Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere 4 Mar

Data di trasmissione

Coronavirus in carcere, misure insufficienti. 24.380 “nuovi ingressi” nelle  carceri, in calo di quasi mille unità; è la dimostrazione che i reati sono in diminuzione. Perché reati calano, gli ingressi calano e le presenza aumentano? Per 3 motivi: A- pene più lunghe a parità di reato; B- aumento persone in carcerazione preventiva; C- Blocco o quasi delle misure alternative. Il problema è politico va affrontato politicamente.

Contro il carcere 18 Feb

Data di trasmissione

Alla fine del '700 si afferma l’espulsione dal consorzio sociale di chi ha trasgredito. Carcere è incomunicabile e invisibile alla società. La società non entra in carcere. E' il dogma dell’ESPULSIONE, cui si aggiunge quello della ESPROPRIAZIONE da parte dello Stato di tutti i conflitti comprese le trasgressioni.

Contro il carcere 5 Feb

Data di trasmissione

Dal 2000 morti 3.033 di cui suicidi 1.109. Il Comitato per la prevenzione della tortura CPT esprime la propria preoccupazione per lo stato delle carceri italiane. Sovraffollamento, carenza sanitaria ai massimi livelli, carenze personale civile. Riflessioni per il superamento del sistema sanzionatorio basato sulla reclusione in carcere.

Contro il carcere 8 Gen 2020

Data di trasmissione

53 suicidi, 133 morti per cause da accertare, 61.174 persone detenute con un sovraffollamento del 131%, questi i dati del 2019; un forte peggioramento della condizione delle persone recluse. Cominciamo a demolire i criteri di fondo che giustificano la punizione e quindi il carcere. Corrispondenza con una compagna per assemblea domani al BAM di centocelle per preparate il presidio a CAR di Ponte Galeria di sabato 11 gennaio.

Contro il carcere 18 Dic

Data di trasmissione

Si chiude un altro anno difficile nelle carceri. Dalle 123 persone morte nell'anno
di cui 46 per suicidio, fino all'assenza di qualsiasi intervento per ostacolare il peggioramento della condizione delle persone detenute. Domande di fine anno: COSA SIGNIFICA PUNIRE? PERCHÉ SI PUNISCE? CHI SI SCEGLIE DI PUNIRE?

Coontro il carcere 23 Ott

Data di trasmissione

Nasce il movimento No Prison per l'abolizione delle carceri, lanciato da: Livio Ferrari, Gherardo Colombo, Luigi Ferrajoli, Giuseppe Mosconi, Elisabetta Zamparutti, Mauro Palma, coordinati dal direttore di Avvenire Marco Tarquinio. Il carcere in Europa dall'Associazione Antigone dati e condizioni.

Contro il carcere 9 Ott

Data di trasmissione

Strasburgo, la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha respinto il ricorso presentato dall'Italia contro la sentenza del 13 giugno 2019. I giudici hanno stabilito che la condanna al carcere a vita "irriducibile" - senza poter accedere a permessi e benefici viola l’articolo 3 della Convenzione Europea sui Diritti umani. Ergastolo ostativo bocciato! I media fanno a gara nel propinare menzogne e falsificazioni.