Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Free All Antifas: aggiornamenti sul processo a Maja

Con un compagno del Comitato Antirepressione Milano, diamo un aggiornamento sul processo che si sta svolgendo a Budapest a Maja e ad altri/e compagni/e, per la mobilitazione antifascista contro il cosiddetto "Giorno dell'Onore" della capitale ungherese. Tutti gli/le imputati/e sono accusati di reati molto gravi e rischiano anni e anni di reclusione. Come sappiamo, Maja è l'unica persona ad essere stata estradata dalla Germania all'Ungheria, con una procedura del tutto illegittima.

Durata

Verità e giustizia per Moussa Diarra

In comunicazione telefonica con Daniele Tedesco, parte del Comitato Verità e Giustizia per Moussa Diarra, abbiamo parlato delle novità giudiziarie sul caso di Moussa, il giovane maliano ucciso da un poliziotto alla stazione di Verona Porta Nuova il 20 ottobre 2024. 

Il sabato 18 ottobre ci sarà una manifestazione nazionale a Verona per chiedere verità e giustizia per Moussa Diarra. 

Tarek è stato trasferito al carcere di Pescara

Con un compagno solidale abbiamo parlato del trasferimento di Tarek, insieme a centinaia di detenuti, al carcere di Pescara dopo il crollo di una parte del tetto di Regina Coeli, dove Tarek si incontrava privato dalla sua libertà.

Giovedì 23 ottobre, a partire delle ore 18:00, a Largo Perestrello (Marranella) ci sarà la presentazione del fumetto "La vendetta di Polifemo", che racconta la storia di Tarek, insieme all'autore Zerocalcare.

Venerdì 24 ottobre, alle ore 17:00 al Faro del Gianicolo ci sarà un presidio solidale con i prigionieri del carcere di Regina Coeli.    

Udine: in migliaia contro la partita Italia-Israele

Corrispondenza con un compagno del comitato per la Palestina di Udine, in piazza per A Udine scendono in piazza almeno 16.000 persone per  il corteo indetto contro la vergogna della partita di calcio Italia-Israele che si svolge questa sera, 14 ottobre, nello stadio della città friulana, una città assediata dalle forze dell'ordine e invasa da migliaia di manifestanti.

Il documento sottoscritto da centinaia di realtà chiede:

  1. alla FIFA di escludere Israele da ogni competizione, come già fatto con la Russia;
  2. alla FIGC di non organizzare u
Durata
Durata

Roma: No alla partita Italia - Israele: Israel the Red Card

𝗨𝗗𝗜𝗡𝗘 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘
𝗡𝗢 𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 - 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟𝗘
𝗦𝗛𝗢𝗪 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟 𝗧𝗛𝗘 𝗥𝗘𝗗 𝗖𝗔𝗥𝗗

Iniziativa in piazza dell'Immacolata a san Lorenzo, a partire dalle ore 19.00.

La corrispondenza con un compagno dell'Atletico san Lorenzo

Durata

Ciao Carlos!

Ieri è morto a Roma Carlos B., fotografo, originario dell'Argentina, e abitante di San Lorenzo per quaranta anni. Carlos era staro sfrattato nel 2021 ed era stato tra i primi membri della nostra assemblea. Per mesi abbiamo presidiato con lui la casa in cui viveva a via dei Sabelli, mentre cercavamo di negoziare una soluzione dignitosa con la proprietà. La Commissione ONU aveva attenzionato il suo caso, ma le istituzioni hanno fatto orecchie da mercante, lasciando eseguire l'ennesima espulsione di un abitante storico del quartiere.

Durata

Melfi: oggi pomeriggio presidio per Anan

Oggi alle 1530 presidio davanti al carcere di Melfi per Anan Yaeesh, partigiano palestinese trasferito da poco e in maniera silenziosa dal carcere di Terni.  

Anan, giovane palestinese, arrestato in Italia su richiesta del governo israeliano, è stato trasferito dal carcere di Terni a quello di Melfi, in un ulteriore atto punitivo e intimidatorio. Un trasferimento che mira a spezzare la sua resistenza e isolare la sua voce. Anan aveva iniziato da qualche giorno lo sciopero della fame che ha per fortuna interrotto. 
Non restiamo in silenzio. Non lasciamolo solo.

Durata

Torino: presidio al CPR di Torino

Al cpr di torino c'è un'epidemia di scabbia che ha portato le persone recluse ad essere messe in isolamento. Così che una persona lo scorso 7 ottobre è salita sul tetto minacciando di suicidarsi, caduta dal tetto ha riportato dei forti traumi. 

Ieri c'è stato un presidio al CPR per raccontare quello che sta accadendo e capire come essere di supporto in questo momento di estrema attenzione. Ci sono stati interventi anche dei familiari reclusi che stanno portando avanti un processo contro alcuni figure che gestiscono il CPR.