Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

San Lorenzo: "rigenerare" il quartiere ovvero investire in edilizia di lusso

Domani Accademia Italiana e il gruppo olandese The Social Hub (TSH) festeggiano l'apertura negli spazi dell'ex Dogana in scalo Scalo San Lorenzo il "il primo campus d'Italia dedicato al design (oltre a un hotel, un parco, attività commerciali ecc.)". Con una compagna in studio proviamo a ricostruire cosa comporta la costruzione di studentati di lusso e affini in molte città italiane

Durata

Ultima generazione contro il fossile condannata dal Vaticano

La campagna per la giustizia climatica e in particolare per il ritiro dei finanziamenti pubblici alle aziende del fossile ha portato i/le attivist* di Ultima Generazione a un'azione dimostrativa all'interno dei Musei Vaticani che è costata loro una condanna del Tribunale vaticano (sic!); la seguente azione anche in solidarietà a Ester e Guido fermati in Vaticano è stata a Firenze davanti al Battistero e al Duomo.

Ne parliamo con uno degli attivisti entrato in azione a Firenze

Durata

Palestina: a Jenin ancora invasione e omicidi

Ancora un'invasione pesante dell'esercito sionista israeliano a Jenin. Dop la Naqba del '48, quella del 2002, in questi giorni l'esercito israeliano entra e ammazza 11 ragazzi, devasta strade e casa. Oggi corteo funebre e poi rientro in quello che rimane del campo profughi di Jenin.+

La difficilissima corrispondenza con Michele Giorgio de Il manifesto e poi con una compagna. 

Durata

Domenica 2 luglio "Tra la storia e la lotta": Enrico Di Cola

Domenica 2 luglio dalle 18:30 in poi nella sede del gruppo anarchico Bakunin di Via Vettor Fausto 3 (metro Roma B - Garbatella) si ricorderà Enrico di Cola, che ci ha lasciato lo scorso 26 maggio.
Ci saranno compagnə vecchə e nuovə, filmati e foto, si parlerà, si canterà, si berrà e si mangerà.
Insieme a Roberto Gargamelli ricordiamo Enrico, il gruppo 22 marzo, riattraversando la storia e la memoria di quello che è stato.

Durata

Tendopoly. 10 anni di lotte nelle campagne.

Con una compagna di Campagne in Lotta (ri) presentiamo la mini serie Tendopoly che racconta - dalla voce di chi tutto questo lo vive in prima persona - del lungo percorso di lotta delle persone immigrate per ottenere documenti, contratti regolari, case, ribaltando la narrazione mainstream e smontando i luoghi comuni sull'immigrazione. Le lotte sono l’elemento che rimane davvero invisibile nella narrativa mainstream. Eppure i lavoratori e le lavoratrici delle campagne scendono in piazza con messaggi chiari da anni e quasi sempre senza il supporto di sindacati e associazioni.
Durata

cultura dello stupro: ragionamenti a partire dal caso francese

Partendo dal caso della donna francese stuprata ripetutamente da uomini coinvolti dal marito, riflettiamo sulle caratteristiche dell'uomo violento e sulle caratteristiche della società che lo legittima. Lo diciamo ancora una volta: lo stupratore non è uno sconosciuto, lo stupratore ha le chiavi di casa. Il sistema e la società in cui viviamo è patriarcale, la cultura dello stupro non è scomparsa. Quanto ancora dovremmo ripetere tutto questo?

Durata