Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sollevamenti della Terra. Una marcia per dire no a opere inutili imposte

Data di trasmissione

Dal 2 all'11 settembre dalla Bassa all'Appennino bolognese per dire no a opere inutili imposte: la partenza è stata dalla risaia di Ponticelli salvata dalla cementificazione, poi nei pressi di Bologna per contestare il progetto del nuovo passante. Oggi la marcia è arrivata a Vergato, da dove viene realizzata la corrispondenza e proseguirà verso il corso alle scale per manifestare contro la costruzione di nuovi impianti di risalita. Venerdì 9 settembre alle 16 assemblea a Vidiciatico.

Durata

Giustizia per Rodrigo. Torniamo a parlare di transfobia

Data di trasmissione

A partire dall'ennesimo caso di violenza transfobica che ha portato alla morte di Rodrigo in Indonesia e alle torture ai danni del suo compagno Sebastian, torniamo a parlare di transfobia. Di come questa venga agita dallo stato e dalle istituzioni ma anche di come sia necessario eliminarla dalle nostre collettività. Lo facciamo insieme a un compagno argentino e al collettivo Guerriglia Transpoetica.

Durata

Da Dugin al trentennale di Rostock

Data di trasmissione

Da Aleksandr Dugin e il suo ruolo come "simbolo ideologico" della prima Russia ex sovietica, in questa descrizione fatta da Guido Caldiron del Manifesto, il suo impatto nelle destre europee fino ai 30 anni dai fatti di Rostock quando il quartiere Lichtenhagen di Rostock, in Germania, venne scosso da una rivolta di matrice xenofoba.

Durata

Dugin: di padre in figlia

Data di trasmissione

Un ritratto di Aleksandr Dugin e della figlia Daria Dugina, morta in un attentato pochi giorni fa, punto di riferimento di un pezzo delle destre radicali e non europee. Quali sono state, se ce ne sono state, conseguenze in Russia e se e quanto quest'attentato sia stato usato come arma di propaganda da parte del governo Putin.
Ne abbiamo parlato con il prof. Giovanni Savino.

Durata 25' ca

Durata

Droni, NATO e cyberwar

Data di trasmissione

Insieme ad Antonio Mazzeo parliamo di armamenti e scenari bellici, a partire dalla notizia dell'utilizzo di sistemi antidroni israeliani all'interno dei concerti di Jovanotti e dei Maneskin. Quindi commentiamo le evoluzioni della NATO a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, parlando anche degli attacchi di cyber war, sempre più frequenti nelle guerre degli anni 20 del 21° secolo.

Durata

Lotte e mobilitazioni antirazziste a Saluzzo, Civitanova Marche e Roma

Data di trasmissione

Con una compagna in studio e due corrispondenze telefoniche, ripercorriamo e raccontiamo le prossime mobilitazioni antirazziste a Civitanova Marche, a Saluzzo, dove giovedì 4 agosto ci sarà uno sciopero dei lavoratori delle campagne per contratti, case, documenti per tutt e che chiede Giustizia per Moussa, per arrivare alla manifestazione di Roma di domenica 7 agosto h 18.30 a Largo Preneste in solidarietà alla comunità nigeriana di Civitanova Marche e agli affetti di Alika Ogorchukwu.

Durata

Fermo: contro il Jova Beach che distrugge l'ambiente

Data di trasmissione

Con Fabio Vallarola del Comitato TAG Costa Mare di Fermo parliamo della manifestazione organizzata oggi a Casabianca contro il JOVA BEACH PARTY che sta distruggendo per la seconda volta in pochi anni la fauna e la flora della spiaggia. Diversi gli appelli al Comune per non concedere l'aerea a devastatori privati ma ad oggi nessuna capacità di cambiare idea.

Durata