La testa del corteo è a Piazza S. Giovanni
Nuovo aggiornamento dal corteo, che rispetto a prima è molto cresciuto.
Nuovo aggiornamento dal corteo, che rispetto a prima è molto cresciuto.
Una compagna presenta l'iniziativa in preparazione all'8marzo che domattina, dalle ore 10 animerà Largo Perestrello a Torpignattara a partire dallo slogan
questo sistema patriarcale/capitalista/coloniale è inemendabile
con musica, cibarie e microfono aperto
Le corrispondenze dal corteo di oggi contro la guerra.
Alle 14.30 il corteo è ormai molto grande, non si vedono inizio né fine da via Merulana.
Un intervento di un compagno della laboratoria ecologista autogestita Berta Caceres ci racconta i motivi della loro presenza in piazza e ci dà appuntamento per domani alle 11 al parco della caffarella per il ricordo di Berta Caceres
Verso lo sciopero generale dell'8 marzo, diamo la parola a un lavoratore della TIM per farci raccontare cosa succede nell'azienda e in che maniera si sta evolvendo la situazione interna, soprattutto per quanto riguarda il futuro di lavoratori e lavoratrici.
Collegamento con un compagno sardo che ci racconta i movimenti all'interno delle basi militari in questo momento di riacutizzazione della guerra in Ucraina. La guerra non è possibile senza la pace. I compagni e le compagne in Sardegna lo sanno bene, e negli anni hanno cercato di rompere questa pace per fermare le guerre.
Verso l'8 marzo festival transfemminista a la Sapienza.
Dopo lo sgombero dello spazio le studentesse tornano ad animare la città universitaria. 2 giorni di iniziative di approfondimento e socialità.
Parteciperanno Rachele Borghi, associazione selene, eterobasiche.
3 e 4 marzo nella facoltà di lettere la Sapienza
Collegamento con una compagna di Non Una Di Meno di Trieste, ci racconta come le misure di contenimento del virus siano usate come strumento politico per reprimere le lotte.
Martedì 1 marzo, mentre il Parlamento decide quasi all'unanimità di inviare armi in Ucraina, fuori dal palazzo la manifestazione contro la guerra, contro la logica del riarmo, di compagn* che vede un'ampia partecipazione studentesca.
Corrispondenza con uno studente della Lupa
Al Telefono con Ludovica, compagna del collettivo transfemminista di Auro e Marco che ospita l'iniziativa di domani con Radio Onda Rossa, Scarceranda e la partecipazione di Tuba del collettivo Libellula.