Block the box. Logistica, flussi, conflitti
Giovedì 21 marzo 2019, a partire dalle ore 18.00 a Viale delle Province 196/198, presentazione di «Zapruder» n. 46: "Block the box. Logistica, flussi, conflitti".
Giovedì 21 marzo 2019, a partire dalle ore 18.00 a Viale delle Province 196/198, presentazione di «Zapruder» n. 46: "Block the box. Logistica, flussi, conflitti".
A Saint-Nazaire, in Bretagna, il movimento dei gilet gialli ha messo in piedi una casa del popolo. Si tratta di un esperimento riproducibile? Dell'apertura di una nuova stagione politica?
Sabato 16 marzo a Madrid si è svolta una grande manifestazione, per chiedere la libertà dei leader catalani in prigione e la fine del processo in corso al Tribunal Supremo.
Si tratta della più grande manifestazione di questo tipo mai avvenuta a Madrid, a partecipare soggetti e individualità provenienti non solo dalla Catalogna ma da tutto lo Stato spagnolo
A quattro giorni dalla strage di Christchurch, cinquanta morti in seguito a due attacchi da parte di un neonazista australiano, come reagisce la Nuova Zelanda? Ne parliamo con una compagna italiana da anni residente nel paese
Corrispondenza con un compagno del Si Cobas Roma sulle lotte dei lavoratori della logistica e in particolare sulla vertenza in corso a Sgt (corriere nazionale) e sul rischio per i lavoratori di questo corriere di essere licenziati senza alcune garanzie a causa di una crisi aziendale.
Ci ha lasciato Bonaventura De Carolis, impegnato tanti anni nella solidarietà con il Nicaragua, nella costruzione di iniziative a san Basilio e in mille altri progetti.
Il suo ricordo dai nostri microfoni, l'ultimo saluto è previsto questo pomeriggio, 15 marzo, a partire dalle ore 15.00 al tempietto egizio del Verano
Sabato pomeriggio, a Caserta, corteo nazionale per difendere l'ex Canapificio. Di seguito l'appello per la manifestazione:
Centinaia di manifestazioni, in Italia e nel mondo, nel #FridaysForFuture contro il riscaldamento globale e l'apocalisse ecologica.
Il nostro collegamento dalla Sapienza di Roma
Due attacchi a due moschee della città di neozelandese di Christchurch hanno provocato decine di morti, le azioni sono state messe in atto da un commando ben organizzato di estremisti di destra, con legami e relazioni con l'estremismo neofascista in Australia e in diversi altri paesi, probabilmente anche l'Italia.
La nostra corrispondenza di questa mattina con la Nuova Zelanda
Una compagna della rete BDS, boicottaggio disinvenstimento e sanzionamento, parla e introduce l'iniziativa che si svolgerà il 15 marzo alle ore 18 fino alle 20 in via Firenze 38 in cui si presenterà con la prof.a Virginia Tilley del rapporto “Pratiche israeliane nei confronti del popolo palestinese e questione dell’apartheid.” Il rapporto è stato poi ritirato su pressioni di Israele dopo 48 ore, vicenda che portò alle dimissioni, per protesta, della responsabile dell’ufficio ONU che l’aveva commissionato.