compagno del SI Cobas ci aggiorna sullo stato della mobilitazione.

Durata

Partigiani d’oltremare

"Partigiani d’oltremare. Dal corno d'Africa alla Resistenza italiana" (Matteo Petracci, Pacini editore), è un saggio
dedicato ad un gruppo di somali, eritrei ed etiopi che parteciparono
alla Resistenza, nelle Marche.
Il gruppo era stato portato in Italia nel 1940, per partecipare alla
Mostra Triennale delle Terre d'Oltremare, a Napoli, e fu bloccato nel
capoluogo partenopeo dall'ingresso dell'Italia nella seconda guerra
mondiale. Dopo circa tre anni furono spostati nelle Marche, in un ex

Durata

Lucha y siesta resiste

Casa delle donne lucha y siesta, mentre le donne e i bambini sono ancora in casa sono iniziate le procedure per il distacco delle utenze con il beneplacito del comune di Roma. Presidio resistente di fronte alla casa e assemblea cittadina convocata per questo pomeriggio alle 17.00

Durata

"Mare Amaro", Governare la crisi dei rifugiati

Secondo incontro, martedì 25 febbraio alle ore 17.00, presso l'aula di etnologia al quarto piano della facoltà di lettere e filosofia dell'università La Sapienza, del ciclo di seminari "Mare Amaro", tenuto da Miguel Mellino, Università degli Studi di Napoli - L'Orientale, ed Enrico Gargiulo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Il titolo dell'incontro di oggi è "Governare la Crisi dei Rifugiati: tra Esclusione, Disciplinamento e Paternalismo", ce ne parla Enrico Gargiulo.

Durata

Nel Lazio approvate alcune norme sulll'emergenza abitativa

Ieri notte alle ore 3.33 il consiglio della Regione Lazio ha approvato la legge del collegato al bilancio regionale con all’interno diverse norme su emergenza abitativa, sgomberi e sanatoria dei nuclei occupanti di alloggi Erp. Una votazione che arriva al termine di una lunga mobilitazione da parte dei movimenti per il diritto all'abitare cui dovrà seguire l'impiego di fondi e risorse adeguate.

Una compagna dei ha seguito tutto l'iter della vicenda ci racconta cosa è successo nelle ultime 48 ore

Durata