Drazen Petrovic. Il primo uomo sulla Luna
Mentre i fuochi innescati dall’odio etnico e religioso cominciano a divampare, la nazionale di basket della Repubblica socialista federale di Jugoslavia rappresenta l’ultimo baluardo del sogno di «Fratellanza e Unità», anche in virtù della sua pallacanestro straripante e gioiosa, espressione massima di un talento tramandato di generazione in generazione. Di quell’estro cestistico collettivo Dražen Petrović è stato l’interprete assoluto per dedizione, ossessione e bellezza.
Assemblea contro l'applicazione del regolamento per l'accesso alle sedi di Roma Tre
Ad aprile l’Università degli studi Roma Tre ha chiesto alle cooperative che gestiscono le portinerie (lavoratori esternalizzati) di obbligare i propri dipendenti ad applicare il "Regolamento per l’accesso alle sedi" che chiude l’università e impedisce l’accesso a tutti gli esterni.
Campi Bisenzio: sgombero violento dei lavoratori di Mondo Convenienza in presidio
Gli operai di Mondo Convenienza sono da giorni in presidio per protestare contro le condizioni di lavoro dei 120 dipendenti della cooperativa LG che ha in appalto il servizio di trasporto e consegna, tra cui l’applicazione di un contratto diverso dai 27 dipendenti di Mondo Convenienza (pulizie anziché logistica), turni da 12-14 ore per una paga oraria inferiore ai 7 euro, misure di sicurezza insufficienti. E da giorni il picchetto viene sgomberato dalle forze dell’ordine, portando via di peso gli operai in sit-in.
7 giugno: manifestazione globale della diaspora Tigrina
Con un compagno della diaspora tigrina parliamo della manifestazione globale prevista per oggi dalle ore 14 a Roma in via di Valle delle Camenie per l'attuazione immediata degli accordi firmati a Pretoria e Nairobi, per il ritiro di tutte lel forze armate amhara ed eritree dal territorio del Tigray, per la rapida ripresa degli aiuti umanitari.
Strage di Viareggio: familiari e lavorat* protestano davanti alla Cassazione
A 14 anni dall'incidente ferroviario e dopo 12 anni di dibattimento, la Cassazione si deve ancora pronunciare sul processo bis della strage del 29 giugno 2009 dove persero la vita 32 persone. A distanza di quasi un anno dalla decisione della Corte di appello, i fascicoli non erano ancora arrivati da Firenze a Roma e una data di giudizio non c'è. Questa mattina - 7 giugno 2023 - familiari e lavoratori/lavoratrici delle FS protestano davanti il palazzo della corte. Ne parliamo con un compagno presente al presidio.
Dall'occupazione di Geologia in corteo: END FOSSIL!
Dopo quasi due settimane di occupazione della facoltà di Geologia gli/le studenti della Sapienza hanno indetto un corteo che partirà alle 16.30 dalla facoltà.
Una mobilitazione che si inserisci nella campagna internazionale END FOSSIL occupy! che parla dello stop all'utilizzo delle fonti fossili e di cambiamento climatico.
Gira della Brigada Callejera e Presidio all'Ambasciata del Messico
Da 2 settimana Arlen Palestina Pandal Madrid , compagna e avvocata del collettivo Brigada Callejera de Apoyo a la Mujer “Elisa Martinez”, sta portando avanti una gira italiana per raccontando le lotte della Brigada e tessere relazioni internazionali di lotta.
Dal corteo per la salvaguardia del lago ex snia
Lunedì 5 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE
CONTRO LA COSTRUZIONE DEL POLO LOGISTICO LA FORESTA DELL'EX SNIA SI
RIMETTE IN CAMMINO VERSO IL CAMPIDOGLIO
Nella Giornata mondiale dell'ambiente, dobbiamo farci di nuovo NOI
FORESTA, e andare in Campidoglio, sede del governo di Roma, città in
emergenza climatica.
Abbiamo l'intenzione di incontrare il Sindaco Gualtieri per consegnargli
una lettera aperta con delle richieste chiare del territorio per fatti
concreti.
2 giugno niente da festeggiare: voci e riflessioni dal corteo di Roma
Collegamento con una compagna dal corteo di Roma per il 2 giugno contro guerre, miseria, controllo sociale, repressione devastazione ambientale, razzismo, violenza patriarcale. Concentramento alle 10:00 in Piazza dei Consoli (nei pressi del Comando Operativo di Vertice Interforze).
Sapienza Pride
Vi proponiamo alcuni interventi dell' Assemblea itinerante organizzata dal Sapienza Pride all' Università la Sapienza: l'intervento di apertura, quello sul sapere universitario e contro la guerra, l'intervento di Priot che domani organizza il pride "autogestito" a Centocelle e quello conclusivo di Prisma, collettivo lgbtiq della Sapienza.