Radio Africa: Sahel Senegal Camerun
Il Sahel è colpito da una violenta ondata di attacchi jihadisti, iniziata tra maggio e giugno; oltre 850 civili sono stati uccisi nel solo mese di maggio in Burkina Faso, Mali e Niger da gruppi jihadisti affiliati all’Isis e ad al-Qaeda. Lo rivela un rapporto di Acled (Armed Conflict Location and Event Data), organizzazione indipendente specializzata nel monitoraggio della violenza politica, citato in un’analisi dell’agenzia Reuters.
In Senegal con la restituzione delle ultime due basi militari, termina la presenza permanente dell’esercito francese. Una svolta simbolica verso la piena sovranità che non risolve la crisi economica e le tensioni tra il presidente Bassirou Diomaye Faye e il primo ministro Ousmane Sonko.
Camerun il leader dell’opposizione , Maurice Kamto, ha ufficialmente presentato la propria candidatura alle elezioni presidenziali del prossimo 12 ottobre. Sono 19 i candidati finora alle presidenziali, stando all’elenco pubblicato da Elecam, tra cui il presidente in carica Paul Biya, 92 anni.