L'IDF attacca Rafah
Anche se Hamas ha accettato la tregua, l'IDF entra a Rafah controllando l'unico valico ancora aperto per gli approvvigionamenti a Gaza.
Anche se Hamas ha accettato la tregua, l'IDF entra a Rafah controllando l'unico valico ancora aperto per gli approvvigionamenti a Gaza.
da ieri gli/le studenti hanno allestito un presidio permanente con tende nel pratone della città universitaria in solidarietà con la popolazione palestinese e per fare pressione sulla prossima riunione del senato accademico che si riunirà il prossimo 14 maggio per chiedere la recessione da tutti gli accordi con le università israeliane e la fine delle collaborazione con l'industria bellica.
Ne parliamo con una studente del coordinamento dei colletivi.
Un corrispondente racconta dall'inizio la mobilitazione studentesca alla Columbia University e agli altri atenei di New York fino alla cancellazione di ieri della cerimonia di consegna dei diplomi.
Il rapper iraniano Toomaj Salehi è stato condannato a morte con l'accusa di “corruzione sulla terra” da un tribunale speciale. L’artista è detenuto da oltre un anno per accuse relative al contenuto delle sue canzoni e per aver sostenuto il movimento “Donna Vita Libertà”.
Sgomberata Torre Maura occupata, lo storico squat che portava avanti le sue attività da più di trenta anni in via delle averle, nel quartiere di Torre Maura. La nostra corrispondenza con uno dei tanti solidali presenti in questo momento davanti lo squat
Con una compagna tracciamo un quadro delle mobilitazioni in Francia per la Palestina: dalle manifestazioni e occupazioni studentesche nelle università di Parigi e di altre città della Francia, ai cortei cittadini organizzati settimanalmente, alla lettura anticolonialista che assume in Francia.
Diamo poi uno sguardo alla repressione fortissima che in questo momento si scatena soprattutto contro nelle università ma che sta colpendo tutti i livelli fino a sindacalist* e parlamentari con l'accusa di apologia del terrorismo.
Venerdì 10 maggio, presso l'auditorium dello Spin Time a Roma, si tiene il convegno organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università dal titolo "La scuola va alla guerra? Comprendere i conflitti, educare alla pace".
La nostra corrispondenza con una delle organizzatrici.
Questa corrispondenza realizzata nel pomeriggio di ieri 1 maggio 2024 dà conto dello sgombero dell'occupazione dell'edificio di Hamilton Hall nella Columbia University di New York: l* studenti stavano chiedendo con forza il disinvestimento verso Israele, la cessazione delle collaborazioni e il rifiuto di finanziamenti filosionisti ma l'istituzione ha risposto negativamente a tutte le richieste e ha rifiutato qualunque mediazione, autorizzando invece l'intervento di polizia.
Un invito per raccogliere lettere (in Via Cesare de Lollis 20, Giovedì 2 Maggio) da inviare al compagno palermitano Luigi detenuto in carcere per aver contrastato Leonardo S.p.a
Di seguito l'invito dal profilo Instagram di @delollisundergroung: