Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Per l'autodeterminazione della popolazione palestinese

Data di trasmissione

Con un compagno dell'UDAP, commentiamo la risoluzione 2803/2025 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU che, in un'ottica di assoluta riaffermazione coloniale, "accoglie con favore" il cd. Piano globale di Pace di Trump, sostanzialmente volto a legittimare l'occupazione israeliana e a cancellare qualsiasi forma di autodeterminazione della popolazione palestinese.

Durata

Procede, con lentezza, il processo di pace in Turchia.

Data di trasmissione

Seppure con lentezza e fra mille difficoltà procede il processo di pace fra Stato turco e PKK, nel frattempo purtroppo la repressione non smette di mordere. In questo contesto, si sono tenute lo scorso mese le elezioni generali a Cipro nord che hanno visto il trionfo del candidato di centro-sinistra e la sconfitta cocente, abbastanza a sorpresa, dell'uomo di Erdogan nell'isola.

Ci propone il quadro della situazione Murat Cinar

Durata

No al riarmo

Data di trasmissione

In studio con compagne e compagni delle campagne "La conoscenza non marcia" e "Per dichiarare il Medio 
Oriente zona libera di armi nucleari e altre armi di distruzione di massa" abbiamo parlato dei progetti di riarmo e militarizzazione delle nostre vite a cominciare da scuola e università.

Durata

Sudan: una guerra dimenticata

Data di trasmissione

Con Daniela Rocchi, operatrice sanitaria di Emergency, parliamo della situazione in Sudan, uno dei paesi più grandi dell’Africa che, per posizione geografica, costituisce uno degli snodi principali per le rotte migratorie. Ci soffermiamo, in particolare, sul conflitto tra le Forze di Supporto Rapido (RSF), milizia creata nel 2013 dall’ex presidente Omar al-Bashir, e le Forze Armate Sudanesi (SAF).

Durata

Pranzo pirata a Strike a sostegno della street parade nel quartiere Laurentino 38

Data di trasmissione

Con compagnx del Laurentino 38, Strike e Bilancione parliamo del pranzo di questa domenica 16 novembre a Strike. In questo redazionale, facciamo un punto della situazione delle lotte e rilanciamo l'appuntamento di questa domenica volto a sostenere le spese per le realizzazione di una Street Parade nel quartiere del Laurentino 38. 

"Uniamo le resistenze. Contro i progetti di morte, cemento e speculazione"

Domenica 16 novembre ore 13 a Strike (Via Umberto Partini 21)

Durata

Presidio per la difesa del lago di Nemi

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con un compagno del Comitato per la Protezione dei Boschi dei Colli Albani abbiamo parlato del presidio per dire no al progetto in corso presso la spiaggetta della Spiaggetta della Fiocina e a tutti gli altri progetti turistici sul lago di Nemi, e per chiedere che venga finalmente resa pubblica e accessibile ogni documentazione. 

A continuazione il loro comunicato:

Domenica 16 novembre ore 11:00 -- Piazza Umberto I, Nemi

Radio Africa

Data di trasmissione

TanzaniaLe proteste sono iniziate il 29 ottobre, giorno delle elezioni parlamentari e presidenziali da cui erano stati estromessi i leader delle opposizioni, vinte dalla presidente Samia Suluhu Hassan con quasi il 98% dei voti, ma segnate da brogli diffusi, la durissima repressione ha provocato fra gli 800 e i 3000 morti .Una strage che ha sconvolto il paese ,si parla di esecuzioni sommarie e fosse comune ,niente sarà come prima in Tanzania .

Durata

Israele attacca ancora il Libano

Data di trasmissione

Insieme al giornalista Mauro Pompili, in comunicazione telefonica da Beirut, abbiamo commentato i borbardamenti che per più di dieci giorni ha portato avanti lo Stato sionista d'Israele contro la capitale libanese, e non solo, e abbiamo annalizzato il panorama politico libanese e cosa sta cercando l'Israele con questi attacchi.

Antonio Corrado, 50 anni senza giustizia

Data di trasmissione

Nella notte fra il 28 e il 29 ottobre 1975 Antonio Corrado, un ventenne del quartiere romano di san Lorenzo, viene ucciso a colpi di pistola mentre sta tornando a casa, in via dello scalo san Lorenzo, dopo essere stato al cinema. Antonio non è un militante politico, non è invischiato in giri malavitosi, viene ucciso con ogni probabilità perché scambiato per un esponente di Lotta Continua che gli assomiglia in modo incredibile e abita nel palazzo accanto al suo.

Durata