Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma.Blitz degli studenti alla Fondazione Roma.12 fermi

Questa mattina blitz degli studenti della Sapienza alla sede della Fondazione Roma, che da oggi farà parte del Cda della Sapienza .

All' azione pacifica con striscioni e fumogeni la polizia ha risposto con una violenta carica e dodici fermi.

Per fare chiarezza sui fatti e per reclamare la liberazione delle studentesse e degli studenti arrestati è stato indetto un appuntamento a tutte e tutti alle ore 15:00 nella facoltà di Scienze Politiche de “La Sapienza” per una conferenza stampa.

 

Roma:mattanza alla Regione Lazio durante il presidio dei movimenti per il diritto all'abitare

I lavoratori dei canili, i precari e ii compagni dei movimenti per il diritto all'abitare sono sotto la regione lazio a tenere un presidio di protesta,  ci sono state delle cariche alcuni manifestanti sono sulle impalcature e la polizia tenta di farli cadere muovendo le impalcature e sparando acqua, le ambulanze portano via i feriti, ma la protesta non si ferma.

Durata
Durata

ATENE .SCONTRI NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ALEXIS

Scontri nel centro di Atene durante il corteo di organizzazioni studentesche, sindacati e sinistra radicale per il secondo anniversario della morte di Alexis Grigoropoulos , lo studente di quindici anni, che durante una manifestazione studentesca nella capitale ellenica fu ucciso dalla polizia.

3 mila i dimostranti partiti quasi tutti dall'Università, poi aggrediti dai 5mila agenti in assetto anti sommossa,con lacrimogeni e granate stordenti.Bloccate tutte le vie principali della capitale.

 
 

 

Roma.Sul tetto della Regione Lazio i Movimenti contro la crisi

 

Sette lavoratrici e lavoratori, precarie/i hanno occupato il tetto della regione Lazio al tredicesimo piano dell'edificio romano di via Rosa Raimondi Garibaldi.

Richiedono un incontro urgente con il governatore Polverini al fine di ricevere risposte alle loro condizioni.

 

La situazione risulta tesa,quasi una decina le camionette tra carabinieri e polizia, un dispiegamento esagerato delle forze dell'ordine.

Roma.Regione Lazio:movimenti uniti contro la crisi invadono l'atrio e occupano il tetto

Da pochi minuti 400 precari hanno invaso la Regione Lazio, mentre 7 persone hanno occupato il tetto esponendo alcuni striscioni, uno dei quali recita: “La Polverini ha paura di parlare con noi?” Riprende così la mobilitazione nei confronti della Regione dopo la mobilitazione del 25 novembre, che si era conclusa con lo sgombero della sala Liri e l'assenza di risposte da parte della governatrice Polverini. L'occupazione del tetto della regione Lazio andrà avanti ad oltranza, fino a quando non verranno date risposte alle vertenze poste dai movimenti.

Milano, corteo a via Imbonati uno dei ragazzi è stato spostato al CIE di Modena

Nel tardo pomeriggio del 2 dicembre, dopo quasi un mese, Marcelo e Abder sono scesi dalla torre di via Imbonati. Abder è stato prelevato dall'ospedale - dove era ricoverato per una colica renale - e portato al CIE di via Corelli. LE ultime notizie appena arrivate in redazione e raccolte dalla trx silenzio assordante, confermanoche abder da corelli è stato trasferito presso il CIE di Modena. Questa mattina alla 11 c'è stata l'udienza di convalida.

 

Durata