Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Occupato il cinema America a Trastevere

Oggi una larga alleanza sociale, riunite nel percorso chiamato “Ri_Pubblica, ha occupato il cinema America, a Trastevere, nella città di Roma.
 
Qualche mese fa alcuni comitati, realtà sociali, collettivi, cittadini/e hanno immaginato uno spazio pubblico di discussione, all’interno del quale, camminare insieme per comprendere le reciproche differenze e, soprattutto, per cercare i nessi e il senso condiviso delle battaglie sui beni comuni nel territorio di Roma. 
 
Lo spazio
Durata

Napoli, corteo contro l'austerity e la precarietà

 

 

In occasione della conferenza italo-tedesca sulla precarietà, dove la ministro Fornero e il ministro Profumo hanno incontrato i loro omologhi tedeschi, un corteo di precarie e precari, disoccupati, cassaintegrate e cassaintegrati, studenti e studentesse ha sfidato il divieto di avvicinarsi al luogo dell'incontro - la Fiera d'oltremare - per manifestare la rabbia contro i piani di auserity di tutta Europa.

 

Durata

Lotta operaia all'Ikea: oggi manifestazione a Piacenza

Continua la dura lotta dei lavoratori delle cooperative della logistica Ikea a Piacenza. L'incontro di lunedì alla Provincia non ha dato esiti, i fornitori di Ikea non intendono reintegrare i lavoratori allontanati a scopo punitivo nel corso della lotta; nel frattempo la multinazionale svedese minaccia la serrata.

Durata

Oggi assemblea a fisica: contro l'austerità, per la riappropriazione, per un 14 novembre di lotta!

7 Novembre, 2012 - 16:00 Università la Sapienza di Roma - Facoltà di Fisica JOIN THE INVASION! La rivoluzione non è un lavoro da esperti! "Saremo in piazza il 14 Novembre così come ogni giorno animiamo i

percorsi di contropotere nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle

università e nei territori. Non abbiamo, tuttavia, nessuna intenzione di

Durata

Quel monumento va demolito! giornata di iniziative "non in mio nome" il 10 novembre ad Affile

Il 10 novembre ad Affile è prevista una ricca giornata di iniziative dal titolo "Non in mio nome", interna ad una battaglia che si propone come obiettivo la demolizione del sacrario dedicato al criminale di guerra Rodolfo Graziani, voluto dall'attuale sindaco e finanziato con fondi regionali. Una mostra, una fiaccolata e una conferenza caratterizzerano la giornata, del cui significato ci parlano due compagni del comitato affile antifascista.

Durata