Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Un ricordo di Giorgio Antonucci

Un ricordo di Giorgio Antonucci medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.

 

Ascolta anche quest altro contributo su Giorgio

Durata

Intervista a Jule Goikoetxea

Intervista alla filosofa, femminista e militante basca Jule Goikoetxea. Prendendo spunto da un suo articolo di critica alla posizione della sinistra spagnola in merito alla questione catalana, "Carta a la progresia espanola", le abbiamo chiesto cosa pensa di quanto accade in Catalunya e nello stato spagnolo, lo stato di salute delle forze progressiste, o presunte tali, dall'altra parte dei Pirenei e le prospettive di un cambiamento sociale e politico che prenda le mosse da un pensiero critico ed antipatriarcale.

Di seguito, il testo dell'intervista

No alle baracche per i senza casa, presidio all'asessorato alle politiche sociali

Presidio stamattina, di fronte all'assessorato alle politiche sociali, delle donne provenienti da diverse occupazioni della capitale, decise a rimandare al mittente la proposta della giunta capitolina a cinque stelle di risolvere l'emergenza abitativa a Roma deportando i senza case in baracche destinate in origine agli sfollati delle zone di guerra. Ci racconta come procede l'iniziativa una compagna di Sapienza clandestina.

Durata