Corrispondenza da Bari
Anche a Bari giornata di grande mobilitazione. Gli/le studenti/esse hanno occupato i binari del treno e si sono scontrati con la polizia. Dopo la mobilitazione tutte/i sono rientrati nelle facoltà occupate
Anche a Bari giornata di grande mobilitazione. Gli/le studenti/esse hanno occupato i binari del treno e si sono scontrati con la polizia. Dopo la mobilitazione tutte/i sono rientrati nelle facoltà occupate
Gli studenti e le studentesse che si sono incontrati a Roma per questa giornata di grande mobilitazione sono ora riuniti e riunite all'Università La Sapienza.
Sembra che il bilancio dei fermi sia destinato a salire.
Una corrispondenza appena raccolta con uno degli avvocati degli studenti fermati dalla polizia.
Il nuemro dei giovani manifestanti si aggirerebbe intorno al numero di 35, se non di più.
Si trovano all'interno del commissariato Trevi, al centro di Roma.
Quando è passata da poco l'ora di pranzo il corteo continua a proseguire verso Montecitorio, scontri a piazza del popolo
Aggiornamento dalla piazza.
E’ di almeno una quarantina di feriti il primo bilancio degli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine a Roma. Lo riferisce il 118. Tutti sono stati medicati sul posto da ambulanze e automediche, per contusioni, tagli e ferite lievi. Al momento non risultano ricoveri in ospedale.
Una corrispondenza dalla coda del corteo, per rendere l'atmosfera che si vive e la composizione dei manifestanti, ed un'altra dall'inizio, dove la polizia respinge i manifestanti a colpi di gas lacrimogeni
Le considerazioni di uno studente quando il corteo è arrivato a piazza Venezia nella prima corrispondenza, nella seconda l'aria che si respira di fronte alla città blindata
Nella prima corrispondenza un compagno racconta l'atmosfera che si respira nell'enorme corteo dell'università, che ha raggiunto i fori imperiali.
Nella seconda corrispondenza, l'arrivo delle studentesse e degli studenti medi sotto il Campidoglio.
Corrispondenza con un compagno milanese a Roma per la manifestazione
Corrispondenza da Brescia per parlare delle iniziative in corso in città nella giornata di oggi
Aggiornamento dalla scuola elementare Iqbal Masiq sulla lotta in difesa della scuola pubblica contro i tagli e la riforma del Governo.