L'unica sicurezza è la libertà. Presidio davanti all'UOC Salute Penitenziaria - Asl 2
Non è un raptus è femminicidio! Non Una di Meno in presidio davanti al tribunale di Brescia
Antonio Gozzini, l’uomo che un anno fa uccise la moglie Cristina Maioli a coltellate nel sonno, è stato assolto dalla Corte d’Assise d’Appello di Brescia che lo ha ritenuto non colpevole perché, al momento dei fatti, non era in grado di intendere e di volere a causa di un totale vizio di mente per "un delirio di gelosia". Questa mattina Non Una di Meno Brescia è fuori dal tribunale della città per chiedere giustizia e ridare voce a Cristina e a tutte le donne vittime del patriarcato e della violenza dei tribunali. Ci colleghiamo in diretta dal presidio con una compagna.
Carceri e Covid: una situazione insostenibile
Corrispondenza dal presidio sotto la ASL del Santo spirito dove si trova l'Ufficio salute detenuti di Regina Coeli
Ancora una protesta degli AEC
La Cooperativa 81 non paga gli stipendi . Gli AEC occupano il municipio
Svizzera: cronache di coronavirus nei quattro cantoni
Anche in Svizzera il picco epidemico di novembre ha messo in crisi il sistema sanitario. Pronta una procedura per stabilire le priorità di cura.
Ne parliamo con un giornalista della radio del Canton Ticino
Irpinia 1980 - 40 anni dal sisma
Sabato 5 dicembre 2020, presso l'archivio dei movimenti di Roma, a partire dalle ore 15,30, mostra fotografica e videoracconto della solidarietà tempestiva dei compagni e delle compagne all'indomani del sisma.
L'archivio dei movimenti si trova in via di Torpignattara 124 a Roma.
Strage di Viareggio: riflessioni a fine giornata
Aggiornamento e commenti sulla prima giornata di processo in Cassazione
Strage di Viareggio: oggi l'udienza in Cassazione, familiari sotto il Comune
Inizia oggi, mercoledì 2 dicembre, la discussione in Cassazione a porte chiuse - causa pandemia - per l'incidente ferroviario che 11 anni fa, il 29 luglio del 2009, provocò 32 morti, tanti feriti e immensi danni materiali. Il treno merci Trecate-Gricignano, composto da 14 carri cisterna contenenti gpl, deragliò poco dopo aver superato la stazione di Viareggio e nella successiva esplosione di un carro, le fiamme divorarono le case di via Ponchielli lungo la ferrovia, dove adesso c’è un muro di sicurezza e prima niente.
Francia: le proteste contro i pestaggi della polizia
Corrispondenza da Parigi sulle ultime manifestazioni contro l'operato della polizia
Aggiornamenti dall'Argentina
La morte di Maradona complica le cose all Governo, ma non alla polizia che carica le manifestazioni