Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma: presidio numeroso a piazzale Clodio stamattina

Presidio stamani a Piazzale Clodio per la liberazione di tutti e tutte gli/le arrestati/e per lo sgombero di Colle Monfortani, processati per direttissima.

Ne parliamo con una compagna.

Durata: 7':26"

 

Per altre informazioni:

http://www.abitarenellacrisi.org/wordpress/2017/01/20/colle-monfortani-le-istituzioni-contro-i-poveri/

 

Durata

Venti di Mesopotamia

Comincia domenica "Venti di Mesopotamia", rassegna autorganizzata e itinerante di cinema sul Kurdistan e non solo - Una rassegna di film – editi e inediti – che contribuiscono ad aprire uno sguardo sulla realtà curda in Turchia e al confine con la Siria. Visioni da cui vogliamo partire per raccontare le condizioni di vita, le battaglie politiche, le storie e le scelte di chi oggi vive in un territorio – quello al confine tra la Turchia e la Siria – dove si consuma da 6 anni ormai una delle battaglie più dure della guerra più lunga , complessa e disastrosa degli ultimi cinquant’anni.

Durata

Roma: sotto sgombero l'occupazione di colle Monfortani

Sotto sgombero l’occupazione di via Prenestina a Roma. Questa mattina, venerdì 20 gennaio, sotto lo stabile di Colle Monfortani sono arrivati diversi blindati e due idranti. Verso le otto e mezza hanno sfondato il portone e sono entrati, mentre gli occupanti sono saliti sul tetto.

Situazione tesa anche a san Basilio, come appare chiaro nella seconda corrispondenza

Durata
Durata

Roma: presidio amb USA per grazia Peltier e Mumia

Niente provvedimenti di grazia, indulto o riduzione di pena, per Mumia Abu Jamal, pantera nera e compagno afroamericano, dal 1982 nel braccio della morte, dove si è anche ammalato di epatite C. Una malattia sempre più grave, anche a causa della mancanza di cure, non solo per Abu Jamal, ma per altre migliaia di prigionieri, di cui l’ex pantera nera è diventato, suo malgrado, portavoce.

Durata

Un percorso sperimentale (tra campagna e città)

Il Gas la Comune del crocicchio e il connettivo terraTerra dei piccoli produttori agricoli del centro Italia presentano il 19 gennaio il video “An experimental path” - "Un percorso sperimentale". Nel documentario si racconta collaborazione fra produttori/produttrici che, in campagna, realizzano il proprio stile di vita grazie all’acquisto da parte consumatori/consumatrici consapevoli nelle città che stabiliscono reti di fiducia per la sovranità alimentare, la qualità del cibo e per la produzione di prodotti per la cura del sè.
Durata
Durata

C17: da oggi a sabato Conferenza di Roma sul comunismo

Parte oggi la C17 - Conferenza di Roma sul comunismo, organzizata da una rete di ricercatrici e ricercatori italiane/i indipendenti e universitari, attiviste/i dei movimenti sociali, scrittrici e scrittori, editori, giornaliste/i.

Incontri, tavole rotonde e conferenze per discutere del comunismo nell'anno del centenario della Rivoluzione sovietica.

Tra gli obiettivi finali della conferenza c'è la scrittura di un nuovo Manifesto comunista o l'inizio di un processo che porti alla sua scrittura.

 

Durata