Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Egitto: poco ambientalista ma molto femminista

Data di trasmissione

A Novembre in Egitto si svolgerà il Cop27 che porta Al Sisi a parlare di una svolta green in un paese che ha un fortissimo inquinamento atmosferico e discariche a cielo aperto. Questo mentre ci sono ancora in carcere 60mila tra prigioniere e prigionieri politici. Come Alaa ancora in sciopero della fame e come le compagne femministe che stanno pagando con processi e multe la loro solidarietà alle sopravvissute di molestie e stupri.

Ne parliamo con una compagna.

Campobello di Mazara, comincia la stagione delle olive

Data di trasmissione

A Campobello di Mazara (TP) sta per cominciare la stagione della raccolta delle olive e, come ogni anno, si prevede l'arrivo di migliaia di lavoratori e lavoratrici stagionali. Insieme a un attivista di fuorimercato raccontiamo i vecchi e nuovi bisogni di chi è impiegato nei campi, la necessità che contadini e raccoglitori facciano fronte comune e l'andamento delle mobilitazioni, che sfoceranno in una grande manifestazione indetta per il 30 settembre.

Durata

Boxe contro l'assedio in Palestina

Data di trasmissione

Corrispondenza con due compagni della Palestra Popolare del Quarticciolo, che dopo una settimana a Gaza si trovano in West Bank, per il progetto Boxe contro l'assedio. A Gaza hanno portato avanti allenamenti quotidiani con pugili di varie età, e ci raccontano come, oltre la narrazione dei media che spesso si concentra solo sulla devastazione e la guerra che affligge questi territori, visitandoli si incontra tanta forza e voglia di lottare, e di ribaltare la condizione di oppressione imposta dallo stato israeliano.

Dalla pagina di Boxe contro l'assedio:

In fuga dalla Tunisia

Data di trasmissione

Perché tanti giovani fuggono dalla Tunisia mettendo a rischio la propria vita, come è avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 settembre davanti alle coste della città di Chebba, dove un’ imbarcazione con 37 persone a bordo è naufragata e 17 sono le vittime al momento accertate.

Della crisi economica e della deriva autoritaria ne parliamo in diretta dalla Tunisia con una compagna.

Durata

Sabra e Chatila a 40 anni dal massacro nessuna giustizia

Data di trasmissione

Il massacro di Sabra e Chatila fu compiuto dalle Falangi libanesi e dall’Esercito del Libano del Sud, con la complicità dell’esercito israeliano fra il 16 e il 18 settembre 1982.

“Nel 40° anniversario della strage, una delegazione italiana sarà in Libano dal 12 al 19 settembre, per un incontro internazionale accanto ai profughi palestinesi e per ribadire che noi NON dimentichiamo.”.

Durata

Palestina:rompiamo il silenzio

Data di trasmissione

Questa mattina, mercoledì, un giovane, Younis Ghassan Tayeh (21 anni), è stato ucciso dai proiettili israeliani nel campo di al-Fara’a, tra le città di Nablus e Tubas, nella Cisgiordania settentrionale occupata. Sempre questa mattina le forze di occupazione israeliane hanno sparato contro gli agricoltori palestinesi che lavoravano la loro terra nel sud della Striscia di Gaza.

Ieri martedì, un giovane palestinese, Muhammad Musa Muhammad Sabaaneh, 29 anni, è stato ucciso e altri 16 sono rimasti feriti durante l’assalto delle forze di occupazione israeliane a Jenin.

Durata