C.O. // Lear, Croce Rossa, Lav. Pomigliano su 15 ott.
76°puntata: Collegamento con i lavoratori della Lear (indotto Fiat) di Caivano dopo firma accordo aziendale "stile Pomigliano" anche con appoggio Fiom, aggiornamento lotta precari Croce rossa dopo minacce licenziamenti, approfondimento dell'appello lanciato dal coordinamento cassaintegrati della Fiat di Pomigliano su corteo del 15 ottobre.
Ancora sgomberi di campi per rom a Roma
Continua l'odissea quotidiana delle e dei rom sgomberati dall'insediamento di via Salaria, il racconto di un nostro corrispondente
Cortei studenteschi in tutta Italia
Cortei e manifestazioni studenteschi a Roma e in tutta Italia. Nella nostra città migliaia di studenti e studentesse hanno attraversato vie e piazze del centro storico, nonostante l'imponente cordone di forze dell'ordine.
La mela marcia
Un necrologio su Steve Jobs, fondatore della Apple, insieme a Graffio.
Quello che nessuno dice l'indomani della sua morte.
Durata 8'15''
Diritto di residenza per tutte e tutti, occupato il VII municipio
Ieri le abitanti e gli abitanti di tre occupazioni all'interno del territorio del VII municipio hanno occupato la sede dello stesso per chiedere, ed ottenere, lo status di residenti.
Ne abbiamo parlato con una compagna di Metropoliz lab.
Discussione sul welfare in Italia
Dibattito a più voci con un'analisi generale sullo stato del walfare italiano, a cui hanno partecipato i lavoratori dei trasporti, degli asili nido, dei servizi sociali e della previdenza.
VISIONARI 6/10
Barletta: strage sul lavoro muoiono 4 operaie e una bambina
ieri a barletta per il crollo di un edificio sono morte 4 operaie e una bambina di 14 anni.
Le operaie lavoravano a nero in un opificio a gestione familiare(di cui i propietari erano i genitori della bambina) per conto di grandi aziende. La situazione degli edifici è fatiscente (come anche quella delle lavoratrici) e nonostante le pressioni dei cittadini sull'amministrazione locale di centrosinistra per un restauro degli stessi(l'ultimo restauro è fermo agli anni 50 quando sono stati costruiti) nulla è stato fatto e le amministrazioni tentano di minimizzare ora l'accaduto.
Existence is resistance: Lowkey, Logic, Shadia Mansour, Awate, Kento
Una lunga chiacchierata con Lowkey, Logic e Shadia Mansour sui recenti avvenimenti di Londra. Cosa li spinge a raccontare nei loro testi della vita reale, ma soprattutto del progetto sionista e coloniale di Israele in Palestina. In coda due domande anche a Kento e ad artisti di Gaza che esporranno a Tuscania.
Roma: udienza conclusiva del processo Atesia
Si è svolta stamattina l'udienza conclusiva contro 15 lavoratrici e lavoratori del collettivo Precariatesia e dall'assemblea Coordinata e Continuativa contro la precarietà, sottoprocesso per le mobilitazioni del 2006, e per aver organizzato uno degli scioperi più importanti della vertenza Atesia e uno degli esempi più importanti di vertenza sul lavoro.
Ascolta le corrispondenze, prima e dopo la sentenza.
1° audio: durata 5'01''
2° audio: durata 9'41''
Torino: fuori e dentro al Cie di corso Brunelleschi
Dopo le cariche al presidio sabato fuori dal cie di corso Brunelleschi (presidio che ha riscontrato una partecipazione ampia non solo di attivisti antirazzisti, ma di anche di altre componenti sociali), ieri sera c'è stata una pesante azione di repressione nei confronti dei prigionieri, con lancio di lacrimogeni e uso di idranti.
Durata: 11'50
Per ulteriori info: http://www.autistici.org/macerie/
Sul sentiero di Guerra: Autonomia, Indipendenza, Territorio. Dal Messico alla Valsusa
Venerdì 7 ottobre al LOA Acrobax di Roma un'iniziativa per mettere a confronto le lotte territoriali in Messico e in diverse zone d'Italia. La Selva Lacandona è davvero così lontana dalla Val di Susa? All'interno della trasmissione "Mucha Caña" di Radio Onda Rossa una presentazione dell'iniziativa a sostegno dei progetti della Pirata, piattaforma internazionalista che opera tra l'Italia, la Svizzera e il Messico.
Vengo anch'io: tavola rotonda sul 15 ottobre
Tavola rotonda sulla giornata del 15 ottobre alla trasmissione domenicale di vengo anch'io. Ospiti in studio compagni della rete degli autoconvocati, roma bene comune, cobas e action-uniti per l'alternativa. la discussione è stata caratterizzata dal dibattito intorno alla questione del debito e sulla costruzione del corteo del 15 ottobre.
Il porto di Gioia Tauro verso lo smantellamento
Il Porto di Gioia Tauro si avvia verso lo smantellamento. Una continua diminuzione delle attività portuali costringe dal 1° agosto centinaia di lavoratori a Cassa Integrazione a Zero ore. Ne parliamo con due operai autorganizzati del porto.
In solidarietà agli e alle arrestate il 15 ottobre
GIOVEDÌ 20 OTTOBRE ore 17 Presidio presso l'anfiteatro del gianicolo, in solidarietà con gli arrestati e le arrestate durante la manifestazione del 15 ottobre, ora reclus* nel carcere di Regina Coeli.
Assemblea Cittadina
Il 14 settembre 2009 alcuni compagni, una compagna e alcuni occupanti della ex scuola 8 marzo di Via dell'Impruneta della Magliana, occupata da poco più di due anni, vengono arrestati dai Carabinieri con un assurdo e scenografico spiegamento di forze.
Presidio a Piazzale Clodio: Inizia il processo agli/alle occupanti della Scuola 8 Marzo
Il 14 settembre 2009 alcuni compagni, una compagna e alcuni occupanti della ex scuola 8 marzo di Via dell'Impruneta della Magliana, occupata da poco più di due anni, vengono arrestati dai Carabinieri con un assurdo e scenografico spiegamento di forze.