Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Presentazione del documentario "Lato T" di Flaminia Giuliani

Data di trasmissione

In collegamento telefonico con la regista Flaminia Giuliani, presentiamo il documentario "Lato T" che verrà presentato il 31 marzo - in occasione del Trans* Day of Visibility - a Zalib in Via della Penitenza, 35 a Roma.

Durante l'iniziativa verrà presentato un estratto del documentario. A seguire, performance di HER, artista e musicista trans e silent disco.

Durata

Verso lo sciopero degli immigrati e delle immigrate del 31 marzo

Data di trasmissione

Nel percorso verso lo sciopero degli immigrati e delle immigrate del 31 marzo, torniamo a sentire le voci delle lavoratrici e dei lavoratori e i racconti delle loro peripezie per avere un permesso di soggiorno, o anche solo dei documenti richiesti per farlo, e di come si sta organizzando lo sciopero fuori da Roma, in questo caso a Torino e Milano.

In questo spazio redazionale abbiamo aperto i microfoni a quattro voci che ci hanno raccontato le particolarità delle loro storie e delle problematiche comuni a tutta la comunità migrante in Italia.

Assemblea radiofonica sulla guerra in Ucraina - 20-03-22

Data di trasmissione

Seconda assemblea radiofonica sul tema della guerra in Ucraina.

Abbiamo cercato di fare il punto, tra le altre cose, sulle iniziative contro la guerra che si stanno organizzando in tutto il territorio nazionale.

Varie corrispondenze tra cui quella di Maurizio Vezzosi direttamente dal Donbass e dai compagni di A Foras dalla Sardegna

Durata

Di stato d'emergenza in stato d'emergenza

Data di trasmissione

Con una compagna della redazione approfondiamo il dispositivo giuridico delle stato d'emergenza e le sue conseguenze politico in un momento in cui è ancora attivo - finirà il 31 marzo - lo stato d'emergenza proclamato per l'epidemia covid e già è stata indetto un nuovo stato d'mergenza, stavolta detta umanitaria, per la guerra in Ucraina.

Durata

Sullo sciopero degli immigrati e immigrate

Data di trasmissione

Nel percorso verso lo sciopero degli immigrati e delle immigrate del 31 marzo, torniamo a sentire le voci delle lavoratrici e dei lavoratori e i racconti delle loro peripezie per avere un permesso di soggiorno, o anche solo dei documenti richiesti per falro, e di come si sta organizzando lo sciopero fuori da Roma, in questo caso nella provincia di Foggia. 

Uno sguardo sulle elezioni in Colombia

Data di trasmissione

Al telefono con Eder Obando per dare un primo sguardo sulle elezioi che si sono tenute in Colombia per il Senato e la Camera, e vedranno a maggio le elezioni del Presidente. L'ombra di brogli elettorali mantiene ancora indefinito il conteggio reale dei voti, ma indubbiamente  risalta un grande successo del Pacto Historico e del suo candidato Gustavo Petro.  

Durata

Non si parla quasi più di Covid

Data di trasmissione

La guerra in Ucraina ha schiacciato tutta l'informazione su questo evento mentre nel frattempo di covid, diffusione del virus, vaccini e quant'altro non si parla più. Nel frattempo, nell'ultima decina di giorni, i contagi tornano prepotentemente a salire. 
A che punto è la notte? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Capocci del Manifesto.

Durata 13' ca

 

Durata

Il futuro dell'agonizzante ATAC

Data di trasmissione

Con ogni cambio di giunta arriva anche il cambio dei vertici politici e dirigenziali, mentre la metro romana ogni giorno fa i conti con chiusure per mancanza di treni disponibili (!) la rete ferroviaria dei pendolari, va anche molto peggio. Cosa c'è da aspettarci nei prossimi 12 mesi mentre a fine anno bisognerà discutere del concordato. Ne abbiamo parlato con il blogger Mercurio Viaggiatore.

Durata 22' ca.

Durata