Aggiornamenti dal presidio all'alberone
Aggiornamenti dal presidio antifascista dell'Alberone. Un presidio partecipato che anche quest anno ha saputo rispondere alla provocazione fascista difendendo la sede.
Aggiornamenti dal presidio antifascista dell'Alberone. Un presidio partecipato che anche quest anno ha saputo rispondere alla provocazione fascista difendendo la sede.
La tenuta di Mondeggi è stata occupata 5 anni fa, dopo anni di abbandono da parte della città metropolitana di Firenze, per farne uno spazio comune.
Ora la città metropolitana mette all'asta il terreno nel tentativo di fare cassa.
Insieme ad un occupante parliamo della situazione e delle risposte.
La procura di Torino il 3 Gennaio ha consegnato a 5 compagni torinesi che sono stati negli ultimi 2 anni in Siria a sostenere a vario titolo la rivoluzione confederale la pericolosità sociale e la richiesta di sorveglianza speciale, una misura che limita fortemente le libertà di chi la subisce. Inoltre la richiesta sarebbe giustificata soltanto dalla presunta pericolosità che l'esperienza in guerra di questi compagni gli avrebbe dato per la loro conoscenza dell'utilizzo delle armi, ma non si basa su nessun fatto specifico.
Durante le vacanze natalizie il V municipio ha iniziato la demolizione del campo da calcio storico di Villa Gordiani. Nel quartiere le realtà sociali attive, fra le quali due squadre di calcio popolare, stavano lavorando dal basso per riqualificare il campo.
Il 2 gennaio 2019, all'Apollo11, verrà proiettato il documentario Yallah!Yallah! di Christian Pirovano e Fernando Romanazzo. (qui evento).
Bridges across borders è un'organizzazione di base impegnata in questi mesi nel portare solidarietà, nel territorio della Bosnia-Erzegovina, alle persone che tentano di raggiungere l'Europa occidentale attraverso la purtroppo famigerata "rotta balcanica". Come ci spiega un attivista, in questo periodo dell'anno tutte le attenzioni vengono poste nella ricerca di stabili dove poter soggiornare senza soccombere alle rigidissime temperature invernali, oltre che nelle attività volte a migliorare la situazione sia di chi transita sia di chi è residente.
Con un compagno di Melendugno facciamo il punto sulla situazione dopo la chiusura indagini del tribunale di Lecce
Ieri, Domenica 16, giornata di tensioni a Bruxelles, dove l'estrema destra ha organizzato una manifestazione per protestare contro la firma del primo ministro, su cui è caduto il governo, del Global compact, trattato delle nazioni unite sui migranti. In contemporanea le realtà antirazziste e antifasciste hanno organizzato una mobilitazione in risposta, che ha ribadito la natura accogliente della città di Bruxelles.
Ieri, Domenica 16, per tutto il pomeriggio il Comitato di quartiere Pigneto-Prenestino ha organizzato insieme agli abitanti di piazza Malatesta una giornata di socialità e discussione sul tema dell'utilizzo della piazza stessa, luogo che è stato pesantemente cementificio e desertificate dopo i lavori per la fermata della metro. Inoltre continua la battaglia per il ripristino della linea bus 81.