Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

Domani ti farò bruciare + Il Sogno di una cosa ● martedì 01 luglio 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 01 luglio 2025 ore 14

DOMANI TI FARÓ BRUCIARE
invettiva da 'i Fratelli Karamazov'

di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
con Silvio Castiglioni
drammaturgia Andrea Nanni
produzione Celesterosa e I Sacchi di Sabbia
regia Giovanni Guerrieri
suoni Gianmaria Gamberini

Tratto dal capitolo V ('Il Grande Inquisitore') del libro quinto e dal capitolo IX ('Il diavolo. Incubo di Ivan Fëdorovič') del libro undicesimo dei 'Fratelli Karamazov' di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Un’invettiva violenta e malinconica. Un “presto con fuoco” in bilico tra il sublime e il “burlesque”. Un finale di partita tra un demone di mezza tacca e un Cristo consegnato al silenzio. Un interrogatorio che si rivela una confessione. Uno specchio ustorio in cui l’aguzzino e la vittima finiscono per fondersi in un’unica figura. Se non c’è salvezza possibile, tanto vale cedere alla tentazione di vivere. Ma neanche questo è permesso al demone pronto a rubare le parole al "Grande Inquisitore" pur di strappare al suo interlocutore la possibilità di incarnarsi. E così di salvarsi dal gelo di un vuoto siderale in cui la libertà è una lama che non si lascia afferrare. Dietro le sue accuse risuona la stessa supplica che accomuna le creature incompiute tanto disprezzate: che qualcuno lo salvi da sè stesso.

https://archive.org/details/domani.ti.faro.bruciare (27')
info http://www.silviocastiglioni.com/spettacoli/domani-ti-faro-bruciare

ore 14:30

IL SOGNO DI UNA COSA
liberamente tratto dall'omonimo libro di Pier Paolo Pasolini
di e con Elio Germano e Teho Teardo

Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza affrontando il mondo: l’indigenza delle origini in campagna, l’emigrazione, le lotte politiche, fino all’integrazione nella società borghese del boom economico. Desiderano la felicità, la bella vita in un paese straniero, maturano una coscienza politica e sognano la rivoluzione, per poi piegarsi ai compromessi dell’età adulta. Fino a morire di lavoro.
Pasolini ci parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti.

info https://www.teatroecritica.net/2025/03/il-sogno-di-una-cosa-di-e-con-el…

----------

ore 15:30

ospiti:

● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta ROMA BORGATA FESTIVAL
18 maggio > 21 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/30/roma-borgata-festival-2025/
● Gioia di Casetta Rossa presenta la 23^ edizione della FESTA DELL’ALTRA ESTATE
Roma – Casetta Rossa SPA, 29 giugno > 13 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/25/festa-dellaltra-estate-22-…
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● Michele Lotti, uno dei curatori, presenta l’8^ edizione di VIDEOCITTÀ - festival della visione e della cultura digitale
Roma – Complesso ENI del Gazometro Ostiense, 03>06 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/28/videocitta-8-edizione/

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta seconda parte dell’8^ edizione del festival ‘Portraits on stage’ ARTE IN CAMMINO
9 comuni delle Valli dell’Aniene e del Giovenzano, 07 giugno > 01 agosto 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/arte-in-cammino-8-edizione/
● Daniela Cotimbo, curatrice, presenta la mostra collettiva RE:HUMANISM ART PRIZE 4 - timeline shift
Roma – Fondazione Pastificio Cerere, 19 giugno > 30 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/19/rehumanism-art-prize-4-tim…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

 

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

L'Esposizione Universale - parte II ● martedì 24 giugno 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 24 giugno 2025 ore 14

● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE - parte II

di Luigi Squarzina
regia e impianto scenico Piero Maccarinelli
con Luigi Diberti, Stefano Santospago
e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti
musiche Antonio Di Pofi

Un potente affresco ambientato tra gli scheletri degli edifici rimasti incompiuti negli spazi dell’Esposizione Universale Romana (più nota come EUR 42) che nelle intenzioni del regime avrebbe dovuto celebrare anche il ventennale della marcia su Roma.
Siamo tra il 1946 e il 1947 e un gruppo di sfollati abita quegli spazi. A questo popolo si affiancano altre figure di speculatori che intendono far riprendere i lavori nel quartiere in previsione del giubileo del 1950. Brandelli di vita privata si mescolano all’inesorabile scorrere della Storia, interessi particolari si contrappongono all’interesse collettivo di quel popolo di senzatetto. Conflitti ideologici, sociali, politici, contraddizioni morali animano questo testo, inedito in Italia, nonostante il premio Gramsci gli sia stato attribuito nel 1949 da una prestigiosa giuria presieduta da Eduardo De Filippo.

https://archive.org/details/esposizione.universale.1 (1h 13')
https://archive.org/details/esposizione.universale.2 (1h 10')
info https://www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2015-2016/teatro-india…

----------

ore 15:10

ospiti:

● Tiziano Panìci, direttore artistico, presenta la 12^ edizione di DOMINIO PUBBLICO – YOUTH FEST, temporale
Roma – Teatro India, 24>29 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/19/dominio-pubblico-youth-fest-12-edizione/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-fino-al-mare/
● Paola Balbi, codirettrice artistica, 11^ edizione del festival internazionale di storytelling RACCONTAMIUNASTORIA - muse e pellegrini
Roma, 13>23 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/11/raccontamiunastoria-11-edizione/
● Andrea di Old Crew Rude Roma presenta INTERNATIONAL SKA FEST
Roma – Casilino Sky Park, sabato 28 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/international-ska-fest-casilino-sky-park/
● Daniela Cotimbo, curatrice, presenta la mostra collettiva RE:HUMANISM ART PRIZE 4 - timeline shift
Roma – Fondazione Pastificio Cerere, 19 giugno > 30 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/19/rehumanism-art-prize-4-timeline-shift/
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istituto-penitenziario-minorile-di-casal-del-marmo/
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta seconda parte dell’8^ edizione del festival ‘Portraits on stage’ ARTE IN CAMMINO
9 comuni delle Valli dell’Aniene e del Giovenzano, 07 giugno > 01 agosto 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/arte-in-cammino-8-edizione/

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Gioia di Casetta Rossa presenta la 23^ edizione della FESTA DELL'ALTRA ESTATE
Roma - Casetta Rossa SPA, 29 giugno > 13 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/25/festa-dellaltra-estate-22-…

● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta ROMA BORGATA FESTIVAL
18 maggio > 21 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/30/roma-borgata-festival-2025/
● Alessandro Fabrizi, direttore artistico, presenta l’11^ edizione della FESTA DI TEATRO ECO LOGICO
Stromboli, 21>30 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/festa-di-teatro-eco-logico-11-edizione/

● Manuela Costa dell'ex SNIA presenta la festa EAT UP - cibo di strada dal mondo
Roma - ex SNIA, 25>28 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/26/29653/
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagini-della-piu-rivoluzionaria-rivista-darte-del-mondo-museo-di-roma-in-trastevere/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

L'Esposizione Universale - parte I ● martedì 17 giugno 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 17 giugno 2025 ore 14

● L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE

di Luigi Squarzina
regia e impianto scenico Piero Maccarinelli
con Luigi Diberti, Stefano Santospago
e con gli interpreti del Corso di Perfezionamento per Attori della Scuola del Teatro di Roma (in ordine di apparizione) Maria Teresa Campus, Paride Cicirello, Nicola Sorrenti, Alice Spisa, Laurence Mazzoni, Carmine Fabbricatore, Giulio Maria Corso, Stefano Scialanga, Sara Pallini, Roberto Caccioppoli, Arianna Di Stefano, Antonietta Bello, Jacopo Uccella, Vincenzo D’Amato, Gregorio De Paola, Michele Lisi, Pietro Masotti
musiche Antonio Di Pofi

Un potente affresco ambientato tra gli scheletri degli edifici rimasti incompiuti negli spazi dell’Esposizione Universale Romana (più nota come EUR 42) che nelle intenzioni del regime avrebbe dovuto celebrare anche il ventennale della marcia su Roma.
Siamo tra il 1946 e il 1947 e un gruppo di sfollati abita quegli spazi. A questo popolo si affiancano altre figure di speculatori che intendono far riprendere i lavori nel quartiere in previsione del giubileo del 1950. Brandelli di vita privata si mescolano all’inesorabile scorrere della Storia, interessi particolari si contrappongono all’interesse collettivo di quel popolo di senzatetto. Conflitti ideologici, sociali, politici, contraddizioni morali animano questo testo, inedito in Italia, nonostante il premio Gramsci gli sia stato attribuito nel 1949 da una prestigiosa giuria presieduta da Eduardo De Filippo.

https://archive.org/details/esposizione.universale.1 (1h 13')
https://archive.org/details/esposizione.universale.2 (1h 10')
info https://www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2015-2016/teatro-india…

----------

ore 15:15

ospiti:

● Paola Balbi, codirettrice artistica, 11^ edizione del festival internazionale di storytelling RACCONTAMIUNASTORIA - muse e pellegrini
Roma, 13>23 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/11/raccontamiunastoria-11-edi…
● Valerio Bindi, uno dei curatori, presenta la 20^ edizione del festival CRACK - fumetti dirompenti
Roma – CSOA Forte Prenestino, 19>22 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/14/crack-fumetti-dirompenti-2…
● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta seconda parte dell’8^ edizione del festival ‘Portraits on stage’ ARTE IN CAMMINO
9 comuni delle Valli dell’Aniene e del Giovenzano, 07 giugno > 01 agosto 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/arte-in-cammino-8-edizione/
● Alessandro Fabrizi, direttore artistico, presenta l’11^ edizione della FESTA DI TEATRO ECO LOGICO
Stromboli, 21>30 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/festa-di-teatro-eco-logico…
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-fino-al-mare/

● Graziano Graziani, uno dei curatori, presenta VOLEMOSE BENE - omaggio collettivo a Remo Remotti
Roma - Angelo Mai, giovedì 18 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/17/volemose-bene-omaggio-coll…

● Fabio Morgan, l'ideatore, presenta il racconto itinerante I NASONI RACCONTANO - Quadraro
Roma - Piazza Don Sardelli, 20>22 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/17/i-nasoni-raccontano-quadra…

● Daniela Cotimbo, curatrice, presenta la mostra collettiva RE:HUMANISM ART PRIZE 4 - timeline shift
Roma - Fondazione Pastificio Cerere, 19 giugno > 30 luglio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/19/rehumanism-art-prize-4-tim…

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Lenuccia - una partigiana del Sud + Giovanni e Nori - una storia di amore e di Resistenza ● martedì 10 giugno 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 giugno 2025 ore 14

LENUCCIA
una Partigiana del Sud

progetto e regia di Aniello Mallardo
tratto dal libro 'La Guerra di mamma' di Gaetana Morgese e dal film 'Le Quattro giornate di Napoli' di Nanni Loy
con Luigi Credendino e Maddalena Stornaiuolo
effetti sonori Salvatore Fiore

Esiste la storia di uomini illustri che hanno fatto la Storia, di persone straordinarie sopravvissute al logorio del tempo. Accanto ad essa, e forse sotto, brulica la vita di piccoli ma grandi individui che talvolta, in occasioni uniche ed eccezionali, smettono i panni consunti dell’ordinario per assumere sembianze eroiche. Così accadde all’intero popolo napoletano durante le quattro giornate di Napoli, così fu per Maddalena Cerasuolo ovvero Lenuccia, all’epoca una giovane ragazza di 22 anni che offrì il suo sostegno umano e militare contro l’occupazione nazista. Grazie al suo coraggio, assunse un ruolo sempre più significativo all’interno della città e principalmente all’interno del suo quartiere, La Sanità.
Lenuccia è l’emblema della forza di tutti i napoletani che si sono ribellati, di tutte le donne che hanno impugnato le armi per i propri figli. Uno spettacolo per non dimenticare, per non accettare con rassegnazione i soprusi e le ingiustizie, per rinunciare all’egoismo e fare posto al bene comune.

https://archive.org/details/Lenuccia.unaPartigiana.del.sud (39')

ore 14:40

GIOVANNI E NORI
una storia di Amore e di Resistenza

Daniele Biacchessi (testo, regia, voce narrante)
Marino Severini dei Gang (voce, chitarra acustica 12 corde)
Sandro Severini dei Gang (chitarra elettrica)
Gaetano Liguori (pianoforte)
Fabio Verdini (tastiere, fisarmonica)

Giovanni Pesce è una figura leggendaria del Novecento italiano. Lavoratore immigrato in Francia, combattente repubblicano in Spagna, comandante dei GAP in Italia durante la guerra di Liberazione, è stato un punto di riferimento per tante generazioni di antifascisti fino alla sua morte, a Milano, nel 2007.
Onorina Brambilla, Nori, è stata una comandante partigiana attiva prima nei gruppi di difesa delle donne e poi nei GAP, con il nome di battaglia di Sandra. Arrestata e torturata nel carcere di Monza, nel 1944, riesce a sopravvivere e a partecipare alle attività del CLN. 'Giovanni e Nori, una storia di Amore e di Resistenza' è una doppia biografia scritta a quattro mani da Daniele Biacchessi e da Tiziana Pesce.

https://archive.org/details/Giovanni.e.Nori (59')
info http://www.danielebiacchessi.it/?p=1876

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Paola Balbi, codirettrice artistica, 11^ edizione del festival internazionale di storytelling RACCONTAMIUNASTORIA - muse e pellegrini
Roma, 13>23 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/11/raccontamiunastoria-11-edi…

● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma - Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…

● Gloria Sapio, direttrice artistica, presenta seconda parte dell'8^ edizione del festival 'Portraits on stage' ARTE IN CAMMINO
9 comuni delle Valli dell'Aniene e del Giovenzano, 07 giugno > 01 agosto 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/arte-in-cammino-8-edizione/

● il geologo e naturalista Umberto Pessolano e la mosaicista Ludmilla Evgeneva presentano Il Cammino dei vulcani e la mostra  LE PIETRE DI ROMA
Roma - Torretta Valadier, 10>15 giugno 2025
progetto ‘Alla Fine della città – esplorazioni’ di Ti con Zero Ets
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/11/umberto-pessolano-ludmilla…

● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Come la congiura di Catilina + Anagramma Via Artom ● martedì 03 giugno 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 03 giugno 2025 ore 14

COME LA CONGIURA DI CATILINA

scritto e diretto da Michelangelo Ricci
co-regia Vania Borsetti
con Almerico Cavallo, Gioia Santacaterina, Cecilia Lunghi, Fabrizio Parisi, Claudia Giordano, Bruno Cecchini, Simone Di Pietro, Carlo Bicocchi, Paolo Maggi, Filomena Falvo, Flavias Sciorilli, Patrizia Zucchetta, Federica Dellera, Roxana Ene, Vania Borsetti, Silvia Saccomanno, Stefano Zanfino, Gianni Fusco, Valentina Spagnuolo, Vittorio Bentivegna, Sebastiano Cuscito, Novella Calamida, Marco Venditti

In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena metateatrale in cui un regista esasperato, cerca, inutilmente, di mettere un ordine giusto tra le parti, di comporre la scena, mentre un autore importuno soffia le sue ispirazioni al boia di turno, assassino eterno di uno schiavo ideale. Catilina è il congiurato scelto, un Catilina qualsiasi, il Catilina qualunque, il buono per ogni stagione, buono a sollevar polverone, per distogliere l'attenzione dalle vere ragioni economiche che muovono l'impero, allora come ora, romano e sacro, un pagliaccio «che vi somiglia e vi interpreta, che vuole il peggio parlando del peggio, proponendo il vaffanculo del tutto uguale al vaffanculo utile al vostro bisogno di urlare». Spettacolo straniante, divertente, di pura parola, racconto sempre attuale del potere che crea da solo i propri nemici, per uscire rafforzato nei propri imbrogli. In scena venti attori formati attraverso il metodo del Laboratorio Permanente, il gruppo va in scena grazie alla collaborazione con il Laboratorio Sociale Autogestito 100celle.

https://archive.org/details/Comelacongiuradicatilina (35')
info http://www.facebook.com/events/246852068763657/

ore 14:35

ANAGRAMMA VIA ARTOM
monologo in parole boxe

di e con Gianni Stoppelli

Sono cresciuto in Via Artom. A 15 anni sono stato arrestato con l'imputazione di omicidio volontario a scopo di rapina. Sono stato condannato in primo grado a 28 anni. Non avevo parole e gesti per difendermi. Perché mi sentivo colpevole. Perché non sapevo esprimermi. Perché sentivo che nessuno sarebbe stato disposto ad ascoltarmi. Da quando sono stato in grado di analizzare e interpretare la realtà, anche attraverso il teatro, ho voluto dare voce a quel ragazzo. Mi sono sentito addosso il ruolo e il compito del sopravvissuto, quindi dovevo narrare. La verità di un gesto non volontario. La verità di quei ragazzi morti di eroina, di AIDS, oppure ammazzati, suicidi, o vaganti nelle galere del nostro paese. Ho voluto narrare perché rimanga e sia resa memoria ai caduti. Tutti.
In alcuni momenti ho pensato che mettere in scena l'omicidio rappresentasse una bestemmia e un insulto per la vittima. Però il teatro non è un reality, non è fiction. Il teatro è un'immersione. E' un luogo che si raggiunge solo con l'anima, dove raccontare un incubo è già la cura. Kantor intendeva l'arte come ricerca lucida e consapevole del rischio.
Questo spettacolo è il primo della trilogia 'L'arte muove e anima'. Via Emanuele Artom ha un anagramma: “e là vi è umana morte”. Ma ne ha anche un altro: “l'arte muove e anima”.
Questo è l'unico rischio accettabile.

https://archive.org/details/Anagramma.via.artom (durata 1h 01')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Valerio, uno dei curatori, presenta la 3^ edizione de LA RESISTENTE - festival della Memoria e della Liberazione
Roma – Museo Storico della Liberazione di via Tasso, 05>07 Giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/26/la-resistente-festival-del…
● Adele Orioli dell’UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti presenta la festa della rivista NESSUN DOGMA - agire laico per un mondo più umano
Roma – Casa Internazionale delle Donne, 06-07 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/30/nessun-dogma-agire-laico-p…
● Luca Pollini, organizzatore, presenta la 2^ edizione de LE NOTTI DELL’UNDERGROUND - il festival di Re Nudo
Milano – Fabbrica del Vapore, 05>08 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/30/le-notti-dellunderground-i…

--------------

segnalazioni:

● Lea Barletti della Compagnia Barletti/Wass presenta lo spettacolo PARLA, CLITEMNESTRA
Parco del Rigo - Cesano (RM), progetto 'Alla Fine della città', sabato 07 giugno 2025 ore 19:15
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/06/lea-barletti-parla-clitemn…

● Lorenzo Terranera dell'Associazione B5 presenta la 20^ edizione della festa di strada BERTAN DAI
Roma, domenica 08 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/05/bertan-dai-20-edizione/

● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Konfine ● martedì 27 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 27 maggio 2025 ore 14

KONFINE

di e con Michele Santeramo e Michele Sinisi

Un raccontatore, un capocomico di confine avvia una storia, vestita di tutto punto, in un paese non meglio identificato (l’Albania? Chi può dirlo?), una famiglia vive la sua vita normale in una stazione ferroviaria bombardata, molto vicina al campo dei soldati italiani che stanno ricostruendo i binari rotti dalla guerra. Una famiglia composta da una madre, tre figli maschi, e un vecchio acquisito a seguito della guerra, non parente di sangue, diciamo conoscenza di vita.
Il racconto è quello di un viaggio, uno solo, che per compiersi intero deve essere tentato quattro volte.
Chi riesce a completarlo, il viaggio, arriva a Roma ma ci arriva proprio nel giorno della sfilata trionfale dei Savoia, altri immigrati, d’altro ceto e titolo, e in quella confusione viene arrestato e rispedito in patria, seguendo la procedura d’espulsione esatta come da nuova legge sull’immigrazione.
E torna nel suo paese, sui binari sui quali ha vissuto gli ultimi anni della sua vita, torna soprattutto ad una domanda, quella che per tutto lo spettacolo torna ogni tanto: se i binari si incrociano all’infinito, come sarà, quest’infinito? Dove si incrociano, questi binari? Come si fa ad andarci?

http://archive.org/details/Radioteatro.Konfine (51')

---------------

ore 14:55

ospiti:

● l'Autore/attore Davide Enìa presenta il suo spettacolo AUTORITRATTO
Roma - Teatro India, 20 maggio > 01 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/19/davide-enia-autoritratto/
● Valerio, uno dei curatori, presenta la 3^ edizione de LA RESISTENTE - festival della Memoria e della Liberazione
Roma – Museo Storico della Liberazione di via Tasso, 05>07 Giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/26/la-resistente-festival-del…
● Angelo Pasquini, uno dei curatori, presenta il libro GLI ANNI DEL MALE - quando la satira diventa realtà, con Mario Canale e Giovanna Caronia
Roma - Teatro Villa Pamphilj, sabato 31 maggio 2025 ore 15
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/01/22/angelo-pasquini-gli-anni-d…
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● Laura Schettini, una delle due curatrici, presenta il libro L’AUTODIFESA DELLE DONNE - pratiche, diritto, immaginari nella Storia, con l'altra curatrice Simona Feci e le autrici Leila Spignese e Alessandra Chiricosta
Roma - Teatro Villa Pamphilj, domenica 01 giugno 2025 ore 11
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/11/20/lautodifesa-delle-donne-pr…
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma, con lo storico e critico letterario Raul Mordenti, lo storico Alfonso Perrotta, letture di Marco Salomone
Roma - Teatro Villa Pamphilj, sabato 31 maggio 2025 ore 16:30
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/marco-trasciani-una-resist…
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● Bruno Fusciardi, uno dei due curatori, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma, con l'altra curatrice Giulia Zitelli Conti e con Loredana Mozzilli e Renato Fattorini
Roma - Teatro Villa Pamphilj, domenica 01 giugno 2025 ore 15
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/13/bruno-fusciardi-ma-noi-non…
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza
Roma - Teatro Villa Pamphilj, domenica 01 giugno 2025 ore 16
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/il-loro-grido-e-la-mia-voc…
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● Lo storico autodidatta Andrea Di Giorgi presenta le visite guidate ai luoghi delle battaglie in difesa della Repubblica Romana
sabato 31 maggio e domenica 01 giugno 2025
partenza ore 10:30 al Mausoleo Ossario Garibaldino (San Pietro in Montorio), arrivo al Teatro Villa Pamphilj
info e prenotazioni: scuderieteatrali@gmail.com / telefono 06 581 4176
https://youtu.be/EvHh5xUFswA
(intervista audio)
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/
● La scienziata Raffaella Bullo presenta CINEPLASTIC, osservazione empirica cinematografica sulle microplastiche
Roma - Teatro Villa Pamphilj, sabato 31 maggio 2025 ore 14
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/24/cineplastic-spazio-off/
https://www.teatriincomune.roma.it/events/festa-dellarte-a-monteverde-3/

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Spigolature garibaldine ● martedì 20 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 20 maggio 2025 ore 14

SPIGOLATURE GARIBALDINE

di e con Riccardo Bàrbera

Il racconto di micro curiosità che prendono spunto dai personaggi che, nella zona del Gianicolo, diedero vita a una delle pagine più esaltanti del Risorgimento italiano: la Repubblica Romana del 1849 e le battaglie di Porta San Pancrazio tra volontari garibaldini e le truppe francesi accorse a sostegno del Papa Pio IX. L’intento è quello di mettere in luce eventi poco conosciuti, sorprendenti e insoliti legati a fatti o persone dell’epoca.
1. La Statua censurata (Ciceruacchio e la strana sorte del figlio cancellato)
2. La Partitura sporca di olio (morte di un ragazzino, nascita di un inno – Mameli, la protocrocerossina Cristina Trivulzio ed altre storie)
3. La Garibaldina en travesti (Colomba Antonietti Porzi, garibaldina per amore)
4. Patriota o reclame? (Ugo Bassi e la strana storia del suo monumento bolognese)
5. La Vera storia dei bambini-patrioti (da Righetto ai Martinitt, luci e ombre dei ragazzini in barricata)
6. Il Giusti e i fantocci esotici di legno (Sant’Ambrogio)
7. Diari garibaldini – da Quarto al Volturno (il popolo e la rivoluzione)
8. Gli Scandali e scandaletti (… nell’Italia appena nata)
9. La Signora Montmasso/Crispi (la vera storia di una lavandaia rivoluzionaria, dell’uomo che le cambiò la vita per poi tradirla)
10. Il Gigante escluso (il colosso della storia d’Italia escluso dall’elenco degli italiani più importanti)

http://archive.org/details/Radioteatro.SpigolatureGaribaldine (1h 42')

---------------

ore 15:45

ospiti:

● l'Autore/attore Davide Enìa presenta il suo spettacolo AUTORITRATTO
Roma - Teatro India, 20 maggio > 01 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/19/davide-enia-autoritratto/

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Fabrizio Trisciani, coordinatore, presenta IN-BOX DAL VIVO
Siena, 20>22 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/15/in-box-dal-vivo-siena-2022…
● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Prendi un piccolo fatto vero ● martedì 13 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 13 maggio 2025 ore 14

PRENDI UN PICCOLO FATTO VERO

monologo drammaturgico da testi di Edoardo Sanguineti
a cura di Luca Micheletti
con Lino Guanciale

Una tambureggiante cavalcata lungo i sessant’anni di storia dell’Italia repubblicana.
Tra musiche e canzoni d’epoca, vengono rivisitati tutti i miti, le contraddizioni, le tragedie e le miserie del caro Bel Paese: Mike Bongiorno e la comparsa della televisione, il boom economico e l’avvento del benessere, gli anni di piombo, la caduta del muro di Berlino e la nascita della seconda repubblica, fino alla nostra storia più recente. Il tutto attraversole parole lucide e l’ironia affilata del grande poeta Edoardo Sanguineti, all’insegna del sua considerazione: “Il nostro vero lavoro, oggi, se amiamo l’umanità e il mondo in cui viviamo, è la rivoluzione”.

http://archive.org/details/Radioteatro.PrendiUnPiccoloFattoVero (1h 09')
info http://www.teatroecritica.net/2011/10/sanguineti-uomo-novecento-prendi-…

---------------

ore 15:10

ospiti:

● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
Roma, 16 maggio > 10 giugno 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/inventaria-la-festa-del-te…
● Pasquale Grosso dell’associazione ÀP – Antimafia Pop Academy presenta la 1^ edizione del festival TreSeiZero – Media Pop Fest, 'il mondo è nostro'
Roma – ÀP Antimafia Pop Academy, 16-17 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/treseizero-media-pop-fest-…
● Giorgio Soffientini del Comitato di Quartiere Villa Certosa presenta la 15^ edizione della FESTA DI CIRO PRINCIPESSA
Roma, sabato 17 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/comitato-di-quartiere-vill…
● Federica Polenta, la curatrice, presenta la mostra fotografica ROMA ALLO SPECCHIO
gli scatti di Luca Carrazza a confronto con acquerelli di Ettore Roesler Franz
Roma, Spazio Off - piazza San Cosimato 39, sabato 17 maggio 2025 ore 18:30
https://archive.org/details/20250512-roma-allo-specchio
● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/il-loro-grido-e-la-mia-voc…
● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK ‘N’ ROLL (2016/2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/bruno-segalini-fiamme-e-ro…

-------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Il Dolore: diari della guerra + Annuska ● martedì 06 maggio 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 06 maggio 2025 ore 14

IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss
regia e interpretazione Elena Arvigo

Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza.
'Il dolore', il diario biografico che la scrittrice francese Marguerite Duras, con la sua arte vissuta tra la guerra e la tragica pagina storica del nazismo, scrisse a Parigi quando aspettava il ritorno di suo marito Robert Antelme deportato a Dachau.
Un diario (forse) autobiografico, pubblicato dopo 40 anni, che racconta gli ultimi giorni di guerra nell’Aprile del 1945, dove testimonianza storica e resoconto emotivo dell’attesa si fondono nella penna inconfondibile della Duras, in grado di descrivere con il suo stile particolare ed estremo co-raggio la profondità dei suoi stati d’animo. È la storia della guerra delle donne che inermi attendo-no, attanagliate da un dolore individuale che diventa universale.
(Roma – Teatro Argot Studio, 30 ottobre > 03 novembre 2019)

https://archive.org/details/il.dolore (1h 17')

info https://www.facebook.com/events/369471750656574/

ore 15:20

ANNUSKA

tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli
di Ferdinando Vaselli
con Rosa Sironi

Come si diventa una staffetta partigiana a sedici anni? Teresa non te lo sa spiegare perché non ci ha mai pensato. Semplicemente è stato così.  Nelle storie della staffetta partigiana c’è Teresa bambina, il suo sguardo con gli occhi sbarrati, timido, la sua cocciutaggine e quello della sua gente. Un’attrice percorre insieme alla protagonista della storia un viaggio fatto di oggetti e vestiti, fili, semi, polveri, ruote, lenzuoli bagnati strizzati, fotografie, storie di capponi e piccole pistole nel petto, arresti e anguriate, azioni patriottiche e amoretti: storie di bambini che si fanno adulti, la storia di un paese di case sparse e cascine e quella dell’Italia della Liberazione, della Resistenza.

http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)

---------------

ore 15:50

ospiti:

● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
Roma – Spazio Diamante, 28 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/24/indivenire-6-edizione/
● Leonardo Varriale, direttore artistico dell’associazione Meltingpot, presenta la rassegna CIRCO IDEALE
Roma – Villa De Sanctis, otto fine settimana dal 26 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/meltingpot-circo-ideale/

--------------

segnalazioni:

● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta la 5^ edizione di IMMAGINA - festival internazionale del teatro di figura di Roma
08>11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/07/immagina-festival-internaz…

● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/10/il-loro-grido-e-la-mia-voc…

● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK 'N' ROLL (2016/2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/05/09/bruno-segalini-fiamme-e-ro…

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Caligola night live ● martedì 29 aprile 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 29 aprile 2025 ore 14

CALIGOLA NIGHT LIVE

di e con Claudio Gioè
assistente alla regia Laura Giacobbe

In scena, l'ultima notte dell'imperatore romano, esplorando luci ed ombre della mente del folle dittatore, e proiettando, nel presente, le tragiche conseguenze di uno smisurato potere, concentrato nelle mani di un unico uomo. Chiuso in un bunker in attesa della fine, giunto al culmine del delirio di onnipotenza, in compagnia solo di un servitore e degli atroci fantasmi che affastellano e agitano la sua mente, Caligola ricorda le sue folli imprese. Accecato da una ossessiva volontà di potenza, Caligola si fa rappresentazione del sogno americano (e occidentale) per cui tutto è possibile, metafora di un impero (e di un tempo) malato di individualismo, e di una società in cui anche il potere diventa spettacolo. Nell'attuare la più sregolata e cruenta dittatura, prima di tutto su sè stesso, Caligola si scontra con i suoi limiti, oltre che con la realtà della morte e la caducità dell'esistenza, sino a rimanere impigliato nelle maglie di un sistema di cui resterà vittima ancor più che carnefice. Caligola è passato alla storia come l'emblema della follìa al potere. Le fonti sulle quali è fondato tale giudizio sono a dir poco "gonfiate" e, nella migliori delle ipotesi, funzionali ad una rimozione. Un fatto rimane: quando Caligola diventò l'uomo più potente del mondo allora conosciuto, aveva appena 24 anni.

https://archive.org/details/Caligola (1h 11')

ore 15:15

● ANY WHERE OUT OF THE WORLD

di Antonio Tabucchi
lettura di Ermanno Nastri

Un uomo si trova a Lisbona, in Portogallo: non è il suo paese natale, è lì per sfuggire alla sua colpa. Distrattamente sfoglia un giornale, e tra gli annunci personali trova la frase: any where out of the world”. Per mezzo di un "flashback", scopriamo che un tempo aveva un'amante sposata che voleva scappare con lui, ma egli decise di fuggire da solo, lasciando detto che sul giornale, un giorno, avrebbe scritto quella frase e allora si sarebbero ritrovati. Ma è lui che trova la citazione e se ne stupisce. Allora chiama un numero di telefono: sa bene che non esiste più, ma la cornetta si solleva: dall'altra parte una presenza che ascolta il suo silenzio. La frase è una citazione da Charles Baudelaire: egli scrive che la vita è come un ospedale in cui ogni malato desidera cambiare letto, pensando che qualunque posizione possa essere migliore di quella attuale. Il testo si conclude affermando che non importa il luogo in cui si sta, purché sia fuori di questo mondo.

https://archive.org/details/any.where.out.of.the.world (25')

---------------

ore 15:40

ospiti:

● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
Roma – Spazio Diamante, 28 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/24/indivenire-6-edizione/
● Leonardo Varriale, direttore artistico dell’associazione Meltingpot, presenta la rassegna CIRCO IDEALE
Roma – Villa De Sanctis, otto fine settimana dal 26 aprile > 11 maggio 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/19/meltingpot-circo-ideale/
● l’attore Michele Riondino, del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti che organizza, presenta la 10^ edizione di UNO MAGGIO TARANTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/28/uno-maggio-taranto-10-ediz…
● Raffaele Cataldi del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presenta il suo libro MALESANGUE - storia di un operaio dell’Ilva (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/13/raffaele-cataldi-malesangu…

------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!