No ddl Gelmini: Occupata lettere e filosofia di Roma3
Corrispondenza con i compagni e le compagne di Roma3 che hanno occupato lettere e filosofia dopo l'assemblea di ateneo contro il ddl Gelmini.
Corrispondenza con i compagni e le compagne di Roma3 che hanno occupato lettere e filosofia dopo l'assemblea di ateneo contro il ddl Gelmini.
Nel fine settimana ci ha lasciato Claudio Rotondi, compagno storico, fondatore di radio onda rossa, militante dei comitati autonomi operai e dei COBAS.
Domani mattina i funerali laici presso il cimitero di Canale Monterano, Vincenzo della confederazione COBAS ci racconta chi era Claudio
Martedi 23 in pieno pomeriggio, a due passi dalla stazione termini, la polizia ha circondato la zona dove ha sede da più di dieci anni la Casa dei Diritti Sociali, luogo interculturale e di assistenza a migranti con permesso di soggiorno e soprattutto senza, piantonando l'entrata dell'associazione e pretendendo di identificare tutti i migranti presenti.
Audio con la responsabile della Casa dei Diritti Sociali.
Durata 5' ca.
L'assedio alla regione Lazio ha visto la partecipazione di centinaia di persone, di diversi movimenti cittadini, da quelli per il diritto all'abitare che contestano il piano casa, a chi reclama reddito (il comitato di lotta reddito garantito) passando per i comitati territoriali come quello contro l'inceneritore di Albano.
Durata: 7'26''
Tante donne si sono ritrovate questa mattina sotto la regione Lazio per dire no alla proposta di legge Tarzia relativa alla riforma dei consultori previsto nella regione Lazio, chiedendone il ritiro e le sue dimissioni.
Durata 5'03''
Per approfondimenti: http://riprendiamociconsultori.noblogs.org/
Cariche della polizia in tutta Italia, stamattina durante le contestazioni al DDL Gelmini in discussione alla camera: Scontri a Firenze contro la visita della fascista Daniela Santanché: 1 studente ferito. A Milano blitz all'Agenzia delle Entrate. Roma: blinadato il centro storico ma gli studenti vogliono arrivare sotto Montecitorio. Sempre stamattina a Roma processo per direttissima e scarcerazione per i due studenti arrestati ieri (processo rinviato al 16/12).
Quest'anno ricorre il 150esimo anniversario della "conquista" dell'unità d'Italia: una ricostruzione storica, per metterne in risalto le sue pagine più oscure, partendo dalla brutale repressione del brigantaggio sociale, in favore dell'occupazione e della conquista militare delle terre del sud.
Intervista a Graziano di Pagine Marxiste
Durata 14'22''
Contro la speculazione edilizia e la proposta del sindaco di radere al suolo l'intero quartiere di Tor Bella Monaca, distruggendo decine di ettari di verde pubblico, gli abitanti del quartiere stanno organizzando, oltre ad una campagna informativa, una serie di mobilitazioni per chiedere una riqualificazione pubblica, popolare e partecipata.
Durata 11'19''
Un saluto ed un ricordo del compagno Andrea Marchitelli, protagonista di tante lotte e mobilitazioni degli anni '70 e '80, militante nel quartiere di Val Melaina, scomparso nelle scorse ore.
Durata 4'45''
Continuano le mobilitazioni nazionali contro l'approvazione del ddl Gelmini; parola d'ordine degli studenti: "la riforma non deve passare". Aggiornamenti dal corteo che sta raggiungendo Montecitorio.
Durata 5'47''