Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

#8marzo in Euskal Herria

Decine di migliaia di donne hanno occupato le strade e le piazze del Paese Basco in un 8 marzo mai come questo anno agguerrito e combattivo.

Nelle ore precedenti, il drammatico annuncio dell'ennesima morte di un detenuto politico basco avvenuta in carcere: Xabier Rey, in carcere da dieci anni, era morto nel penitenziario di Cadice, a 1000 chilometri da casa, dove stava scontando una condanna a 26 anni.

La corrispondenza con uno dei nostri corrispondenti da Bilbao.

Durata

#8marzo tutta la giornata a Roma sciopero NUDM

Il primo audio dal corteo di Roma con concentramento a Piazza Vittorio.

Il secondo audio di intervento dal corteo del Centro Donna Lisa.

Antigone, collettivo informale di donne dello spettacolo e dell'arte, hanno realizzato azioni femministe a partire da uno smutandamento davanti all'obelisco dux allo stadio Olimpico. Seconda azione riguardo al lavoro dei media: davanti alla rai contro il sessismo dei media e per solidarizzare con le donne che hanno aderito al #metoo.

#8marzo Bologna NUDM

A Bologna giornata di mobilitazione: la mattina in piazza microfono aperto per le donne e le lavoratrici, dalle 18 corteo cittadino. La seconda Corrispondenza invece è dei collettivi Ombre Rosse e Sommovimento NazioAnale, che partecipano al corteo. Abbiamo chiesto loro i contenuti della loro partecipazione.,

Sulla sentenza di estradizione a Facundo Jones Huala

Data di trasmissione

Abbiamo commentato, insieme ala Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche, la sentenza che dichiara, dopo un processo illegale e illegittimo, che il Lonko potrà essere estradato in Cile. Facundo Huala è infatti già stato processato e assolto dai reati di cui viene accusato e già una volta è stato dato parere negativo alla sua estradizione. Questo rende il tratto meramente del processo, che ha visto chiuse lemporte a stampa familiari e chiunque non fosse necessariamente presente in aula.

Durata

9 marzo: assemblea sulla sanità pubblica al Policlinico Umberto I

Data di trasmissione

Il "Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori del Policlinico" e il "Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori Spallanzani" indicono una assemblea pubblica sulla Sanità per venerdì 9 marzo 2018, alle ore 17:30.

L’Assemblea nasce dal desiderio di rilanciare le mobilitazioni per una sanità pubblica, gratuita, universale e umanizzata.

Le condizioni in cui versa il sistema sanitario pubblico sono sempre peggiori, con i pronto soccorso ridotti a lazzaretti, privatizzazione e precariato dilaganti, disumane liste di attesa.

7 marzo 1988: In ricordo di Marinella

Data di trasmissione

Il 7 Marzo 1988 Carla Maria Cammarata ( Marinella) viene stuprata da 3 uomini nei dintorni di Piazza Navona.

La ricordiamo insieme ad una delle compagne femministe che seguirono tutte le fasi del processo e attivarono una grande sollidarietà politica.

Per molti anni le donne hanno continuato a scendere in piazza ogni 7 marzo organizzando cortei notturni, per ricordare Marinella che morì tre giorni dopo il rilascio dei suoi stupratori, e per ribadire che le donne non rimarranno chiuse in casa.

Qui la storia di Marinella e di come si intrecciò col movimento romano.

Durata

Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata.

Esce in questi giorni "Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata.", un saggio sul mondo dei writers e della street art a cura di Alessandro dal Lago e Serena Giordano.

Ai nostri microfoni Serena Giordano, coautrice del libro, e Soviet_Volkswriterz, writer milanese e autore di un intervento all'interno dell'opera.

Presidio a firenze per Idy

Presidio a Firenze questo pomeriggio, martedì 6 marzo 2018, per commemorare Idy Diene, commerciante senegalese ucciso ieri mattina a colpi di pistola su ponte Vespucci, un omicidio verificatosi nella stessa città dove, nel dicembre del 2011, un frequentatore di Casa Pound uccise altri due connazionali di Idy.

Durata