Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

visionari

VISIONARI Giovedì 06 Febbraio 2014 ore 14

Data di trasmissione

 

VISIONARI

RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 06 Febbraio 2014 ore 14
 

OSPITI
 


Sydney Sibilia, regista di ‘Smetto quando voglio’, in uscita in sala il 06 Febbraio
Mario Sesti, curatore di Cinema al MAXXI (05 Febbraio > 05 Aprile)
Michele Suma, direttore del 15° Sudestival (Monopoli, Polignano a Mare, Conversano, 31 Gennaio > 21 Marzo)
Giada Evandri, sul bando del progetto ‘
Are you series? - il non profit come non l’avete mai visto
Boris Maccario, regista del doc
‘Fermarci è impossibile(CasaleAlba2 - Roma, 08 Febbraio / Ex Lucernaio - Università la Sapienza, 10 Febbraio)
Marco Casciani, co-regista del doc 'Ponte Galera' (Metropoliz Lab - Roma, 06 Febbraio)
il CSO Ricomincio dal Faro, sulla rassegna ‘Voce-Volto(film in lingua originale sottotitolati, il giovedì)
 


-----------------------------------------
 


Le USCITE di Giovedì 06 Febbraio:
 


Dalla Filarmonica della Scala: Daniel Harding (05)
A proposito di Davis
All is lost
Hansel & Gretel e la strega della foresta nera
Khumba - cercasi strisce disperatamente (3D)
Pandemia
RoboCop
Smetto quando voglio
Una Promessa
Walt Disney e l'Italia - una storia d'amore (06)
 


------------------------------------------------------------
 


Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 


American hustle
The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca
Il Capitale umano
Dallas Buyers Club
La Grande bellezza
Gravity 3D
Hannah Arendt
La Mafia uccide solo d’estate
La Mia classe
Nebraska
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Tutto sua madre
The Wolf of Wall Street
Zoran, il mio nipote scemo
 


---------------------------
 


Film in TV:
 


Giovedì 06: The Conspirator ● Videodrome
Venerdì
07: Le Biciclette di Pechino ● Vestito per uccidere ● Il Tocco del Male
Domenica 09: LUomo della pioggia ● La Mia Africa ● Lost in Translation
Lunedì 10: Un Mondo perfetto ● La Caduta degli dei State of Play
Martedì 11: Legami! ● I Guerrieri della notte ● La Prima cosa bella ● Ferro 3 - casa vuota
Mercoledì 12: Tra le nuvole La Legge del desiderio
 


--------------------------------------------------
 


Gli altri appuntamenti della settimana:
 


3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)
rassegna TruffautTruffat - pensiero monografico (1984-2014) (Alphaville Cineclub – Roma, 28 Gennaio > 15 Febbraio)
il Mese del Documentario (Casa del Cinema - Roma, 13 Gennaio > 22 Febbraio)
rassegna CarcerAzioni – prigionie dei nostri tempi (Casa della Memoria e della Storia – Roma, 05>07 Febbraio)
 

------------------------------------------
 


La scorsa puntata (Giovedì 30 Gennaio 2014):
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.30
Anastasia Plazzotta di Feltrinelli Realcinema, sul doc ‘Sugar man’, in uscita in DVD il 29 Gennaio
l
attrice Ilary Artemisia Rossi, sulla serie WEB ‘Eskimo, on-line dal 30 Gennaio.
il critico Maurizio Di Rienzo, sui
Nastri d’Argento Doc (Teatro Ambra alla Garbatella – Roma, 31 Gennaio)
Enzo Rizzo, regista del doc ‘NoMuosFilm’ (Cinema America Occupato – Roma, 31 Gennaio e 01 Febbraio)
Stefano
Migliore ed Enrico Masi, registi del doc ‘Muro basso – se la decrescita è anche uno spazio’ (Cinema Massimo – Torino, 02 Febbraio)
Marco Simon
Puccioni, regista di ‘Come il vento’ (Teatro Valle Occupato, 04 Febbraio)
Andrea Paco Mariani di
Distribuzioni dal Basso, sulla tematica ‘Migrazioni’ proposta per Gennaio
 
 


-------------------------------------------------------------------------------
 


Intervista su ROR, Visionari e il Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf
 


-------------------------------------------------------------------------------------------
 


VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 


------------------------------------------------------------------------
 


BUON ASCOLTO!

 

VISIONARI Giovedì 30 Gennaio 2014 ore 14

Data di trasmissione

 

VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 30 Gennaio 2014 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2014.01.30

 



OSPITI

 



Anastasia Plazzotta di Feltrinelli Realcinema, sul doc ‘Sugar man’, in uscita in DVD il 29 Gennaio
l’attrice Ilary Artemisia Rossi, sulla serie WEB ‘Eskimo, on-line dal 30 Gennaio
il critico Maurizio Di Rienzo, sui
Nastri d’Argento Doc (Teatro Ambra alla Garbatella – Roma, 31 Gennaio)
Enzo Rizzo, regista del doc ‘NoMuosFilm’ (Cinema America Occupato – Roma, 31 Gennaio e 01 Febbraio)
Stefano
Migliore, ed Enrico Masi, registi del doc ‘Muro basso – se la decrescita è anche uno spazio’ (Cinema Massimo – Torino, 02 Febbraio)
Marco Simon
Puccioni, regista di ‘Come il vento’ (Teatro Valle Occupato, 04 Febbraio)

Andrea Romeo di I Wonder Pictures, sulla distribuzione del doc 'Stop the punding heart' (Cineclub Detour, 04>13 Febbraio)
Andrea Paco Mariani di
Distribuzioni dal Basso, sulla tematica ‘Migrazioni’ proposta per Gennaio

 



--------------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 30 Gennaio:

 



Belle & Sebastien
Dallas Buyers Club
Hercules: la leggenda ha inizio (3D)
I Segreti di Osage County
Il Segnato
La Gente che sta bene
Dragon Ball Z: la battaglia degli dei (01 Febbraio)
Il Balletto del Bolshoi: Illusioni perdute (02)
La Febbre dell’oro (03)
Justin Bieber's Believe (04)

 



------------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



American hustle
The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca
Il Capitale umano
La Grande bellezza
Gravity 3D
Hannah Arendt
La Mafia uccide solo d’estate
La Mia classe
Nebraska
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Tutto sua madre
The Wolf of Wall Street

 



---------------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 30: Fog
Venerdì 31: Videodrome ● Il Fiore delle Mille e una notte Prima di mezzanotteVittime di guerra ● Diary of the Dead. Le cronache dei morti viventi
Sabato 01 Febbraio: Pasqualino Settebellezze ● Birth. Io sono Sean ● Il Nemico alle porte ● La Pianista
Domenica 02: Turista per caso ● Le Vite degli altri ● Urla del silenzioMonicelli - La versione di Mario
Lunedì 03: Italiani, brava genteGli Spietati
Martedì 04: Pretty woman Donne sullorlo di una crisi di nervi I Cento passi Lost in translation
Mercoledì 05: The Mothman Prophecies - voci dall'ombra ● Fight Club ● Birth. Io sono Sean ● Easy Rider ● Storie di ordinaria follia

 



-----------------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)
rassegna TruffautTruffat - pensiero monografico (1984-2014) (Alphaville Cineclub – Roma, 28 Gennaio > 15 Febbraio)
il Mese del Documentario (Casa del Cinema - Roma, 13 Gennaio > 22 Febbraio)
rassegna Bergmaniana - prima parte’, anni 1950/1969 (Alphaville Cineclub, 22>26 gennaio)
rassegna CarcerAzioni – prigionie dei nostri tempi (Casa della Memoria e della Storia – Roma, 05>07 Febbraio)

 



-------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 23 Gennaio 2014):
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.23
Daniele Gaglianone, regista de ‘La Mia classe’, in uscita in sala il 23 Gennaio
Domiziano Cristopharo, regista di ‘Red Krokodil’, in uscita in sala il 23 Gennaio
il critico Donatello Fumarola, su ‘Ana Arabia’ di Amos Gitai (Teatro Valle Occupato, 25 Gennaio)
Angelo Draicchio di Ripley’s Film, sulla distribuzione di ‘Hannah Arendt’ di Margarethe Von Trotta, in uscita in sala il 27e 28 Gennaio
Alessandra Celesia, regista del doc ‘Il Libraio di Belfast’ (Casa del Cinema – Roma, 25 Gennaio)
Mariangela Barbanente e Cecilia Mangini, registe del doc ‘In Viaggio con Cecilia’, in tour dal 27 Gennaio
Raffaella Cosentino, co-regista del doc ‘Eu 013. L'Ultima Frontiera
Aldo Spiniello, direttore di Sentieri Selvaggi Magazine, sull'uscita del n° 10 di Dicembre/Gennaio

 



L’Archivio del 2014:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2014

L’Archivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



-------------------------------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e il Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



-------------------------------------------------------------------------------------------

 



VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 



------------------------------------------------------------------------

 



BUON ASCOLTO!
 

VISIONARI Giovedì 23 Gennaio 2014 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
 


Giovedì 23 Gennaio 2014 ore 14
 
 


OSPITI
 


Daniele Gaglianone, regista de ‘La Mia classe’, in uscita in sala il 23 Gennaio
Domiziano Cristopharo, regista di ‘Red Krokodil’, in uscita in sala il 23 Gennaio
il critico Enrico Ghezzi, su Ana Arabia’ di Amos Gitai (Teatro Valle Occupato, 25 Gennaio)
Angelo Draicchio di Ripleys Film, sulla distribuzione di Hannah Arendt’ di Margarethe Von Trotta, in uscita in sala il 27e 28 Gennaio
Alessandra Celesia, regista del doc ‘Il Libraio di Belfast’ (Casa del Cinema – Roma, 25 Gennaio)
Mariangela Barbanente, regista del doc ‘In Viaggio con Cecilia, in tour dal 27 Gennaio
Raffaella Cosentino, co-regista del doc ‘Eu 013. L'Ultima Frontiera
Aldo Spiniello, direttore di Sentieri Selvaggi Magazine, sull'uscita del n° 10 di Dicembre/Gennaio
 


----------------------------------------
 


Le USCITE di Giovedì 23 Gennaio:
 


A Spasso con i dinosauri (3D)
I, Frankenstein (3D)
Last Vegas
La Mia classe
Red Krokodil
Tutta colpa di Freud
Tutto sua madre
The Wolf of Wall Street
Mi chiamava Valerio (24)
Alabama Monroe - Una storia d'amore (27)
Tutto come Prima (28)
 


-------------------------------------------------------
 


Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
 


American hustle
Il Capitale umano
The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca
La Grande bellezza
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Nebraska
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Venere in pelliccia
 


--------------------
 


Film in TV:
 


Giovedì 23: A proposito di Schmidt ● Tutta la vita davanti
Venerdì 24: La strada di Levi ● 21 grammi ● I Racconti di Canterbury ● Soldi sporchi ● The Others
Sabato 25: Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto ● Il Divo ● Parnassus - l’uomo che voleva ingannare il diavolo (http://filmup.leonardo.it/theimaginarium.htm) ● Ultimo tango a Parigi ● Sulle mie labbra
Domenica 26: Rain man - l'uomo della pioggia ● La Chiave di Sara ● Tutti gli uomini del Presidente ● Figli di un dio minore ● La Pecora nera
Lunedì 27: Schindler's List ● Dove la terra scotta ● La Tregua
Martedì 28: La scelta di Sophie Le Vite degli altri Il Grande freddo La CapaGira Shining Mediterraneo La Prima cosa bella Poetry
Mercoledì 29: Diary of the dead - e cronache dei morti viventi ● Fuga per la vittoria
 


-------------------------------------------------------
 


Gli altri appuntamenti della settimana:
 


3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)
il Mese del Documentario (Casa del Cinema - Roma, 13 Gennaio > 22 Febbraio)
rassegna Bergmaniana - prima parte’, anni 1950/1969 (Alphaville Cineclub, 22>26 gennaio)

-------------------------------------------------------
 


La scorsa puntata (Giovedì 16 Gennaio 2014):
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.16
Roberto Faenza, regista di ‘Anita B.’, in uscita in sala il 16 Gennaio
Andrea Occhipinti di Lucky Red, sulla distribuzione di ‘Nebraska’, in uscita in sala il 16 Gennaio
Sergio Ponzio del Cineclub Detour, sulla programmazione di ‘The Gatekeepers’ (15>22 Gennaio)
I Malastrada, registi del doc ‘Antropologhia’ (Teatro Valle Occupato, 21 Gennaio)
Nicoletta Romeo, responsabile della programmazione del 25° Trieste Film Festival (17>22 Gennaio)
Maria Coletti, curatrice della rassegna ‘L’Africa in Italia’ (Cinema Trevi - Roma, 17-18 Gennaio)
Alessio Genovese, co-regista del doc ‘Eu 013. L'Ultima Frontiera’ (Palermo, 17 Gennaio)
Aldo Silvestri, regista del doc ‘Matriarchè’ (Blutopia – Roma, 18 Ottobre)
 
 


-----------------------------------------------------------------------------
 


Intervista su ROR, Visionari e il Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf
 


-------------------------------------------------------------------------------------------
 


VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
 


------------------------------------------------------------------------
 


BUON ASCOLTO!
 

I Preferiti del 2013 + VISIONARI Giovedì 16 Gennaio 2014 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARI RADIO ONDA ROSSA

I PREFERITI DEL 2103

 



15 x 5: le cinquine, tra i film usciti in sala nel 2013, di quindici appassionati di cinema

 



La Grande bellezza (7 + 1 menzione)
La Vita di Adele (7 + 1 menzione)
Holy motors (6)
Il Passato (4)
Il Tocco del peccato (4)
Django unchained (3 + 1 menzione)
Gravity (3)
Lincoln (3)
The Master (3)
Still life (3)
Zero dark thirty (3)

 



voto x voto:
★ Alberto Crespi
Il Passato . I Sogni segreti di Walter Mitty . Il Caso Kerenes . La Mafia uccide solo d’estate . Lo Hobbit – la desolazione di Smaug
★ Steve Della Casa
Django unchained . La Grande bellezza . Molière in bicicletta . Il Passato . Il Sacro GRA
★ Maurizio Di Rienzo
Holy motors . Zero dark thirty . Re della terra selvaggia . Gloria . Still life . menzioni per: La Vita di Adele, Django unchained, I Giorni dell'arcobaleno, Il Caso Kerenes, The Grandmasters, gli italiani: La Grande bellezza, Salvo, L'Arte della felicità
★ Nicola Falcinella
La Vita di Adele . Holy motors . To the Wonder . The Master . Still life . menzione per gli italiani: TIR, Miele, La Mafia uccide solo d'estate, Zoran il mio nipote scemo
★ Fabio Ferzetti
La Gabbia dorata . Holy motors . La Vita di Adele . Lo Sconosciuto del lago . Zero dark thirty
★ Giorgio Gosetti
La Grande bellezza . La Vita di Adele . Il Grande Gatsby . Prisoners . Still life . menzione per gli italiani: Che strano chiamarsi Federico, Col Fiato sospeso
★ Emanuela Martini
Qualcosa nell’aria . Come un tuono . Holy motors . Lincoln / Django unchained . La Grande bellezza
★ Paolo Mereghetti
Il Tocco del peccato . Il Passato . Lincoln . Venere in pelliccia . Miele
★ Anna Maria Pasetti
La Grande bellezza . Gravity . Holy motors . La Vita di Adele . Il Tocco del peccato . menzione per: Spring breakers - una vacanza da sballo
★ Federico Pontiggia
La Vita di Adele . La Grande bellezza . La Leggenda di Kaspar Hauser
★ Federico Raponi
The Master . Re della terra selvaggia . Anna Karenina . Il Figlio dell'altra . Il Fondamentalista riluttante
★ Valerio Sammarco
La Grande bellezza . The Master . Holy motors . Zero dark thirty . La Vita di Adele . Menzioni per: Re della terra selvaggia . Still life . Sugar man
★ Mario Sesti
Il Passato . La Vita di Adele . Il Tocco del peccato . Gravity . Il Sacro GRA
★ Roberto Silvestri
Lincoln . Django unchained . The Canyons . The Act of Killing . menzione per: Col Fiato sospeso
★ Giovanni Spagnoletti
Qualcosa nell’aria . Il Tocco del peccato . Blue Jasmine . La Grande bellezza . Rush / Gravity

 



https://archive.org/details/Visionari.2014.01.09 (Giovedì 09 Gennaio 2014)
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.02 (Giovedì 02 Gennaio 2013)

 



------------------------------------------

 



Giovedì 16 Gennaio 2014 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2014.01.16

 


OSPITI

 



Roberto Faenza, regista di Anita B.’, in uscita in sala il 16 Gennaio

Andrea Occhipinti di Lucky Red, sulla distribuzione di ‘Nebraska’, in uscita in sala il 16 Gennaio
Sergio Ponzio del Cineclub Detour, sulla programmazione di ‘The Gatekeepers’ (15>22 Gennaio)
il collettivo Malastrada, regista del doc ‘Antropologhia’ (Teatro Valle Occupato, 21 Gennaio)
Nicoletta Romeo, responsabile della programmazione del Trieste Film Festival (17>22 Gennaio)
Maria Coletti, curatrice della rassegna ‘L’Africa in Italia’ (Cinema Trevi - Roma, 17-18 Gennaio)
Alessio Genovese, co-regista del doc ‘Eu 013. L'Ultima Frontiera’ (Palermo, 17 Gennaio)
Aldo Silvestri, regista del doc ‘Matriarchè’ (Blutopia – Roma, 18 Ottobre)

 



-----------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 16 Gennaio:

 



Anita B.
C'era una volta a New York
Nebraska
Lo Sguardo di Satana - Carrie
Starving Games - La ragazza con luccello di fuoco
The Counselor - il procuratore
The unknown known
E fu sSera e fu mattina (18)
Il Balletto del Bolshoi: Jewels (19)

 



-----------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



American hustle
L’Arte della felicità
The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Il Passato
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Venere in pelliccia

 



--------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 16: Limitless ● LInvasione degli ultracorpi
Venerdì 17: Le Ceneri di Angela ● Terminator 2 - il giorno del giudizio ● Giovanna dArco (di J. Rivette) ● Decameron ● Babel (http://romastyle.info/index.php?option=com_content&task=view&id=960&Itemid=2)
Sabato 18: The Others ● La Caduta - gli ultimi giorni di Hitler ● Terra di confine - open range Gremlins ● Limitless ● Nemico pubblico n°1 - lora della fuga
Domenica 19: Almanya - La mia famiglia va in Germania ● Ray ● Parnassus - luomo che voleva ingannare il diavolo (http://filmup.leonardo.it/speciale/theimaginarium/int01.htm) ● La storia infinita ● 1997: Fuga da New York ● Broken flowers (http://www.mymovies.it/snc/recens_ut.asp?Id=30871) ● Nato il quattro luglio ● Gli Irriducibili
Lunedì 20: Il Sesto senso ● Gli Spietati ● Morte di un matematico napoletano ● 21 grammi
Martedì 21: I Miserabili (di B.August) Una Vita tranquilla La Pecora nera In Cerca di Mr. Goodbar 1408
Mercoledì 22: The Others ● Il Falsario - operazione Bernhard ● L’Uomo del giorno dopo

 



------------------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)
rassegna Bergmaniana - prima parte’, anni 1950/1969 (Alphaville Cineclub, 15>19 gennaio)

 



--------------------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 09 Gennaio 2014):
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.09
sui 5 film del 2013: Paolo Mereghetti e Valerio Sammarco
Fabrizio Gifuni, attore de ‘Il Capitale umano’, in uscita in sala il 09 Gennaio
Il regista Maurizio Nichetti, cui Laboratorio Bizzarro Magazine dedica una ressagna (Cinema Trevi - Roma, 9-10 Gennaio)
La regista Emma Rossi Landi, di Doc/it, per presentare il Mese del Documentario (Casa del Cinema - Roma, 13 Gennaio > 22 Febbraio)
Claudio Longhi, curatore della rassegna LEuropa che ride’ (Casa del Cinema, 10 Gennaio > 02 Febbraio)
Luca Peretti, co-autore del libro Immagini di piombo - cinema, Storia e terrorismi in Europa

 



L’Archivio del 2014:

https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2014

L’Archivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



-------------------------------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e il Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



------------------------------------------------------------------------------------------------

 



VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 



------------------------------------------------------------------------

 



BUON ASCOLTO!

 

I 5 Film dell'anno - VISIONARI Giovedì 09 Gennaio 2014 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARI RADIO ONDA ROSSA

 

risultati parziali:

La Grande bellezza (6 + 1 menzione)
La Vita di Adele (6 + 1 menzione)
Holy motors (5)
Django unchained (3 + 1 menzione)
Gravity . Il Passato . Still life . Il Tocco del peccato (3)
Il Caso Kerenes . Lincoln . The Master . Qualcosa nell’aria . Re della terra selvaggia . Il Sacro GRA . Zero dark thirty (2)
The Act of Killing . Col Fiato sospeso . La Mafia uccide solo d’estate (1 + 1 menzione)

 



voto per voto:
Alberto Crespi: Il Passato . I Sogni segreti di Walter Mitty . Il Caso Kerenes . La Mafia uccide solo d’estate . Lo Hobbit – la desolazione di Smaug
Steve Della Casa: Django unchained . La Grande bellezza . Molière in bicicletta . Il Passato . Il Sacro GRA
Maurizio Di Rienzo: Holy motors . Zero dark thirty . Re della terra selvaggia . Gloria . Still life . menzioni per: La Vita di Adele, Django unchained, I Giorni dell’arcobaleno, Il Caso Kerenes, The Grandmasters, gli italiani: La Grande bellezza, Salvo, L’Arte della felicità
Nicola Falcinella: La Vita di Adele . Holy motors . To the Wonder . The Master . Still life . menzione per gli italiani: TIR, Miele, La Mafia uccide solo d’estate, Zoran il mio nipote scemo
Fabio Ferzetti: La Gabbia dorata . Holy motors . La Vita di Adele . Lo Sconosciuto del lago . Zero dark thirty
Giorgio Gosetti: La Grande bellezza . La Vita di Adele . Il Grande Gatsby . Prisoners . Still life . menzione per gli italiani: Che strano chiamarsi Federico, Col Fiato sospeso
Emanuela Martini: Qualcosa nell’aria . Come un tuono . Holy motors . Lincoln / Django unchained . La Grande bellezza
Anna Maria Pasetti: La Grande bellezza . Gravity . Holy motors . La Vita di Adele . Il Tocco del peccato
Federico Pontiggia: La Vita di Adele . La Grande bellezza . La Leggenda di Kaspar Hauser
Federico Raponi: The Master . Re della terra selvaggia . Anna Karenina . Il Figlio dell’altra . Il Fondamentalista riluttante
Mario Sesti: Il Passato . La Vita di Adele . Il Tocco del peccato . Gravity . Il Sacro GRA
Roberto Silvestri: Lincoln . Django unchained . Passion . The Canyons . The Act of Killing . menzione per: Col Fiato sospeso
Giovanni Spagnoletti: Qualcosa nell’aria . Il Tocco del peccato . Blue Jasmine . La Grande bellezza . Rush / Gravity

 



Giovedì 09 Gennaio 2014 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2014.01.09

 



OSPITI
 


saranno con noi, a rivelarci i loro 5 preferiti tra i film usciti in sala nel 2013, i colleghi e amici
Paolo Mereghetti
Valerio Sammarco
e poi
Fabrizio Gifuni, attore de ‘Il Capitale umano’, in uscita in sala il 09 Gennaio
il regista Pippo Delbono, cui il Nuovo Cinema Aquila dedica una rassegna (07>22 Gennaio)
- il regista Maurizio Nichetti, cui Laboratorio Bizzarro Magazine dedica una ressagna (Cinema Trevi - Roma, 9-10 Gennaio)
la regista Emma Rossi Landi, di Doc/it, per presentare il Mese del Documentario (Casa del Cinema - Roma, 13 Gennaio > 22 Febbraio)
Claudio Longhi, curatore della rassegna ‘LEuropa che ride’ (Casa del Cinema, 10 Gennaio > 02 Febbraio)
Luca Peretti, co-autore del libro ‘Immagini di piombo - cinema, Storia e terrorismi in Europa’

 



------------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 09 Gennaio:

 



2 giorni a New York
Disconnect
Il Capitale umano
Il Grande match
Sapore di te
Un Compleanno da leoni
Peppa, vacanze al sole ed altre storie (11)

 



-----------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



American hustle
L’Arte della felicità
The Butler – un maggiordomo alla Casa Bianca
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Il Passato
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Venere in pelliccia

 



----------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 09: Men in blackMoonI Duellanti
Venerdì 10: Giovanna d’Arco (di J.Rivette) ● Hotel Rwanda (http://www.cinema4stelle.it/PortaleRecensioneHotel.htm) Diario di uno scandalo
Sabato 11: 21 grammi ● I Predatori dell'Arca perduta ● Frankenstein junior ● Nemico pubblico n°1 - l’istinto di morte
Domenica 12: Jude ● The Village ● N - io e Napoleone ● The Blues Brothers ● City of God
Lunedì 13: Mystic River
Martedì 14: Nemico Pubblico n°1 - l’ora della fuga
Mercoledì 15: Sulle mie labbra

 



-----------------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)
rassegna Chicchi di risa(te)! Sette teneri appuntamenti per ben iniziare...’ (Alphaville Cineclub, 7>12 gennaio 2014)

 



--------------------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 02 Gennaio 2014):
https://archive.org/details/Visionari.2014.01.02
sui 5 film del 2013: Alberto Crespi, Steve Della Casa, Maurizio Di Rienzo, Nicola Falcinella, Fabio Ferzetti, Giorgio Gosetti, Emanuela Martini, Anna Maria Pasetti, Federico Pontiggia, Mario Sesti, Roberto Silvestri, Giovanni Spagnoletti

 



L’Archivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



-------------------------------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e il Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



-------------------------------------------------------------------------------------------------

 



VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 



------------------------------------------------------------------------

 



BUON ASCOLTO!

 

I 5 Film dell'anno - VISIONARI Giovedì 02 Gennaio 2014 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARIRADIO ONDA ROSSA

 


Giovedì 02 Gennaio 2014 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2014.01.02

 


OSPITI

 



saranno con noi, a rivelarci i loro 5 preferiti tra i film usciti in sala nel 2013, i colleghi e amici
Steve Della Casa
Maurizio Di Rienzo
Fabio Ferzetti
Giorgio Gosetti
Anna Maria Pasetti
Federico Pontiggia
Mario Sesti
Roberto Silvestri
Giovanni Spagnoletti

 



---------------------------------

 



Le USCITE di Lunedì 06 Gennaio:

 



Ninotchka

 



-------------------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



L’Arte dela felicità
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Il Passato
I Sogni segreti di Walter Mitty
Still life
Venere in pellicci
a

 



------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 02: Tutta la vita davanti ● Un pesce di nome Wanda ● Figli di un dio minore ● Mongol
Venerdì 03: Ratatouille ● Speriamo che sia femmina ● Welcome (http://filmup.leonardo.it/welcome.htm) ● Le Relazioni pericolose ● I Quattrocento colpi ● In fuga per tre ● Viaggio a Kandahar
Sabato 04: Chocolat ● Chi ha incastrato Roger Rabbit ● Qualcuno volò sul nido del cuculo ● Teza
Domenica 05: Frankenstein junior ● Giovanna d'Arco (di J. Rivette) ● American history X ● Il Dottor Stranamore
Lunedì 06: Breakfast Club ● Spartacus ● Balla coi lupi ● Il mestiere delle armi ● A 30 secondi dalla fine
Martedì 07: United 93 (http://romastyle.info/index.php?option=com_content&Itemid=2&task=view&id=829) ● Il Signore degli Anelli. - il ritorno del Re ● Nemico Pubblico N.1 - L'Istinto di Morte
Mercoledì 08: Basilicata coast to coast (http://filmup.leonardo.it/speciale/basilicatacoasttocoast/int01.htm)Mio fratello è figlio unico ● L’Ultima eclissi

 



---------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)

 



-----------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 19 Dicembre 2013):
https://archive.org/details/Visionari.2013.12.19
Roberto Silvestri, direttore del 31° Sulmonacinema Film Festival (18>21 Dicembre)
Alberto Crespi, neo-direttore di Bianco e Nero, storico quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia
Donatello Fumarola, co-autore del libroAtlante sentimentale del cinema per il XXI° Secolo(Teatro Valle Occupato, 20 Dicembre)
Il regista Marco Pontecorvo, sul quarentennale dell’‘Operazione Ogro’ (Teatro Valle Occupato, 22 Dicembre)
Francesco Di Martino, regista del doc ‘U Stissu sangu’, proposta del mese di Distribuzioni dal Basso
Alessandra Celesia, regista del doc ‘Mirage a l'italienne’, menzione speciale al 7° SalinaDocFest
Daniele Marzeddu, regista del doc ‘Gli zoccoli nuovi’, miglior documentario al 2° festival ‘Il Gusto della memoria’
Stefano Croci, regista del doc ‘Visioni dalla terra di confine
Marco Preti, regista del doc ‘Sulle tracce dei ghiacciai

 



LArchivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



-------------------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



---------------------------------------------------------------------------------

 



VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
in streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta’)
e-mail: visionari@ondarossa.info
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 



----------------------------------------------------------------------------------

 



BUON ASCOLTO!

 

VISIONARI Giovedì 19 Dicembre 2013 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARIRADIO ONDA ROSSA

 


Giovedì 19 Dicembre 2013 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2013.12.19

 



OSPITI

 



Roberto Silvestri, direttore del 31° Sulmonacinema Film Festival (18>21 Dicembre)
Alberto Crespi, neo-direttore di Bianco e Nero, storico quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia
Donatello Fumarola, co-autore del libro Atlante sentimentale del cinema per il XXI° Secolo’ (Teatro Valle Occupato, 20 Dicembre)
il regista Marco Pontecorvo, sul quarentennale dellOperazione Ogro (Teatro Valle Occupato, 22 Dicembre)
Francesco Di Martino, regista del doc U Stissu sangu’, proposta del mese di Distribuzioni dal Basso
Alessandra Celesia, regista del doc Mirage a l'italienne’, menzione speciale al 7° SalinaDocFest
Daniele Marzeddu, regista del doc Gli zoccoli nuovi’, miglior documentario al 2° festival Il Gusto della memoria
Stefano Croci, regista del doc Visioni dalla terra di confine
Marco Preti, regista del doc Sulle tracce dei ghiacciai

 



------------------------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 19 Dicembre:

 



Il Natale della mamma imperfetta (18)
Il Balletto del Bolshoi: La bella addormentata
Bert Stern: L'uomo che fotografò Marilyn
Royal Opera House: Parsifal
Colpi di fortuna (19)
Frozen - Il regno di ghiaccio 3D
I Sogni segreti di Walter Mitty
Indovina chi viene a Natale?
Philomena
Spaghetti Story

 



-------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



Anni felici
Gloria
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Il Passato
Pussy Riot - A Punk prayer
QUi e la
Still life
Venere in pelliccia
La Vita di Adele

 



--------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 19: A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar ● Chiedi alla polvere ● LEtà dell'innocenza
Venerdì 20: Waterworld ● A 30 secondi dalla fine ● Essere e avere ● Dopo il matrimonio
Sabato 21: Lontano dal Paradiso ● LArmata delle tenebre
Domenica 22: Il Signore degli Anelli - le due torriBufera in Paradiso ● Mezzogiorno e mezzo di fuocoPer favore non mordermi sul colloLa Febbre del sabato sera Dopo il matrimonio
Lunedì 23: The Untouchables - gli intoccabili ● A Qualcuno piace caldo ● LAmore inatteso (http://filmup.leonardo.it/lamoreinatteso.htm) ● Salvatore Giuliano ● Lords of Dogtown ● Io sono Li ● Capricorn One
Martedì 24: Assassinio sull'Orient Express ● Mio cugino Vincenzo ● Una poltrona per due ● La Marcia dei pinguini (http://filmup.leonardo.it/marchofthepenguins.htm) ● Regalo di Natale ● Fantastic Mr. Fox ● Animal House
Mercoledì 25: Little Miss Sunshine (http://filmup.leonardo.it/littlemisssunshine.htm) The Artist ● La Finestra sul cortile ● The Blues Brothers

 



----------------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)

 



-------------------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 12 Dicembre 2013):
https://archive.org/details/Visionari.2013.12.05
Pif (Pierfrancesco Diliberto), regista de ‘La Mafia uccide solo destate
Uberto Pasolini, regista di ‘Still life’, in uscita in sala il 12 Dicembre
Paolo Minuto di Cineclub Internazionale Distribuzione, su ‘Qui e la’, in uscita in sala il 12 Dicembre
Andrea Romeo, fondatore di I Wonder Pictures, sul doc ‘Pussy riot – a punk prayer’, in uscita in sala il 12 Dicembre
Giovanni Cioni, regista del doc ‘Per Ulisse’, vincitore del 54° Festival dei Popoli
Dagmawi Yimer, regista del doc ‘Vapensiero – storie ambulanti’ (Firenze, 13 Dicembre)
Livia Parisi, curatrice della rassegna ‘
Palestina per principianti’ (Cineclub Detour, dal 13 Dicembre)
Francesco Conversano, co- regista del doc ‘Muri

 



LArchivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



LArchivio del 2012:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012

 



--------------------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



-------------------------------------------------------------------------------------

 



Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo
(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre

 



---------------------------------------------------------

 



Corto HHL
http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT

 



---------------------------------------------------------------

 



Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. LOra di religione, Visionari, e Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka, pg.7)

 



----------------------------------------------------------------------

 



“Tornava normale ed espansivo solo con chi rientrava all'interno del suo giudizio morale, con coloro che riteneva validi e intelligenti, o con le persone attraverso le quali poteva ritrovare una parte di sè o scoprire qualcosa di nuovo. Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo Visionari. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere. La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padredi Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)

 



Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci - Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Guaiaibaci

 



Ottavia Monicelli - Guai ai baci - Hollywood party, Radio3
https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty

 



Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Mariomonicelli

 



------------------------------------------------

 



VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta)
SMS in diretta 342.3574357
e-mail: visionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 

------------------------------------------------------------------------

 

BUON ASCOLTO!

 

VISIONARI Giovedì 12 Dicembre 2013 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARIRADIO ONDA ROSSA

 


Giovedì 12 Dicembre 2013 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2013.12.12

 



OSPITI

 



Pif (Pierfrancesco Diliberto), regista de La Mafia uccide solo destate
Uberto Pasolini, regista di Still life, in uscita in sala il 12 Dicembre
Paolo Minuto di Cineclub Indipendente Distribuzione, su
Qui e la, in uscita in sala il 12 Dicembre
Andrea Romeo, fondatore di I Wonder Pictures, sul doc
Pussy riot – a punk prayer, in uscita in sala il 12 Dicembre
Giovanni Cioni, regista del doc
Per Ulisse, vincitore del 54° Festival dei Popoli
Dagmawi Yimer, regista del doc
Va pensiero – storie ambulanti (Firenze, 13 Dicembre)
Livia Parisi, curatrice della rassegna Palestina per principianti (Cineclub Detour, dal 13 Dicembre)

Francesco Conversano, co- regista del doc Muri

 



------------------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 12 Dicembre:

 



Il Segreto di Babbo Natale - 3D
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug - 3D
Molière in bicicletta
Pussy Riot - a punk prayer
Qui e là
Royal Opera House: Lo Schiaccianoci
Still life
Un Fantastico via vai
Cenerentola (16)

 



-------------------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



Gloria
La Mafia uccide solo d’estate
Il Passato
Sacro GRA
Il Tocco del peccato
Venere in pelliccia
La Vita di Adele

 



-----------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 12: Il Grinta (http://filmup.leonardo.it/ilgrinta.htm) La Febbre del sabato sera ● Lussuria - seduzione e tradimento
Venerdì 13: LArmata delle tenebreSilkwood
Sabato 14: Lontano dal Paradiso
Domenica
15: Gli SpietatiMars Attacks!Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospettoIl Signore degli Anelli - la compagnia dellanelloMomenti di gloriaI Giorni del cieloIl DubbioI Duellanti ● I Diari della motocicletta ● Mona Lisa
Lunedì 09: Spartacus ● Dopo il matrimonio ● In Nome del popolo sovrano ● Bersaglio di notte
Martedì 10: Il Mio amico Eric
Mercoledì 11: La Donna perfetta ● I Segreti di Brokeback Mountain ● Nel Nome del padre

 



---------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



18° Roma Film Festival (09>13 Dicembre)
9° Saturno Film Festival (Velletri, 9>14 Dicembre)
23° Courmayeur Noir in Festival (10>15 Dicembre)
10° Festival delle Scritture Cinematografiche Pigneto ’013 (Alphaville Cineclub – Roma, 10>15 Dicembre)
3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)

 



------------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 28 Novembre 2013):
https://archive.org/details/Visionari.2013.12.05
Cesare Frangelli di Microcinema sul caso di Pompei’, in sala dal 25 Novembre
Rolando Colla, regista di
Giochi d’estate’, uscito in sala il 28 Novembre
Enny Mazzella, vice presidente del Coordinamento Festival Cinematografici Campania, presentato il 30 Novembre
Giorgio Gosetti, direttore del
23° Courmayeur Noir in Festival (10>15 Dicembre)
Massimo Carozzi del collettivo Zimmerfrei, regista del doc Hometown / Mutonia
Stefano Collizzolli, regista del doc
Il Pane a vita’ (Bergamo, Milano, Roma, 5>7 Dicembre)
I
l regista Andrea Fenoglio, sul progetto La Terra che connette
lattore Andrea Perdicca, sul progetto doc Il Viaggio del fiume rubato
Cristina Nisticò, sulla riapertura del Cineclub Detour il 5 Dicembre
Andrea Corrado, sulla presentazione del suo libro
Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni’ (Scuola di Cinema Documentario Cesare Zavattini – Roma, 05 Dicembre)
Patrizia Salvatori, sul
10° Festival delle Scritture Cinematografiche Pigneto ’013 (Alphaville Cineclub – Roma, 10>15 Dicembre)

 



LArchivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



LArchivio del 2012:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012

 



----------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



-------------------------------------------------------------------------------------

 



Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo
(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre

 



-------------------------------------------------

 



Corto HHL
http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT

 



-------------------------------------------------------------

 



Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. LOra di religione, Visionari, e Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka, pg.7)

 



-----------------------------------------------------------

 



“Tornava normale ed espansivo solo con chi rientrava all'interno del suo giudizio morale, con coloro che riteneva validi e intelligenti, o con le persone attraverso le quali poteva ritrovare una parte di sè o scoprire qualcosa di nuovo. Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo Visionari. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere. La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padredi Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)

 



Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci - Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Guaiaibaci

 



Ottavia Monicelli - Guai ai baci - Hollywood party, Radio3
https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty

 



Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Mariomonicelli

 



-----------------------------------------

 


VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta)
SMS in diretta 342.3574357
e-mail: visionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 

------------------------------------------------------------------------

 

BUON ASCOLTO!

 

VISIONARI Giovedì 05 Dicembre 2013 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARIRADIO ONDA ROSSA

 


Giovedì 05 Dicembre 2013 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2013.12.05

 



OSPITI

 



Cesare Frangelli di Microcinema sul caso Pompei’, in sala dal 25 Novembre
Rolando Colla, regista di
Giochi d’estate’, uscito in sala il 28 Novembre
Enny Mazzella, vice presidente del Coordinamento Festival Cinematografici Campania, presentato il 30 Novembre
Giorgio Gosetti, direttore del
23° Courmayeur Noir in Festival (10>15 Dicembre)
Massimo Carozzi del collettivo Zimmerfrei, regista del doc Hometown / Mutonia
Stefano Collizzolli, regista del doc Il Pane a vita’ (Bergamo, Milano, Roma, 05>07 Dicembre)
il regista Andrea Fenoglio, sul progetto La Terra che connette
lattore Andrea Perdicca, sul progetto doc Il Viaggio del fiume rubato
Sergio Ponzio, sulla riapertura del Cineclub Detour il 5 Dicembre

 



-----------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 05 Dicembre:

 



Battle of the Year - La vittoria è in ballo (3D)
Blue Jasmine
Dietro i candelabri
Italy amore mio
Oldboy
Rolling Stones Day - Hyde Park Live 2013
Stop the Pounding Heart
Il Sud è niente

Roma Criminale (06)

 



------------------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



La Gabbia dorata
Il Gattopardo
Gravity 3D
La Mafia uccide solo d’estate
Miss violence
Il Passato
Una Piccola impresa meridionale
Il Terzo tempo
Il Tocco del peccato
Venere in pelliccia

La Vita di Adele

 



------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 05: Lady Vendetta (http://www.romastyle.info/index.php?option=com_content&Itemid=2&task=view&id=503) ● Giù la testa
Venerdì
06: Cella 211 ● Irina Palm - Il talento di una donna inglese ● Notti selvagge
Sabato
07: Momenti di gloria
Domenica
08: Le Ali della libertà ● La Terra ● LOspite inatteso (http://filmup.leonardo.it/thevisitor.htm) ● Terra e libertà ● Quel che resta di mio marito ● Mad City ● L’Anno in cui i miei genitori andarono in vacanza ● Momenti di gloria
Lunedì
09:Barry Lyndon ● JFK - un caso ancora aperto
Martedì 10: All’Ultimo respiro
Mercoledì 11:Il Colore viola L’Odio O Jerusalem (http://filmup.leonardo.it/ojerusalem.htm)

 



---------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



rassegna ‘Gianduiotti! Dal Torino Film Fest sei chicche doc del New Cinema USA anni ‘70 - prima parte’ (Alphaville Cineclub – Roma, 04>08 Dicembre)9° Saturno Film Festival (Velletri, 9>14 Dicembre)
18° Roma Film Festival (09>13 Dicembre)
3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)

 



------------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 28 Novembre 2013):
https://archive.org/details/Visionari.2013.11.28
Luca Ragazzi , co-regista del doc What is left?, in “tour” dal 01 Dicembre
Martina Parenti, co-regista del doc Materia oscura, in uscita in sala il 02 Dicembre
Andrea Segre, regista del doc Indebito, in uscita in sala il 03 Dicembre
Riccardo Sacchi di Eagle Pictures, sulla distribuzione di African safari, in uscita in sala il 28 Novembre
Greta De Lazzaris, regista del doc Rosarno(31° Torino Film Festival, 27-28-30 Novembre)
Alberto Lastrucci, direttore del 54° Festival dei Popoli (Firenze, 30 Novembre > 07 Dicembre)
Alex Stellino, responsabile programmazione di Filmaker Festival 2013 (Milano, 29 novembre > 08 dicembre)
Stefano Martina, direttore di Arcipelago 2.1 (Roma, 02>06 Dicembre)
Antonello Zanda, direttore del 3° Babel Film Festival (Cagliari, 02>07 Dicembre)

 



LArchivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



LArchivio del 2012:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012

 



----------------------------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



--------------------------------------------------------------------------------------

 



Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo
(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre

 



-----------------------------------------------------------

 



Corto HHL
http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT

 



-------------------------------------------------------------

 



Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. LOra di religione, Visionari, e Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka, pg.7)

 



----------------------------------------------------------

 



“Tornava normale ed espansivo solo con chi rientrava all'interno del suo giudizio morale, con coloro che riteneva validi e intelligenti, o con le persone attraverso le quali poteva ritrovare una parte di sè o scoprire qualcosa di nuovo. Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo Visionari. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere. La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padredi Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)

 



Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci - Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Guaiaibaci

 



Ottavia Monicelli - Guai ai baci - Hollywood party, Radio3
https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty

 



Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Mariomonicelli

 



---------------------------------------------

 



VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta)
SMS in diretta 342.3574357
e-mail: visionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 

 

------------------------------------------------------------------------

 

 

BUON ASCOLTO!

 

VISIONARI Giovedì 28 Novembre 2013 ore 14

Data di trasmissione

VISIONARIRADIO ONDA ROSSA

 


Giovedì 28 Novembre 2013 ore 14

 

https://archive.org/details/Visionari.2013.11.28

 



OSPITI

 



Luca Ragazzi , co-regista del doc What is left?’, in “tour” dal 01 Dicembre
Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, registi del doc Materia oscura’, in uscita in sala il 02 Dicembre
Andrea Segre, regista del doc Indebito’, in uscita in sala il 03 Dicembre
Riccardo Sacchi di Eagle Pictures, sulla distribuzione di
African safari’, in uscita in sala il 28 Novembre
Greta De Lazzaris, regista del doc
Rosarno’ (31° Torino Film Festival, 27-28-30 Novembre)
Alberto Lastrucci, direttore del 54° Festival dei Popoli (Firenze, 30 Novembre > 07 Dicembre)
Alex Stellino, responsabile programmazione di
Filmaker Festival 2013 (Milano, 29 novembre > 08 dicembre)
Stefano Martina, direttore di
Arcipelago 2.1 (Roma, 02>06 Dicembre)
Antonello Zanda, direttore del
3° Babel Film Festival (Cagliari, 02>07 Dicembre)

 



------------------------------------

 



Le USCITE di Giovedì 28 Novembre:

 



Hunger Games - la ragazza di fuoco (27)
Jiro e larte del sushi
African Safari 3D (28)
C'era una volta unestate
Come il vento
Don Jon
Free Birds - tacchini in fuga
Il Sud è niente
La Mafia uccide solo destate
Lunchbox
What is left? (01/12)
Materia oscura (02)
Indebito (03)

 



-------------------------------------------------------------------

 



Suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:

 



La Gabbia dorata
Gravity 3D
Miss violence
Oh boy – un caffè a Berlino
Il Passato
Una Piccola impresa meridionale
Sacro GRA
Il Terzo tempo
Il Tocco del peccato
Venere in pelliccia
La Vita di Adele
Zoran, il mio nipote scemo

 



---------------------------

 



Film in TV:

 



Giovedì 28: Inception ● Old Boy ● Secret Window ● C'era una volta il West ● Irina Palm - il talento di una donna inglese
Venerdì
29: Cronisti d'assalto ● Cous cous ● La Classe - entre les murs
Sabato
30: Le Avventure acquatiche di Steve Zissou ● Notti selvagge ● Asterix contro Cesare
Domenica
01 Dicembre: Men in Black ● Jackie Brown ● Notti selvagge ● Mare dentro ● Le Avventure acquatiche di Steve Zissou
Lunedì
02: 2001 - odissea nello spazio ● Il gladiatore ● Shining ● Rendition - detenzione illegale
Martedì 03: Lègami! ● Secret window
Mercoledì 04: Un Biglietto in due ● Prima che sia notte ● Old boy

 



---------------------------------------

 



Gli altri appuntamenti della settimana:

 



rassegna ‘Tourbillon de la vie! Luci ed ombre del 'menage a trois' in 7 storie cult’ (Alphaville Cineclub – Roma, 26 Novembre > 01 Dicembre)
3° A Qualcuno piace classico – appunti di storia del cinema (Palazzo delle Esposizioni – Roma, 29 Ottobre 2013 > 03 Giugno 2014)

 



-----------------------------------------------

 



La scorsa puntata (Giovedì 21 Novembre 2013):
https://archive.org/details/Visionari.2013.11.21
Claudia Bedogni di Satine Film, per la distribuzione de La Moglie del poliziotto’, in uscita in sala il 25 Novembre
Franco Zuliani di Officine Ubu, per la distribuzione de Il Tocco del peccato’, in uscita in sala il 21 Novembre
Alessandro Rak, regista de
L’Arte della felicità’, in uscita in sala il 21 Novembre
Enrico Maria Artale, regista de
Il Terzo tempo’, in uscita in sala il 21 Novembre
Emanuela Martini, vice-direttore del
31° Torino Film Festival (22>30 Novembre)
Edoardo Morabito, regista del doc
I Fantasmi di San Berillo’ (31° Torino Film Festival, 25-26-27 Novembre)
Francesca Bolognesi, per il
3° Cinemondo – uno sguardo sul Maghreb (Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, 21>26 Novembre)
Paolo Martino, regista del doc Riammessi
Andrea Paco Mariani, sull'incontro con
Distribuzioni dal Basso e la presentazione del doc All'Ombra del gigante’ (Teatro Valle Occupato, 26 Novembre)
Il LOA Acrobax, sulla presentazione del doc Punk Football’ di Daniel Colbourne (LOA Acrobax - Roma, 23 Novembre)

 



LArchivio del 2013:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013

 



LArchivio del 2012:
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-2012

 



----------------------------------------

 



Intervista su ROR, Visionari e Cinema
(Diari di Cineclub n°3, Febbraio 2013, pagine 1 e 3)
http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_003.pdf

 



--------------------------------------------------------------------------------------

 



Incontro ‘Pubblico in cerca d’Autore: nuove forme di distribuzione dell’audiovisivo
(10° Festival delle Terre @ Nuovo Cinema Aquila – Roma, 10 Maggio)
http://www.youtube.com/user/festivaldelleterre

 



-------------------------------------------------

 



Corto HHL
http://www.youtube.com/watch?hl=it&v=O-o1WigyQIQ&gl=IT

 



-------------------------------------------------------------

 



Da quando sono piccolo, forse colpito da un calendario storico di Radio Onda Rossa appeso a qualche armadio di Corviale, ho sempre avuto una sola radio di riferimento. Una radio che mi assomigliava, per la sua scompostezza, per la sincerità, per la caciara, per il mondo che raccontava, quello che non ti raccontava nessuno. Mai omologata a niente, di testa sua. Di lotta. E se gli facevi uno squillo magari ti rimettevano pure la canzone da capo, così te la potevi registrare sulla cassetta. Ne sono ancora fortemente dipendente. Quel segnale che disturba è ancora oggi uno dei miei punti di riferimento. Lo stesso spirito di sempre, lo stesso veleno, poca forma, dritta, ostinata, sempre senza una lira ma sempre senza pubblicità, senza padroni, capocciona. Sì, lo ammetto, sono un adepto.
Ho tre programmi irrinunciabili, su tutti. Lo dico con una certa gelosia. LOra di religione, Visionari, e Daje pure te’. Dovunque mi trovo, quando vanno in onda, devo sintonizzarmi su 87.9”
(Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka, pg.7)

 



-----------------------------------------------------------

 

 



“Tornava normale ed espansivo solo con chi rientrava all'interno del suo giudizio morale, con coloro che riteneva validi e intelligenti, o con le persone attraverso le quali poteva ritrovare una parte di sè o scoprire qualcosa di nuovo. Fu così, per esempio, che si ritrovò accanto a Federico Raponi, autore e regista di un meraviglioso programma di cinema su Radio Onda Rossa, dal titolo Visionari. Per lui mio padre accettò di fare il cronista dall’estero. Dall’Iran o da un festival in Cile, dalla Russia o dalla Cina, da Los Angeles o dall'India, più Monicelli partiva, più il contatto con Federico si intensificava. Dovunque si trovasse, cascasse il mondo, il giovedì alle 14 era in diretta e raccontava i film, le persone che aveva incontrato e i luoghi. La sua voce c’è ancora, si può ascoltare in streaming sul sito della radio, e sono documenti straordinari che tutti gli estimatori di mio padre dovrebbero conoscere. La prima volta che ho sentito la trasmissione, mi sono emozionata: papà sembrava un ragazzino. Credo sia stata per lui un’esperienza ricca e bellissima. Dopo, non ho più avuto il coraggio di riascoltare le conversazioni, forse per paura di mettermi a piangere, e questo, si sa, non può succedere a una Monicelli”
(dal libro ‘Guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padredi Ottavia Monicelli, pgg. 69-70)

 



Ottavia Monicelli - ‘Guai ai baci - Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Guaiaibaci

 



Ottavia Monicelli - Guai ai baci - Hollywood party, Radio3
https://archive.org/details/Ottaviamonicelli.hollywoodparty

 



Mario Monicelli - Visionari, Radio Onda Rossa
https://archive.org/details/Mariomonicelli

 



----------------------------------------

 



VISIONARI

 



- 17° Premio Domenico Meccoli ScriverediCinema 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
In streaming su http://www.ondarossa.info (ascolta la diretta)
SMS in diretta 342.3574357
e-mail: visionari@ondarossa.info
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964

 

------------------------------------------------------------------------

 

BUON ASCOLTO!