Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Due iniziative contro le minacce di sgombero delle occupazioni abitative

In un momento in cui il ministro degli Interni Salvini dichiara che lo sgombero di occupazioni abitative è una priorità e in cui sembra particolarmente a rischio l'occupazione del 4 Stelle (nella foto) l'incendio subito dalla quale è divenuto un pretesto per le intenzioni di sgombero, i movimenti per il diritto all'abitare propongono due iniziative:

- oggi, 9 gennaio, alle 16 , al Macro asilo, in via Nizza, la proiezione del documentario sulla vita nell'occuazione del 4 stelle di Muscello e Palermo;

Richiesta sorveglianza speciale per 5 compagni andati in Siria

La procura di Torino il 3 Gennaio ha consegnato a 5 compagni torinesi che sono stati negli ultimi 2 anni in Siria a sostenere a vario titolo la rivoluzione confederale la pericolosità sociale e la richiesta di sorveglianza speciale, una misura che limita fortemente le libertà di chi la subisce. Inoltre la richiesta sarebbe giustificata soltanto dalla presunta pericolosità che l'esperienza in guerra di questi compagni gli avrebbe dato per la loro conoscenza dell'utilizzo delle armi, ma non si basa su nessun fatto specifico.

Bridges across borders

Bridges across borders è un'organizzazione di base impegnata in questi mesi nel portare solidarietà, nel territorio della Bosnia-Erzegovina, alle persone che tentano di raggiungere l'Europa occidentale attraverso la purtroppo famigerata "rotta balcanica". Come ci spiega un attivista, in questo periodo dell'anno tutte le attenzioni vengono poste nella ricerca di stabili dove poter soggiornare senza soccombere alle rigidissime temperature invernali, oltre che nelle attività volte a migliorare la situazione sia di chi transita sia di chi è residente.

Durata

Bruxelles: in piazza estrema destra e realtà antirazziste

Ieri, Domenica 16, giornata di tensioni a Bruxelles, dove l'estrema destra ha organizzato una manifestazione per protestare contro la firma del primo ministro, su cui è caduto il governo, del Global compact, trattato delle nazioni unite sui migranti. In contemporanea le realtà antirazziste e antifasciste hanno organizzato una mobilitazione in risposta, che ha ribadito la natura accogliente della città di Bruxelles.