Presidio per Maysoon Majidi il 24 luglio a Crotone
Stop ai nomi al femminile?
E’ durata solo poche ore la polemica su una proposta di legge del senatore leghista Manfredi Potenti che voleva vietare negli atti pubblici “il genere femminile per neologismi applicati ai titoli istituzionali dello Stato, ai gradi militari, ai titoli professionali, alle onorificenze, ed agli incarichi individuati da atti aventi forza di legge”. Il partito infatti ha preso le distanze dalla proposta di legge.
Corrispondenza dal presidio del 18 luglio alla Farnesina
Corrispondenza con una compagna presente al presidio per la Palestina di giovedì 18 luglio 2024 alla Farnesina.
STOP GENOCIDIO - stop accordi con Israele - no alla complicità dello stato italiano
FRANCIA: MOBILITAZIONE IN DIFESA DELL’ACQUA
E’ in corso in Francia la settimana di mobilitazione in difesa dell’acqua, contro i megabacini e i loro terminali portuali agro-industriali, per esigere il fermo dei cantieri ed una moratoria contro tutti i progetti di bacini.
Libertà per Maysoon
Continua l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana da mesi in carcere con la falsa accusa di essere una trafficante di esseri umani e che, oltre a portare avanti uno sciopero della fame, ha indirizzato una lettera al Presidente della Repubblica italiana per metterlo a parte della sua situazione.
Con Ylmaz, dell'Ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia, abbiamo parlato del suo caso, della situazione nel Kurdistan siriano e delle iniziative di solidarietà che si svolgeranno nella nostra città nei prossimi giorni
Presidio per la Palestina alla Farnesina - 18 luglio ore 17.00
Potrete ignorare il massacro, ma non ignorerete la nostra mobilitazione.
20 luglio presidio: Per ogni femminicidio, per Manuela, portiamo la nostra rabbia in strada
Un’altra sorella è stata uccisa. Manuela Petrangeli è stata assassinata dall’ex compagno nella zona di Casetta Mattei.
Dopo l’ulteriore femminicidio scegliamo di non rimanere in silenzio e di portare la forza della nostra rabbia nelle strade. Per questo costruiremo un presidio il 20 luglio alle 18:00 a Piazza dei Floridi, Casetta Mattei.
Per esprimere la nostra rabbia, per incontrarci, per riconoscersi, per fare rete e perché crediamo fortemente nella sorellanza attiva.
Invitiamo collettivi e chiunque sia interessatə a partecipare.
SARDEGNA EOLICO: bocco dei mezzi al porto di Oristano
In Sardegna sono anni che si vuole fare un progetto di impianti eolici per produrre energia da esportare in Italia. Viene chiamata transizione energetica ma in realtà è in continuità con i progetti di sfruttamento del territorio sardo e colonialismo. La Sardegna come colonia da cui prendere energia. Infatti la realizzazione di questi impianti prevede il l'espropriazione delle terre ai/alle sardi/e e a chi le lavora.
Lettera dai Detenuti Liberi di Regina Coeli
Cara Radio Onda Rossa,
Intanto grazie per l’attenzione e per dare voce a chi, come noi, si ritrova schiacciato da questo sistema insano e inumano. Questi giorni sono molto faticosi per noi. Il caldo amplifica le sofferenze che già erano insopportabili.
20-21 luglio: moblitazione NO BASE a San Piero a Grado (PI)
Insieme ad una compagna di Pisa parliamo del rinnovato progetto di costruzione dell'ennesima base militare in Toscana, nel territorio pisano. La base dei Tuscania e dei GIS, corpi speciali dei Carabinieri, inizialmente progettata sul territorio di Coltano, e fermata grazie alla mobilitazione popolare del 2 giugno 2022, è stata ripensata fra San Piero a Grado (PI) e altre località limitrofe.