Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Aborto. La regione Piemonte approva fondo da 400 mila di euro per attività associazioni pro vita

Data di trasmissione

La Regione Piemonte finanzia con 400 mila euro i progetti delle associazioni pro-vita che metteranno in campo soluzioni di sostegno alle donne incinte per scoraggiare l’aborto legato a cause di disagio economico e sociale.

Durata

La lotta non va in vacanza! La tre giorni dell'associazione Dhuumcatu

Data di trasmissione
Sono quasi due mesi che l'associazione Dhuumcatu è stata sfrattata senza preavviso dai locali di via Capua dove da molti anni risiedeva. Intorno all'attività dell'associazione gravitano numerose realtà sociali di quartiere  che proprio in quei locali trovavano il modo di organizzare forme di cooperazione e sussidiarietà, sperimentare forme aggregative e rivendicative dal basso in forma auto organizzata e spesso spontanea.
Durata

Radio Africa: Kenya Angola

Data di trasmissione

Oggi a Radio Africa parliamo delle prossime elezioni politiche del 9 agosto in Kenya dove non mancano forti tensioni, in un paese attraversato da molte divisioni; della morte dell’ex presidente dell’Angola José Eduardo dos Santos, Il cui nome è sempre più associato ad una serie di scandali  che coinvolsero alcune delle sue figlie e dei suoi figli e dell' elezioni che si terranno il  24 agosto in Angola.

Durata

Tunisia: il presidente Saied festeggia la vittoria del referendum

Data di trasmissione

Ad un anno da quando Kais Saied ha sospeso il parlamento e ha licenziato il premier Hishem Meshishi,dopo proteste, manifestazioni, accuse e denunce di tentativi di golpe, il 27,5% dei tunisini accorsi alle urne approva la nuova costituzione proposta dal presidente Kais Saied. Una costituzione che rende più forte la sua figura e concentra nelle sue mani maggiori poteri.

Commentiamo il voto con una compagna italo-tunisina

Durata

Dai reati associativi alla lotta alla repressione

Data di trasmissione

In un clima sociale sempre più stringente e repressivo, siamo stati testimoni ultimamente di accuse di reati associativi nei confronti di chi lotta ma non solo. Ne parliamo con un avvocato che commenta anche la repressione che ha coinvolto ultimamente alcuni compagni anarchici. Concludiamo il collegamento con delle riflessioni sul processo per i fatti del 15 ottobre 2011, sul valore della solidarietà e quindi la necessità di lottare contro la repressione.

Durata

La moderna inquisizione:aborto negato a Cosenza

Data di trasmissione

A Cosenza si è da poco dimesso l’unico ginecologo non obiettore dell’Annunziata ed è così che l’aborto non è più un diritto in questa città. Ad oggi, abortire in provincia di Cosenza significa andare a Castrovillari, dove è disponibile soltanto l’interruzione volontaria di gravidanza chirurgica con un reparto pieno di manifesti pro vita che colpevolizzavano le donne che abortiscono. Per il resto in nessun altro presidio ospedaliero dell’Asp di Cosenza è possibile interrompere una gravidanza, né chirurgicamente, né farmacologicamente.

Durata

Nicaragua 43 anni dopo la Rivoluzione Sandinista

Data di trasmissione

Era il 19 luglio del 1979 quando i rivoluzionari sandinisti entrarono vittoriosi a Managua dopo aver rovesciato la dinastia Somoza che da oltre quarant'anni – con il sostegno degli Stati Uniti – aveva imposto al paese una dittatura sanguinosa.

Cosa è rimasto della rivoluzione sandinista e dell’attuale situazione in Nicaragua ne parliamo con un compagno del Comitato Carlos Fonseca

Durata

Biden cancella la Palestina

Data di trasmissione

La soluzione dei due Stati è morta molto tempo fa ed ora lo è anche la scelta strategica dei palestinesi di fare affidamento sull’Occidente nella loro lotta per i loro diritti nazionali. Con una compagna commentiamo “la dichiarazione congiunta al partenariato strategico USA-Israele firmato a Gerusalemme il 14 luglio 2022”.

Durata