Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

il Principio di Archimede ● martedì 12 marzo 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 054
 
martedì 12 marzo 2019 ore 14

 

IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

di Josep Maria Mirò
traduzione di Angelo Savelli con la collaborazione di Josep Anton Codina
regia Angelo Savelli
con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi

La vicenda si svolge tutta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, nell'arco delle poche ore che intercorrono tra le lezioni mattutine e quelle pomeridiane. Jordi, giovane ed estroverso istruttore di nuoto, durante un allenamento, da’ un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere per paura dell'acqua. Questo gesto provoca le perplessità di alcuni genitori, già turbati da un caso di pedofilia verificatosi in una vicina ludoteca. Si innesca così una spirale di diffidenza che fa venire alla luce un contesto di pregiudizi e paure che porteranno dal sospetto alla psicosi collettiva, dall'indiscrezione alla crocefissione mediatica.

Roma - Spazio Diamante, 07>17 marzo 2019
info http://www.spaziodiamante.it/evento/il-principio-di-archimede/

ospiti:

● il traduttore e regista Angelo Savelli presenta lo spettacolo IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE

(Roma – Spazio Diamante, 07>17 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/07/angelo-savelli-il-principio-di-archimede-spazio-diamante/

● l’attrice Francesca Farcomeni presenta lo spettacolo RADIO GHETTO - voci libere

(Roma – Teatro Studio Uno, 14>17 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/11/francesca-farcomeni-radio-ghetto-voci-libere/

● l’attore Massimo Wertmuller presenta lo spettacolo LA GENTE DI CERAMI

(Roma – Teatro Vittoria, 07>17 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/06/massimo-wertmuller-la-gente-di-cerami/

------------------------------------------------------------------------------------

segnalazioni:

EVVIVA MARIA i moti di Reggio Calabria del 1970 e l’assassinio di cinque anarchici

(Roma – Teatro Lo Spazio, 12>17 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/13/evviva-maria-i-moti-di-reggio-calabria-del-1970-e-lassassinio-di-cinque-anarchici-teatro-lo-spazio/

● l'attore Daniel Terranegra presenta lo spettacolo UN CHIODO NEL MIO STIVALE

(Roma - Nuovo Cinema Palazzo, venerdì 15 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/12/daniel-terranegra-un-chiodo-nel-mio-stivale/

L’ULTIMA VOLTA CHE MI SONO SUICIDATO “reading” di e con Claudio Morici

(Roma – Spin Time Labs, venerdì 15 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/11/lultima-volta-che-mi-sono-suicidato-spin-time-labs/

● l’autrice/attrice Paola Michelini presenta lo spettacolo UGO vol.11

(Roma – Monk, sabato 16 Marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/13/paola-michelini-ugo-vol-11/

-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 05 marzo 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 053
 
martedì 05 marzo 2019 ore 14

ospiti:

● l’ideatrice/regista/attrice Sonia Bergamasco presenta il racconto di scena L’UOMO SEME dall’omonimo libro di Violette Ailhaud

(Roma – Teatro Vascello, 05>10 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/03/sonia-bergamasco-luomo-seme/

● Marco Ceccotti della compagnia Nano Egidio presenta il nuovo spettacolo LA VITA PREMIUM

(Roma - Carrozzerie N.O.T, 07-08 marzo 2019)

info https://www.facebook.com/events/268376264088361/

● l'autore e "performer" Giuseppe Gatti presenta lo spettacolo GIORGIO

(Roma - Teatro Studio Uno, 07>10 marzo 2019)

info https://teatrostudiouno.wordpress.com/2018/09/28/spettacoli-stagione-2018-19/

● la regista/attrice Melania Fiore presenta lo spettacolo MARY SHELLEY E FRANKENSTEIN poema drammatico di Enrico Bernard

(Roma - Spazio 18b, 07>10 marzo 2019)

info https://www.facebook.com/events/304405363554016/

● Marco Ceccotti della compagnia Nano Egidio presenta l'appuntamento mensile con SGOMBRO varietà tragicomico n°25

(Roma - Nuovo Cinema Palazzo, venerdì 08 marzo 2019)

info https://www.facebook.com/events/377839486392016/

● l'autore/attore Giorgio Felicetti presenta il suo spettacolo LA TERRA TREMANO

(Fermo - Teatro dell'Aquila, giovedì 07 marzo 2019) info https://www.facebook.com/events/351170568941722/

● Silvia Salvatori, che ne cura direzione artistica e interpretazione, presenta lo spettacolo DIARIO INTIMO liberamente ispirato al racconto ‘il diario intimo di Sally Mara’ di Raymond Queneau

(Roma – Eliseo Off, 01>10 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/27/silvia-salvatori-diario-intimo/

● il regista Fabrizio Arcuri presenta lo spettacolo MAX GERICKE di Manfred Karge, in scena insieme a LA CHIAVE DELL’ASCENSORE di Ágota Kristóf, per il Progetto DonneTeatroDiritti

(Milano – Pacta Salone, 5>10 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/03/04/la-chiave-dellascensore-max-gericke-pacta-salone/

-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 26 febbraio 2019 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO 052
 
martedì 26 febbraio 2019 ore 14

ospiti:

la regista Lisa Ferlazzo Natoli presenta lo spettacolo WHEN THE RAIN STOPS FALLING di Andrew Bovell

(Roma – Teatro Argentina, 26 febbraio > 03 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/23/lisa-ferlazzo-natoli-when-the-rain-stops-falling/

l’autrice/attrice Elena Arvigo presenta TRILOGIA ARVIGO

(Roma – Teatro Torlonia, ‘4:48 psychosis’ 01>03 marzo / ‘il dolore’ 23-24 marzo / ‘una ragazza lasciata a metà’ 30-31 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/24/trilogia-arvigo-teatro-torlonia/

Gianni Farina della compagnia Menoventi presenta i due spettacoli in scena a Roma, Teatro Argot Studio:

INVISIBILMENTE (27-28 febbraio 2019) + PERDERE LA FACCIA (01-02 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/23/menoventi-teatro-argot-studio/

l’autore/regista Gianni Spezzano presenta lo spettacolo LA SPOSA PRIGIONIERA un progetto della Compagnia Nest

(Roma – Teatro Studio Uno, 28 febbraio > 03 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/25/gianni-spezzano-la-sposa-prigioniera/

l'autore Riccardo Vannuccini presenta la prima nazionale dello spettacolo OFELIA O LA MACELLAZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

(Roma - Carrozzerie N.O.T, 28 febbraio > 03 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/25/riccardo-vannuccini-ofelia-o-la-macellazione-degli-animali-domestici/

 

tra gli appuntamenti della settimana teatrale segnaliamo:

Produzioni Nostrane – Ultras Teatro presenta BERNARDA o il kaos di Bernarda Alba

(Roma – Teatro Studio Uno, 28 febbraio > 03 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/24/bernarda-teatro-studio-uno/

LA MERDA + HAPPY HOUR

(Milano – Teatro Leonardo, LA MERDA 28 febbraio > 02 marzo / HAPPY HOUR 03 marzo 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/24/la-merda-happy-hour-teatro-leonardo/

 

-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 19 febbraio 2019 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO 051
 
martedì 19 febbraio 2019 ore 14

tra gli appuntamenti, segnaliamo:

● l’autore/regista Antonio Nobili presenta lo spettacolo DIO ARRIVERÀ ALL’ALBA

(Roma – Teatro Due, 20>24 Febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/18/antonio-nobili-dio-arrivera-allalba/

UOMINI TERRA TERRA – L’Aquila, 6 aprile 2009

(Roma – Teatro Trastevere, 21-22 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/20/uomini-terra-terra-teatro-trastevere/

● l’attore Marco Quaglia presenta lo spettacolo ECHOES

(Roma – Nuovo Teatro San Paolo, domenica 24 Febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/17/echoes-nuovo-teatro-san-paolo/

● l’autore/attore Simone Perinelli presenta lo spettacolo LUNA PARK - do you want a cracker?

(Teatro di Fontanellato – PR, sabato 23 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/15/luna-park-do-you-want-a-cracker-teatro-di-fontanellato-pr/

-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 12 febbraio 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 050
 
martedì 12 febbraio 2019 ore 14

tra gli appuntamenti, segnaliamo:

● l’autrice/attrice Gioia Salvatori presenta l’appuntamento mensile con SGOMBRO - varietà tragicomico #24

(Roma - Nuovo Cinema Palazzo, venerdì 15 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/10/gioia-salvatori-sgombro-varieta-tragicomico-24/

DOKTORO ESPERANTO di e con Mario Migliucci

(Roma - Teatro Planet, 16-17 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/12/doktoro-esperanto-teatro-planet/

● Chiara Ambrosio, una delle curatrici, presenta la 1ª RASSEGNA DI TEATRO POPOLARE

(Verona – Laboratorio Autogestito Paratod@s, 27 gennaio > 09 giugno 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/09/laboratorio-autogestito-paratods-1a-rassegna-di-teatro-popolare/

● il regista Matteo Tarasco presenta lo spettacolo I FRATELLI KARAMAZOV di Fëdor Dostoevskij

(Roma – Teatro Eliseo, 05>17 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/02/03/matteo-tarasco-i-fratelli-karamazov/

-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

'Echoes' ● martedì 29 gennaio 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 049
 
martedì 05 febbraio 2019 ore 14
 
ECHOES
 
di Lorenzo De Liberato
regia Stefano Patti
con Marco Quaglia e Stefano Patti
voce di Nancy Babic Giordana Morandini
assistente alla regia e live set Cristiano Demurtas
produzione 369gradi

In un futuro distopico, e vicino a noi, la Terra è divisa in grandi blocchi governativi. Non esiste la democrazia come la conosciamo. Non esiste l’umanità come la intendiamo oggi. Una bomba è stata sganciata in un agglomerato urbano. Sono morte un milione di persone. Un giornalista, De Bois, intervista il responsabile della carneficina, il misterioso Ecoh. La domanda è semplice e precisa: Perché?

info
Tivoli – Teatro Comunale, domenica 10 febbraio 2019
http://www.atcllazio.it/tivoli-off/
 
tra gli appuntamenti, segnaliamo:
● il regista Matteo Tarasco presenta lo spettacolo I FRATELLI KARAMAZOV di Fëdor Dostoevskij
(Roma – Teatro Eliseo, 05>17 febbraio 2019)
● l’autrice/attrice Agnese Fallongo presenta lo spettacolo LETIZIA VA ALLA GUERRA - la suora, la sposa e la puttana
(Roma – Teatro della Cometa, 05>17 febbraio 2019)
● Maria Eugenia D’Aquino, la curatrice, presenta il festival SCIENZAINSCENA - atto √2
(Milano – PACTA Salone, 05>17 febbraio 2019)
DUX IN SCATOLA - autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito di e con Daniele Timpano
(Roma – AP Accademia Popolare dei Diritti e dell’Antimafia, giovedì 07 febbraio 2019)
● l’attrice Marta Nuti presenta lo spettacolo U.G.O. vol.10
(Roma – Monk, venerdì 08 febbraio 2019)
● l’attore Carlo Lizzani presenta lo spettacolo MELAMPO
(Roma – Teatro Vittoria, 24 gennaio > 10 febbraio 2019)
 
-----------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 29 gennaio 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 048
 
Martedì 29 gennaio 2019 ore 14
 
tra gli appuntamenti, segnaliamo:

● l’artista Moni Ovadia presenta la conversazione IL MIGRANTE CHE É IN NOI, STRANIERI A NOI STESSI - parole, immagini e intermezzi musicali

(Milano – Cinema Spazio Oberdan, martedì 29 gennaio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/26/moni-ovadia-il-migrante-che-e-in-noi-stranieri-a-noi-stessi/

● il regista Nino Pizza del Gruppo Teatrale Nontantoprecisi presenta lo spettacolo NONSENSE - stati rivoluzionari transitori

(Roma – Macro Asilo, 01 febbraio 2019, con prove aperte 29>31 gennaio)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/28/gruppo-teatrale-nontantoprecisi-nonsense-stati-rivoluzionari-transitori/

● l’autrice/regista Danila Muzzi presenta il suo spettacolo UN ATTIMO DI FOLLÍA

(Roma, Teatro Cometa Off, 29 gennaio > 03 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/28/danila-muzzi-un-attimo-di-follia/

● l’attore Francesco Bonomo presenta lo spettacolo IL MAESTRO E MARGHERITA

(Roma – Teatro Eliseo, 22 gennaio > 03 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/18/francesco-bonomo-il-maestro-e-margherita/

● l’attore Carlo Lizzani presenta lo spettacolo MELAMPO

(Roma – Teatro Vittoria, 24 gennaio > 10 febbraio 2019)

https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/24/carlo-lizzani-melampo/

● l'artista Alessandra Ferraro presenta il FOCUS sulla compagnia Margine Operativo

(Roma - Teatro Argot Studio, 31 gennaio > 03 febbraio 2019)

info https://www.facebook.com/events/282755489102923/

● l'autore/regista Johannes Bramante presenta il suo spettacolo VERTENZE POLITICHE SU UNA VERSIONE PORNOGRAFICA DEL MITO DI PASÍFAE

(Roma - Spazio Diamante, 01>03 febbraio 2019)

info http://www.spaziodiamante.it/evento/vertenze-politiche-su-una-versione-pornografica-sul-mito-di-pasifae/

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!

la scaletta della puntata settimanale ● martedì 22 gennaio 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 047
 
Martedì 22 gennaio 2019 ore 14
 
tra gli appuntamenti, segnaliamo:
● l’attore Francesco Bonomo presenta lo spettacolo ‘IL MAESTRO E MARGHERITA
(Roma – Teatro Eliseo, 22 gennaio > 03 febbraio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/18/francesco-bonomo-il-maestro-e-margherita/
● l’attore Paolo Mazzarelli, uno dei curatori, presenta i primi due episodi della saga ‘WHO IS THE KING’ da William Shakespeare
(Roma – Teatro Vascello, 18>27 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/17/paolo-mazzarelli-who-is-the-king/
● Gabriele Di Luca della compagnia Carrozzeria Orfeo presenta ‘TRILOGIA CARROZZERIA ORFEO
[Roma – Piccolo Eliseo, 03>27 gennaio 2019: ‘cous cous klan’ 03>13 / ‘animali da bar’ 15>20 / ‘thanks for vaselina’ 22>27]
https://tuttascena1.wordpress.com/2018/12/29/carrozzeria-orfeo-trilogia-carrozzeria-orfeo/
● l’attore Jacob Olesen presenta il “recital” letterario ‘PRIMO’ da ‘se questo è un uomo’ di Primo Levi
(Roma – Teatro India, 23-24 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/19/jacob-olesen-primo-2/
● l’attore Carlo Lizzani presenta lo spettacolo ‘MELAMPO
(Roma – Teatro Vittoria, 24 gennaio > 10 febbraio 2019)
http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/in-abbonamento/604-melampo.html
● l’autrice/attrice Paola Tarantino e la regista Sara Ercoli presentano il loro spettacolo ‘IO, LA CREATURA – MARY SHELLEY
(Roma – Teatro di Documenti, 24>27 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/20/paola-tarantino-e-sara-ercoli-io-la-creatura-mary-shelley/
● gli artisti Ivan Talarico e Claudio Morici presentano il loro “reading” con canzoni ‘FRESCHIBUFFI e altre trasmigrazioni dell’anima
(Roma – Auditorium Parco della Musica, venerdì 25 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/21/ivan-talarico-e-claudio-morici-freschibuffi-e-altre-trasmigrazioni-dellanima/
● il regista Carlo Fineschi presenta lo studio dello spettacolo ‘2000 PAROLE - la firma di Vera Caslavska
(Teatro Francigena, Capranica – VT, venerdì 25 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/21/carlo-fineschi-2000-parole-la-firma-di-vera-caslavska/
 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

'Guantanamo - errore di sistema' ● martedì 15 gennaio 2019 ore 14

Data di trasmissione
 
TUTTA SCENA TEATRO 046
 
Martedì 15 gennaio 2019 ore 14
 
Kivo Teatro
presenta
 
GUANTANAMO
errore di sistema

scritto e diretto da Sonia Remorini, Matteo Pantani, Mariano Viggiano
con Dario Benvenuto, Elena Biagetti, Claudia Peluso, Daniele Ponzo, Ilaria Smacchi, Salvatore Riggi, Michela Maffongelli, Paolo Roberto Ricci, Angelica Briganti, Giorgia Lunghi, Irene Michetti, Nicolas Varisco

Frutto di un lavoro d’inchiesta, questa scrittura originale ha l'obiettivo di far conoscere l'atroce stato di detenzione di numerosi campi di prigionia, esemplificati in questo caso dalla prigione militare della baia di Guantanamo, proprietà degli Stati Uniti sull’isola di Cuba.
Vi sono sempre più realtà simili a questa, ovunque nel mondo, dove spesso le condizioni dei prigionieri superano di molto i limiti sanciti dai diritti umani. Il testo origina dall’adattamento di servizi giornalistici, documenti ufficiali e scarne testimonianze giudiziarie, che ricreano un ambiente quanto mai attuale. Con un montaggio cinematografico di rotture e dissolvenze, in scena vanno non solo i prigionieri e le loro vicende, ma anche la disperazione delle famiglie da cui vengono strappati, la spietata umanità dei vertici militari, la facciata ambigua delle istituzioni. Un difficile intreccio di ideali e credo spesso contrastanti, uno scenario in continuo mutamento e sempre in bilico fra sete di giustizia e sentimenti di vendetta che non possono portare ad altro che a una sospensione del giudizio di fronte a un panorama così complesso.
 

-----------------------------------------------------------------
 
tra gli appuntamenti, segnaliamo:

● Gabriele Di Luca della compagnia Carrozzeria Orfeo presenta ‘TRILOGIA CARROZZERIA ORFEO
[Roma – Piccolo Eliseo, 03>27 gennaio 2019: ‘cous cous klan’ 03>13 / ‘animali da bar’ 15>20 / ‘thanks for vaselina’ 22>27]
https://tuttascena1.wordpress.com/2018/12/29/carrozzeria-orfeo-trilogia-carrozzeria-orfeo/
● l’attore Gianluca Gobbi presenta lo presenta lo spettacolo DON GIOVANNI di Molière, regia Valerio Binasco
(Roma – Teatro Argentina, 08>20 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/10/gianluca-gobbi-don-giovanni/
● l’attrice Manuela Mandracchia presenta lo spettacolo MARE MATER - la nave dei bambini
(Roma – Teatro Vascello, 14>16 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/13/manuela-mandracchia-mare-mater-la-nave-dei-bambini/
● l’autrice Valentina Esposito presenta lo spettacolo di Fort Apache Cinema Teatro FAMIGLIA
(Roma – Teatro India, 16>20 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/12/valentina-esposito-famiglia-teatro-india/
● l’attrice Linda Di Pietro presenta lo spettacolo LA STANZA DI ARACNE di Vittorio Continelli e Luana Giacovelli
(Roma – Città dell’Altra Economia, 17>20 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/14/linda-di-pietro-la-stanza-di-aracne
● l’attore Giovanni Arezzo presenta lo spettacolo CHET!
(Roma – Spazio 18b, 17>20 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/11/giovanni-arezzo-chet/
● l'autrice/attrice Valeria Belardelli presenta U.G.O. volume 9
(Roma - Monk, venerdì 18 gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/11/valeria-belardelli-u-g-o-volume-9/
● SCUP presenta il "reading" di Paolo Apolito dal suo libro RITMI DI FESTA
(Roma - SCUP, venerdì 18 gennaio 2019)
https://archive.org/details/SCUP.ritmi.di.festa
info https://www.facebook.com/events/2222926891256851/
● l’attrice Giulia Santilli presenta lo spettacolo CI CHIAMARONO TUTTI ALDA
(Roma – Altrove Teatro Studio, 18>20 Gennaio 2019)
https://tuttascena1.wordpress.com/2019/01/12/giulia-santilli-ci-chiamarono-tutti-alda/
 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Simone Nebbia di Teatro e Critica
presenta la settimana teatrale romana
 
--------------------------------------------------
 
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
Radio Onda Rossa ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
facebook
e-mail
 
l’Archivio in podcast:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018  https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9
 
buon ascolto!
 

Archivio RadioTeatro 2008-9

Data di trasmissione

 

RADIOTEATRO

(ora TuttaScenaTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:


2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…

 

Archivio 2008/9

087: martedì 29 dicembre 2009 ore 14:45 - ‘Partigiane della Libertà’ di e con Alessandra Magrini:

http://archive.org/details/Radioteatro.PartigianeDellaLiberta (28’)

info http://attricecontro.altervista.org/

------------------------------------------

086: martedì 29 dicembre 2009 ore 14 - riduzione di ‘terra promessa - una guerra infinita (come dalla ricerca di un pascolo nacque il mito della terra promessa)’ di e con Gianluca Riggi e Roberta Castelluzzo:

http://archive.org/details/Radioteatro.TerraPromessa (21’)

info http://www.teatrofuriocamillo.it/portfolio/terra-promessa/

------------------------------------

085: martedì 22 dicembre 2009 ore 15:45 - ‘l’amico dei passerotti’ di Stefano Seproni, lettura di Stefano Seproni:

http://archive.org/details/Radioteatro.LamicoDeiPasserotti (6’)

info http://fammalaussene.blogspot.com

------------------------------------

084: martedì 22 dicembre 2009 ore 14:30 - ‘perchè io, perchè non tu’ di Barbara Balzerani, drammaturgia e voce Tamara Bartolini, sonorizzazzioni, chitarra e voce Michele Baronio:

http://archive.org/details/Radioteatro.PercheIoPercheNonTu (1h’)

info http://www.semintesta.it/spettacolo-al-corto

------------------------------------

083: martedì 15 dicembre 2009 ore 14 - ‘buchi nel cuore’ di Pietro Floridia e Angelica Zanardi, con Angelica Zanardi, regia Pietro Floridia:

http://archive.org/details/Radioteatro.BuchiNelCuore (40’)

info http://www.crexida.it/spip.php?article35

------------------------------------

082: venerdì 11 dicembre 2009 ore 13:30 - ‘la ballata di Pippo Prosciutto – ballata in rima sul delirio di onnipotenza’ di Marco Baliani, lettura di Marco Baliani:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaBallataDiPippoProsciutto (17’)

info http://www.marcobaliani.it/pippo.php

------------------------------------

081: martedì 08 dicembre 2009 ore 14:30 – (in registrata) ‘Perla - la Santa, la Regina, la Strega’ di Anna Ceravolo, con Domitilla Colombo, musiche di Silvia Minardi:

http://archive.org/details/Radioteatro.Perla (1h 04’)

info http://abbonamentopertutti.com/teatro-di-documenti-la-santa-la-regina-la-strega/

------------------------------------

080: martedì 08 dicembre 2009 ore 14 - ‘era la sua fotografia’ di Roberto Russo, con Tiziano Panici:

http://archive.org/details/Radioteatro.EraLaSuaFotografia (27’)

info http://www.teatroteatro.it/recensioni_dettaglio.aspx?uart=2292

------------------------------------

079: lunedì 07 dicembre 2009 ore 21:30 – (in registrata) assaggi di ‘7-14-21-28’ di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, con Antonio Rezza:

http://archive.org/details/Radioteatro.7142128 (12’)

info http://www.rezzamastrella.com/newsito/detteatro.asp?det=7-14-21-28

------------------------------------

078: martedì 01 dicembre 2009 ore 14:30 - ‘muciara – non è più un mare per tonni’ di e con Gaspare Balsamo:

http://archive.org/details/Radioteatro.Muciara (52’)

info http://produzionepovera.jimdo.com/progetti/muciara/

------------------------------------

077: martedì 01 dicembre 2009 ore 14 – riduzione di ‘Elisa Cruz’ di Vincenzo Manna, con Elisa Di Eusanio, Roberto Manzi, Marco Grossi, regia Andrea Baracco, musiche ed elementi sonori Giacomo Vezzani:

http://archive.org/details/Radioteatro.ElisaCruz (22’)

info http://www.teatroargotstudio.com/old_site/Stagione_Teatrale_2009_2010.html

------------------------------------

076: martedì 24 novembre 2009 ore 15 - ‘payman’ di e con Annet Henneman:

http://archive.org/details/Radioteatro.Payman (22’)

info http://www.residuiteatro.com/ultimas-noticias/teatro-di-nascosto-a-roma

------------------------------------

075: martedì 24 novembre 2009 ore 14 - ‘parole d'onore’ di Attilio Bolzoni, con Marco Gambino e Patrizia Bollini,regia Manuela Ruggiero:

http://archive.org/details/Radioteatro.ParoleDonore (58’)

info http://www.teatrobiondo.it/spett03.aspx

------------------------------------

074: martedì 17 novembre 2009 ore 14 - ‘è primavera’ di e con Antonio Carletti:

http://archive.org/details/Radioteatro.EPrimavera (1h 20’)

info http://www.teatro.it/spettacoli/recensioni/e_primavera_10433

------------------------------------

073: martedì 10 novembre 2009 ore 14 - ‘magick (autobiografia della vergogna)’ - atto I di Lucia Calamaro, con Benedetta Cesqui, Monica Mariotti, Lucia Calamaro:

http://archive.org/details/Radioteatro.Magick (56’)

info http://www.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=690

------------------------------------

a seguire, il finale di ‘sì l’ammore no’ di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano

http://archive.org/details/Radioteatro.SiLammoreNo (3’)

info http://www.kataklisma.it/silammoreno.htm

------------------------------------

072: martedì 03 novembre 2009 ore 14 - ‘le figurine mancanti del 1978’ di Dario Aggioli, con Dario Aggioli e Angelo Tantillo:

http://archive.org/details/Radioteatro.LeFigurineMancantiDel1978 (50’)

info https://www.facebook.com/events/101277776615374/

------------------------------------

071: martedì 27 ottobre 2009 ore 14 - ‘vite violate – crimini sessuali nella chiesa cattolica’ di Fabio Croce, con Lorenzo Profita, Fernando Cormick, Elisa Carucci, regia Paolo Orlandelli:

http://archive.org/details/Radioteatro.ViteViolate (1h 02’)

info https://www.facebook.com/events/182065263133/?fref=nf

------------------------------------

070: martedì 20 ottobre 2009 ore 14 - ‘rifrazioni – il diritto di esistere’ di e con Laura De Marchi, Katia Ippaso, Maria Teresa Di Clemente, Cinzia Villari, Serena Grandicelli, musiche a cura di Camillo Ventola:

http://archive.org/details/Radioteatro.Rifrazioni (55’)

info http://www.zeroviolenza.it/index.php?view=details&id=74:rifrazioni-il-diritto-di-esistere&option=com_eventlist

------------------------------------

069: martedì 13 ottobre 2009 ore 14 - ‘i fili di Penelope’ di e con Tiziana Scrocca, musiche dal vivo Roberto Mazzoli:

http://archive.org/details/Radioteatro.IFiliDiPenelope (57’)

info http://www.ilnaufragarmedolce.it/spettacoli.html

------------------------------------

068: martedì 06 ottobre 2009 ore 14 - ‘per il bene di tutti’ di Francesco Randazzo, con Giovanni Carta, Emanuela Trovato, Gian Luca Bianchini, Walter Da Pozzo, Adriano Davi, Francesco Sala, Silvia Cippitelli, Rebecca Braccialarghe:

http://archive.org/details/Radioteatro.PerIlBeneDiTutti (1h 05’)

info http://www.corriereinformazione.it/201008253167/intrattenimento/qper-il-bene-di-tuttiq-in-cile.html

------------------------------------

067: martedì 29 settembre 2009 ore 14 - ‘la rauca gola del cuore - collage Majakovskij’, dall'opera di Vladimir Majakovskij, di e con Daniele Bernardi:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaRaucaGolaDelCuore (38’)

info https://www.facebook.com/events/104976342953024/

------------------------------------

066: martedì 22 settembre 2009 ore 14 - ‘diario di fabbrica’, liberamente ispirato a ‘la condizione operaia’ di Simon Weil, drammaturgia di Rosamaria Vaccaro, con Ermelinda Bonifacio, musiche di Alessandro Sgarito:

http://archive.org/details/Radioteatro.DiarioDiFabbrica (30’)

info http://csalatorre.net/2012/03/diario-di-fabbrica/

------------------------------------

065: martedì 15 settembre 2009 ore 14 - ‘li corpi scuri – una parabola amara... (tutta italiana)’ di Simone Faloppa, con Simone Faloppa e Marco Fumarola:

http://archive.org/details/Radioteatro.LiCorpiScuri (53’)

info http://www.differenza.org/articolo.asp?sezione=archivio&ID=263

------------------------------------

064: martedì 08 settembre 2009 ore 14 - (in registrata) ‘famiglie da legare’ di e con Silvia Nanni:

http://archive.org/details/Radioteatro.FamiglieDaLegare (1h 14’)

info http://www.ondaerre.it/?page_id=90

------------------------------------

063: martedì 01 settembre 2009 ore 14 - (in registrata) ‘Lampedusa è uno spiffero!!! 1° agit-blob’ di Norma Angelini e Fabio Monti, con Fabio Monti:

http://archive.org/details/Radioteatro.LampedusaEUnoSpiffero (53’)

info http://www.emmeateatro.com/schede/Lampedusa_SchedaArtistica_EmmeA%27_Teatro.pdf

------------------------------------

062: martedì 04 agosto 2009 ore 14 - ‘bella tutta! - i miei grassi giorni felici’ di e con Elena Guerrini:

http://archive.org/details/Radioteatro.BellaTutta (44’)

info http://www.bellatutta.blogspot.com

------------------------------------

061: martedì 28 luglio 2009 ore 14 - (in registrata) ‘tango’ di Francesca Zanni, con Crescenza Guarnieri e Rolando Ravello, musiche originali di Daniele Silvestri:

http://archive.org/details/Radioteatro.Tango (1h 02’)

info http://web.mclink.it/MK2359/tango1.htm

------------------------------------

060: martedì 21 luglio 2009 ore 14 – (in registrata) ‘Linate 8 Ottobre 2001: la strage’ di e con Giulio Cavalli:

http://archive.org/details/Radioteatro.Linate8Ottobre20012LaStrage (1h 42’)

info http://www.giuliocavalli.net/

------------------------------------

059: martedì 14 luglio 2009 ore 14 - ‘angelo’ di e con Roberta Sferzi:

http://archive.org/details/Radioteatro.Angelo (36’)

info http://angeloragazzino.blogspot.it/

------------------------------------

058: lunedì 06 luglio 2009 ore 20:30 - ‘era rosso’ di e con Cinzia Villari, al clarinetto Michele Villari:

http://archive.org/details/Radioteatro.EraRosso (36’)

info http://vitaminateatro.wix.com/vitaminat#!chi-siamo2/cn43

------------------------------------

057: martedì 30 giugno 2009 ore 14 - ‘vous êtes les bienvenus’ di e con Vittorio Continelli:

http://archive.org/details/Radioteatro.VoustesLesBienvenus (44’)

info http://www.teatrosangenesio.it/vous_etes.html

------------------------------------

056: martedì 23 giugno 2009 ore 14 - ‘con la Palestina nel cuore: poesia e libertà in Mahmoud Darwish’, lettura di Mario Palmieri:

http://archive.org/details/Radioteatro.ConLaPalestinaNelCuore (51’)

info http://blog.libero.it/mariopalmieri/

------------------------------------

055: martedì 16 giugno 2009 ore 14 - ‘Johnny che salvò la democrazia’ di Daniele Aristarco, con Roberto Risica, Daniele Aristarco e Claudio Celli:

http://archive.org/details/Radioteatro.JohnnyCheSalvoLaDemocrazia (44’)

info http://www.teatro.it/spettacoli/casa_delle_culture/jonny_che_salvo_la_democrazia_1911_11320

------------------------------------

054: martedì 09 giugno 2009 ore 14 - ‘fragile show’ di Francesca Macrì e Andrea Trapani, con Andrea Trapani:

http://archive.org/details/Radioteatro.FragileShow (52’)

info http://www.biancofango.it

------------------------------------

053: martedì 02 giugno 2009 ore 14 - ‘mi chiamo Rachel Corrie’ di e con Cristina Spina e Alessandro Fabrizi:

http://archive.org/details/Radioteatro.MiChiamoRachelCorrie (35’)

info http://www.gruppodannyrose.com/blog/files/fc023bcb0bf9499f0d14ca91267ea458-15.html

------------------------------------

052: martedì 26 maggio 2009 ore 14 - ‘radiolandia’ di e con Hector Ledo:

http://archive.org/details/RadioTeatro.Radiolandia (1h 11’)

info http://hectorledo.blogspot.com/

------------------------------------

051: martedì 19 maggio 2009 ore 14 - ‘tra pochi giorni è Natale’ di e con Antonio Carletti:

http://archive.org/details/Radioteatro.TraPochiGiorniENatale (1h 45’)

info http://www.genovateatro.it/scheda-spettacolo/7327/

------------------------------------

050: martedì 12 maggio 2009 ore 14 - ‘vita morte e miracoli del 1799’ di e con Alfonso Sessa:

http://archive.org/details/Radioteatro.VitaMorteEMiracoliDel1799 (42’)

info http://www.dramma.it/dati/libreria/1799.htm

------------------------------------

049: martedì 05 maggio 2009 ore 14 – ‘primo amore’ di Letizia Russo, con Laura Nardi:

http://archive.org/details/Radioteatro.PrimoAmore (35’)

info http://www.teatrodellacontraddizione.it/archivio/ARCHIVIO%20STAGIONI/SSE2091010/primo%20amore2.htm

------------------------------------

048: martedì 28 aprile 2009 ore 14 – ‘ballare di lavoro’ di Renata Ciaravino, con Veronica Cruciani e Silvia Gallerano:

http://archive.org/details/Radioteatro.BallareDiLavoro (35’)

info http://www.veronicacruciani.it/old/ballaredilavoro.htm

------------------------------------

047: martedì 21 aprile 2009 ore 14 – ‘l’isola’ di Athol Fugard, John Kani e Winston Ntshona,

traduzione e regia Marta Gilmore, con Oscar De Summa e Armando Iovino:

http://archive.org/details/Radioteatro.Lisola (47’)

info http://www.bazarweb.info/index.php?action=ShowGo&id=3635

------------------------------------

046: martedì 14 aprile 2009 ore 14 (in registrata) – ‘il cattivo’ di Michele Santeramo con Danilo De Summa:

http://archive.org/details/Radioteatro.IlCattivo (46’)

info http://www.teatridivita.it/italiano/desumma.html

------------------------------------

045: giovedì 09 aprile 2009 ore 15 - ‘sopra il cielo di San Basilio’ di e con Ferdinando Vaselli, regis di Valentina Esposito:

http://archive.org/details/Radioteatro.SopraIlCieloDiSanBasilio (20’)

info http://www.ventichiaviteatro.it/teatro-ragazzi/soprailcielodisanbasilio

------------------------------------

044: martedì 07 aprile 2009 ore 14 - ‘me vojo sarvà’ di e con Eleonora Danco:

https://archive.org/details/me.vojo.sarva (24')

info https://www.facebook.com/pages/Compagnia-Eleonora-Danco/427239820646850

------------------------------------

043: martedì 31 marzo 2009 ore 14 – riduzione di ‘Alan Turing e la mela avvelenata’ di Massimo Vincenzi con Gianni De Feo, regia di Carlo Emilio Leric:

http://archive.org/details/Radioteatro.AlanTuringELaMelaAvvelenata1 (23’)

info http://www.giannidefeo.com/note/turing.html

------------------------------------

042: martedì 24 marzo 2009 ore 14 – ‘sangue dal naso (Scuola Diaz – Genova 2001)’, di e con Andrea Maurizi:

http://archive.org/details/Radioteatro.SangueDalNaso (1h 17’)

info http://condizioniavverse.org/sites/default/files/Scheda_SANGUE%20DAL%20NASO_artistica_tecnica.pdf

------------------------------------

041: martedì 17 marzo 2009 ore 14 – ‘la scomparsa di Majorana’ di Leonardo Sciascia + ‘diari americani’ di Albert Camus. Reading di Angela Antonini:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaScomparsaDiMajorana (1h 15’)

info https://www.facebook.com/angela.antonini.75?fref=ts

------------------------------------

040: martedì 10 marzo 2009 ore 14 – riduzione di ‘rintra ‘u cuori’ (omaggio a Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti), testo e regia Giuseppe Massa, con Emiliano Brioschi, Simona Malato, Giovanni Prisco:

http://archive.org/details/Radioteatro.RintraUCuori (1h 10’)

info http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/27/rintra-cuori.html

------------------------------------

039: martedì 03 marzo 2009 ore 14 – ‘cronaca di una caduta’, reading di Tamara Bartolini, sonorizzazioni di Michele Baronio:

http://archive.org/details/Radioteatro.CronacaDiUnaCaduta (36’)

info https://m.facebook.com/events/82218140937

------------------------------------

martedì 24 febbraio 2009 ore 14 – ‘non è più un mare per tonni - secondo studio sulla continuità’ di e con Gaspare Balsamo, musiche di Gianluca Bacconi. Registrazione non effettuata, lo spettacolo è stato riproposto nella versione definitiva martedì 01 dicembre 2009 (spettacolo numero 078).

------------------------------------

038: martedì 17 febbraio 2009 ore 14 – ‘american dream’ (lettura da testi vari), Luisa Merloni e Patrizia Romeo (voce), Luca Venitucci (voce e fisarmonica):

http://archive.org/details/Radioteatro.AmericanDream (1h 10’)

info http://my.zero.eu/teknik/propongo/evento/1053,american-dream

https://www.facebook.com/pages/PsicopompoTeatro/152642654211

------------------------------------

037: martedì 10 febbraio 2009 ore 14 – ‘Roma’, adattamento e regia Roberta Nicolai, parole: Enea Tomei, canzoni: Michele Baroni:

http://archive.org/details/Radioteatro.Roma (43’)

info http://www.triangoloscalenoteatro.it

------------------------------------

036: martedì 03 febbraio 2009 ore 14 (in registrata) - ‘la guerra spiegata ai poveri’ di Ennio Flaiano, regia di Francesco Frangipane, con Toni Fornari, Massimiliano Giulio Benvenuto, Francesco Cutrupi, Vanessa Scalera, Davide D’Antonio, Arcangelo Iannace, Francesco Frangipane:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaGuerraSpiegataAiPoveri (1h 08’)

info http://www.argot.it/studio/scheda_studio_50.htm

------------------------------------

035: martedì 27 gennaio 2009 ore 14 (in registrata) - ‘la colonna infame’ di Alessandro Manzoni, regia e drammaturgia di Luca Radaelli, collaborazione alla regia di Antonio Pizzicato. Con Luigi Maniglia, Luca Radaelli, Valerio Maffioletti, suoni di Luigi Maniglia, consulenza musicale di Angelo Rusconi:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaColonnaInfame (56’)

info http://www.teatroinvito.it/spettacoli/colonna/colonna.html

------------------------------------

034: giovedì 22 gennaio 2009 ore 15 - ‘12 settembre 1943: l'assalto al treno’ di Pierpaolo Palladino, con Tiziana Foschi e Pierpaolo Palladino:

http://archive.org/details/12Settembre1943LassaltoAlTreno (11’)

info http://www.raccontiteatrali.it/raccontiteatrali/IT/template09.aspx?cat=2&id=47

------------------------------------

033: martedì 20 gennaio 2009 ore 14 - ‘la tartaruga in bicicletta in discesa va veloce’ di e con Andrea Cosentino, indicazioni di regia di Andrea Virgilio Franceschi:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaTartarugaInBicicletta (47’)

info https://www.facebook.com/pages/Andrea-Cosentino/383765228389724

------------------------------------

032: giovedì 15 gennaio 2009 ore 15 - ‘Tiburzi, la leggenda della Maremma’ di e con Federico Magherini, musiche arrangiate ed eseguite dal vivo da Stefano Mongiat, canzoni cantate da Sarah Georg, regia di Angelica Georg:

http://archive.org/details/Radioteatro.Tiburzi (45’)

------------------------------------

031: martedì 13 gennaio 2009 ore 14:25 - ‘gli occhi di Piero - storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni ‘70 (seconda parte)’ di Massimiliano Coccia e Fabrizio Giannini, dall'omonimo libro di Massimiliano Coccia, con Fabrizio Giannini, regia di Marco Simeoli:

http://archive.org/details/Radioteatro.GliOcchiDiPiero (25’)

info https://www.facebook.com/events/276316877851/

------------------------------------

030: giovedì 08 gennaio 2009 ore 15 - ‘Figlie di Sherazade - storie di donne. raccontare per salvarsi la vita’ di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, musiche originali di Rosie Wiederkher e Ruth Bieri:

http://archive.org/details/Radioteatro.FiglieDiSherazade (1 h)

info http://www.ilnaufragarmedolce.it/2/Spettacoli/Figlie%20di%20Sherazade/FIGLIE%20DI%20SHERAZADE%20versione%20studio.pdf

------------------------------------

029: martedì 30 dicembre 2008 ore 14 - ‘ritorno ad Haifa’ di Ghassan Kanafani, traduzione di Isabella Camera D’Afflitto, con Eva Cambiale e Carlo Orlando, regia Carlo Orlando:

http://archive.org/details/Radioteatro.RitornoAdHaifa (59’)

info http://www.narramondo.it/ritornoahaifa.html

------------------------------------

028: giovedì 18 dicembre 2008 ore 15 - ‘il tempo libero’ di Gian Maria Cervo, con Marco Venienti e Federico Tolardo:

http://archive.org/details/Radioteatro.IlTempoLibero (20’)

info http://www.tusciaweb.it/notizie/2008/ottobre/10_41arte.htm

------------------------------------

027: martedì 16 dicembre 2008 ore 14 - ‘madre piccola’, dal libro di Cristina Ubax Ali Farah, lettura di Caterina Deregibus, alla chitarra Roberto Nicoletti:

http://archive.org/details/Radioteatro.MadrePiccola (44’, manca dei primi 3’)

info http://masterintercultura.dissgea.unipd.it/trickster/doku.php?id=malessere_identita:brioni_ubax

------------------------------------

026: giovedì 11 dicembre 2008 ore 15 - ‘sangue palestinese’ di Marco Dotti e Dario Aggioli, con Stefania Papirio, Sergio Lo Gatto, Angelo Tantillo, Caterina Zotti:

http://archive.org/details/Radioteatro.SanguePalestinese (31’)

info https://www.facebook.com/events/129062507154765/?fref=nf

------------------------------------

025: martedì 08 dicembre 2008 ore 14 - ‘la battaglia di Roma’ di e con Pierpaolo Palladino, musiche di Pino Cangialosi, suoni eseguiti dal vivo da MariaTeresa Martuscelli:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaBattagliaDiRoma_787 (57’)

info http://www.raccontiteatrali.com/2010/04/la-battaglia-di-roma-lo-spettacolo/

------------------------------------

024: martedì 02 dicembre 2008 ore 14 - ‘camurrìa’ di e con Gaspare Balsamo, musiche originali di Alessandro D’Alessandro e Gianluca Bacconi:

http://archive.org/details/Radioteatro.Camurria.1 (59’)

info http://www.uniroma3.it/news.php?news=910

------------------------------------

023: martedì 25 novembre 2008 ore 14 (in registrata) - ‘comunista!’ di Angelo Ferracuti, con Piergiorgio Cinì, Pierluigi Tortora, Francesca Cinì, Stefano De Bernardin e Riccardo Massacci:

http://archive.org/details/Radioteatro.Comunista (1h 05’)

info http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito-JesiItaliano/Contenuti/Eventi/2009/visualizza_asset.html_297786259.html

------------------------------------

022: martedì 18 novembre 2008 ore 13:30 (in registrata) - ‘io santo, tu beato (risate)’ di Renato Sarti con il prezioso contributo di Bebo Storti, regia di Renato Sarti, con Renato Sarti, Bebo Storti e Delma Pompeo , voce Radiomariacensura di Daniele Luttazzi, musiche di Carlo Boccadoro:

http://archive.org/details/Radioteatro.IoSantoTuBeato (1h 16’)

info http://www.teatrodellacooperativa.it/index.php?page=santo-beato

------------------------------------

021: giovedì 13 novembre 2008 ore 14 - ‘monologo disperato di un comunista liso’ (estratto dallo spettacolo ‘Appunti per un teatro politico’) drammaturgia e regia di Fabio M. Franceschelli, con Gabriele Linari:

http://archive.org/details/Radioteatro.MonologoDisperatoDiUnComunistaLiso (21’)

info http://ereticobencotto.files.wordpress.com/2012/05/appunti-per-un-teatro-politico_scheda-artistica.pdf

------------------------------------

020: giovedì 06 novembre 2008 ore 14 - ‘dux in scatola - autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito’ drammaturgia, regia, interpretazione di Daniele Timpano, collaborazione artistica di Valentina Cannizzaro e Gabriele Linari, una produzione di amnesiA vivacE in collaborazione con Rialto Santambrogio e Consorzio Ubusettete:

http://archive.org/details/Radioteatro.DuxInScatola (58’)

info http://danieletimpano.blogspot.it/p/dux-in-scatola.html

------------------------------------

019: giovedì 23 ottobre 2008 ore 13:30 (in registrata) - ‘cuori di terra - memoria per i sette fratelli Cervi’ progetto, ideazione e drammaturgia di Bernardino Bonzani e Monica Morini, ricerca e composizione musicale di Davide Bizzarri, attori Bernardino Bonzani e Monica Morini, esecuzione musicale di Davide Bizzarri (violino), Claudia Catellani (piano), Giovanni Cavazzoli (contrabbasso):

http://archive.org/details/Radioteatro.CuoriDiTerra (1h 02’)

info http://www.teatrodellorsa.com/cuori-di-terra.html

------------------------------------

018: giovedì 16 ottobre 2008 ore 13:30 - ‘04-05-98 strage in Vaticano’ di Fabio Croce (ispirato al delitto Estermann-Tornay-Romero), con Julio Solinas, Lorenzo Profita, Elisa Crucci:

http://archive.org/details/Radioteatro.04.05.98StrageInVaticano_553 (51’)

info http://www.mariorossi.net/user/print.php?sid=6179

------------------------------------

017: giovedì 9 ottobre 2008 ore 13:30 - ‘Annuska’ di Ferdinando Vaselli (tratto dal libro ‘storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli), con Rosa Sironi:

http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)

info http://www.ventichiaviteatro.it/

------------------------------------

016: giovedì 02 ottobre 2008 ore 13:30 (in registrata) – ‘italiani cìncali! - parte prima: minatori in Belgio’ di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta, interpretato e diretto da Mario Perrotta, voci registrate da Peppe Barra, Ferdinando Bruni, Ascanio Celestini, Laura Curino, Elio De Capitani:

http://archive.org/details/Radioteatro.ItalianiCincali (1h 24’)

info http://www.marioperrotta.com/dettaglio_spettacoli.php?id=3

------------------------------------

015: martedì 30 settembre 2008 ore 15 – ‘A.V. - storia di una B.rava R.agazza’ di Chiara D'Ambros, Marianna De Fabrizio, Elena Vanni, con Marianna De Fabrizio e Elena Vanni:

http://archive.org/details/Radioteatro.A.v.StoriaDiUnaB.RavaR.agazza (40’, manca dei 2’ iniziali)

info http://www.narramondo.it/AV.html

------------------------------------

014: martedì 16 settembre 2008 ore 15 – ‘venticinquemila granelli di sabbia’ di e con Alessandro Langiu:

http://archive.org/details/Radioteatro.VenticinquemilaGranelliDiSabbia (40’)

Info http://www.teatroteatro.it/recensioni_dettaglio.aspx?uart=2389

------------------------------------

013: giovedì 11 settembre 2008 ore 13:30 - ‘la stupidità dell’acqua’ di e con Stefano Lucarelli:

http://archive.org/details/Radioteatro.LaStupiditaDellacqua.1 (8’)

http://archive.org/details/Radioteatro.LaStupiditaDellacqua.2 (38’)

info https://www.facebook.com/StefanoLucarelliTeatroCivile?filter=3

------------------------------------

012: martedì 09 settembre 2008 ore 15:15 - brani di ‘tetaveleta’ di Laura Betti letti da Ida Bassignano:

http://archive.org/details/Radioteatro.Tetaveleta (2’+4’+3’)

info http://www.pasolini.net/betti_roma-agosto05.htm

------------------------------------

011: giovedì 04 settembre 2008 ore 13:30 – ‘50 lire – spettacolo sulle fabbriche senza padrone’ di e con Ferdinando Vaselli:

https://archive.org/details/50.lire.2008.09.04 (58')

info http://www.ventichiaviteatro.it

------------------------------------

010: venerdì 25 luglio 2008 ore 13:30 - ‘Legge 30: vita di Abdel - Una storia vera di estrema precarietà’ del collettivo Teatri Offesi:

http://archive.org/details/Radioteatro.Legge30VitaDiAbdel (26’)

info http://www.teatrioffesi.org/SPETTACOLI.htm

------------------------------------

009: martedì 22 luglio 2008 ore 17:30 - ‘orti insorti’ di e con Elena Guerrini, all'organetto Ilaria Gelmi:

http://archive.org/details/Radioteatro.OrtiInsorti (42’)

info http://ortiinsorti.blogspot.it/

------------------------------------

008: martedì 22 luglio 2008 ore 15:30 - ‘Verona caput fasci’ di e con Elio Germano ed Elena Vanni:

http://archive.org/details/Radioteatro.VeronaCaputFasci (15’)

info http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/verona-caput-fasci/verona-caput-fasci/verona-caput-fasci.html

------------------------------------

007: venerdì 11 luglio 2008 ore 15:15 - ‘asso di monnezza - il traffico illecito di rifiuti’ di e con Ulderico Pesce:

http://archive.org/details/Radioteatro.AssoDiMonnezza (1h 03’)

info http://www.uldericopesce.it/index.php/asso-di-monnezza-i-traffici-illeciti-di-rifiuti

------------------------------------

006: giovedì 03 luglio 2008 ore 13:30 - ‘l’assoluzione - dialogo tra due intellettuali intorno a Giulio Andreotti, Tommaso Buscetta e altri boss della mafia’ di e con Gianluca Riggi e Roberta Castelluzzo:

https://archive.org/details/l.assoluzione.2008.07.02 (52')

info http://www.teatrofuriocamillo.it/portfolio/lassoluzione/

------------------------------------

005: giovedì 26 giugno 2008 ore 14 - ‘lei che rimane’ di e con Lucia Mattei:

http://archive.org/details/Radioteatro.LeiCheRimane.1 (30’)

------------------------------------

004: giovedì 26 giugno 2008 ore 13:30 - ‘il sogno del muratore’ di Stefano Benni, con Paolo Quintiliani:

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSognoDelMuratore (17’)

------------------------------------

003: giovedì 12 giugno 2008 ore 13:30 – ‘sabbia’ di e con Eleonora Danco:

https://archive.org/details/sabbia.1 (39’)

info http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=708

------------------------------------

002: domenica 25 maggio 2008 ore 19:30 – ‘l’uomo proiettile - storie operaie neppure troppo allegre e senza morale’ di e con Mirco Olivieri:

http://archive.org/details/Radioteatro.LuomoProiettile (1h 02’)

info http://it.youtube.com/watch?v=0lhnwl_JKzk

------------------------------------

001: lunedì 28 gennaio 2008 ore 20 – ‘il fiume rubato’ con Andrea Pierdicca, tratto dal libro ‘cent’anni di veleno - il caso ACNA: l’ultima guerra civile italiana’ di Alessandro Hellmann, musiche di Yo Yo Mundi e Alessandro Hellmann:

http://archive.org/details/Radioteatro.IlFiumeRubato (1h 38’)

info http://www.narramondo.it/acna.html

------------------------------------

buon ascolto!