Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Prossima fermata. Una storia per Renato di Erre Push e Zerocalcare. A Crack

Domani, venerdì 24 giugno, nell'ambito di Crack, presentazione di Prossima fermata. Una storia per Renato di Zerocalcare e Erre Push, ore 21, Forte prenestino.

Interverranno: Madri Per Roma Citta' Aperta, Zeropregi (che ci ha regalato la prefazione), Errepush e Zerocalcare che saranno presenti dalle 20 al banchetto.

 

Abbiamo sentito uno dei due autori, Michele Zerocalcare.

 

Durata

Guerra ai maestri in lotta. Riflessioni con un compagno che vive in Messico

Continuiamo i nostri approfondimenti sul Messico, dove la lotta dei maestri non vuole fermarsi nonostante l'acuirsi della repressione statale (negli ultimi giorni si sono contati sei morti tra i manifestanti, oltre a diversi arrestati).

 

Un compagno che vive in Messico e ora è a Roma racconta ai nostri microfoni la situazione sociale messicana e quella degli studenti (universitari e non).

Durata

NO TAV: arresti e misure cautelari. Giovedì 23 fiaccolata in solidarietà a Bussoleno (TO)

Ancora gravissima repressione contro il movimento No Tav della Val di Susa (e non solo); 23 i/le militanti coinvolti: alcuni compagni addirittura tratti in arresto e tuttora in carcere.

Nicoletta Dosio, militante NoTav, si è rifiutata di sottoporsi alle firme (ascolta qui le sue dichiarazioni).

Ieri si è svolta una partecipata assemblea popolare al Palanotav di Bussoleno.

Durata

Ancora repressione sui No Tav. Avanti No Tav!

Con un tempismo quantomai sospetto, appena terminate l’elezioni di Torino, sono i pm con l’elmetto a prendersi le luci della ribalta proseguendo nella continua crociata contro i notav.

All’alba di questa mattina è scattata un’ennesima operazione contro il movimento che vede coinvolti 23 notav, tra studenti universitari e ultrasettantenni, residenti in Valle a Torino e in altre città italiane.

Durata

La solidarietà con Euskal Herria a dibattito

Il 17 e 18 giugno si sono riuniti in Euskal Herria tutti i comitati di solidarietà con il Paese Basco per una due giorni di incontri e iniziative per ribadire ancora una volta che Euskal Herria non cammina da sola. Una compagna di Euskal herriko lagunak Milano, presente all'iniziativa, ci racconta i contenuti del dibattito ed il calendario delle iniziative per i prossimi mesi.
Durata

Messico: pesante attacco dei federales ai presidi dei maestri, 6 morti

Come tristemente si prevedeva la Polizia Federale ha alzato allo scontro a fuoco il livello di repressione sul plantòn dei maestri di Nochixtlan. Sei sono i morti tra i manifestanti e decine gli arresti. Ora si aspetta l'arrivo delle forze armate a Oaxaca dove si trovano già 20.000 effettivi, e il Planton dei maestri piu grande asseragliato nel centro della città. La situazione rimane molto tesa e pesante. Si aspetta di vedere quale sarà la decisione dei compagni, se resistere o evitare lo scontro.

Durata