L'editore Marcello Baraghini presenta il 17° Festival Internazionale di Letteratura Resistente che si terrà a Pitigliano (GR) nei giorni 8 e 9 settembre.
In occasione del 44° anniversario dalla morte di Fabrizio Ceruso, pubblichiamo online (sotto il link) il documentario sulla storia del quartiere e la Battaglia del settembre 1974.
Dopo 3 anni di ricerca storica dal basso e più di 30 presentazioni in giro per l'Italia e non solo, riteniamo indispensabile che questo lavoro su cui abbiamo investito molte energie diventi patrimonio fruibile da tutti e tutte.
Abbiamo avuto la notizia della morte a 61 anni di Andrea Berardicurti - la Karl du Pigné - militante lgbt nel Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli dagli anni Ottanta.
Questa mattina le forze dell'ordine hanno sgomberato un'ex fabbrica vicino alla tendopoli di San Ferdinando (RC) dove vivevano molte persone. Solidali e alcuni occupanti al momento della prima corrispondenza realizzata si trovavano in commissariato.
La seconda corrispondenza racconta tutta la mattinata e tira le fila della situazione.
Nella foto una protesta dei braccianti di questa estate
Lo spettacolo "Io obietto" si terrà martedì 4 settembre alla Casa Internazionale delle Donne. Qui vi proponiamo l'intervista all'attrice Laura Nardi, effettuata in occasione della presentazione dello spettacolo al Teatro del Lido di Ostia (26 maggio '18).
Per il terzo anno consecutivo aumentano gli affitti che raggiungono in molte città costi proibitivi tali da costringere tantissimi studenti ad enormi sacrifici o ad abbandonare gli studi. Secondo il rapporto di Immobiliare.it, gli affitti aumentano mediamente del 4% rispetto allo scorso anno per una media di 416 euro al mese per una singola e 302 euro al mese per una doppia.
A due anni dal terremoto nel centro Italia sono ancora tante le persone che non hanno ricevuto la casetta. Ma il tema rimane l'Appennino, i terremotati sono voluti tornare nelle loro terre per continuare ad abitare dei posti che si vuole sfollare per bucare e sfruttare..