Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Pioltello: Riccardo Antonini e la sicurezza ferroviaria

Riccardo Antonini, ferroviere licenziato da RFI per aver prestato la propria (gratuita) consulenza ai familiari delle vittime della strage di Viareggio, parla dell'incontro che c'è stata oggi a Firenze tra una delegazione di familiari e ferrovieri con l’Ansf (Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria). Un incontro richiesto da molto tempo da parte dei famigliari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio, dove il 29 giugno 2009 morirono 32 persone. 

Durata

Carcere e decoro, Wiola Viola chiede la riforma dell'art.639

In controtendenza anche con le ultime disposizioni emanate dal legislatore in materia di codice penale, che prevedono un minore ricorso alla carcerazione ed un maggiore utilizzo delle pene alternative alla detenzione, l'art.639 del codice penale continua a prevedere il carcere per il reato di imbrattamento. Partendo da un caso specifico, una condanna a sei mesi di reclusione inflitta ad un writer milanese, il percorso Wiola Viola chiede la revisione della legge ed un cambio delle politiche sia culturali che repressive.

Durata

Proteste contro la visita di papa Bergoglio in Cile. Alcune chiese bruciate

Il tanto celebrato Bergoglio continua a coprire i preti pedofili. La pedofilia del clero, coperta dalle gerarchie, che dalla stampa viene additata come uno "scandalo" è invece una triste e duratura realtà, soprattutto in Cile (così come negli Stati Uniti o in Messico).

Perché il processo del 22 gennaio all’Aquila ci riguarda tutte

Si apre oggi, 22 gennaio 2018, presso il tribunale dell’Aquila, un processo che vedrà coinvolte tre donne, denunciate dall’avvocato Antonio Valentini con l’accusa di concorso e diffamazione artt 81 e 595 ter (con qualsiasi altro mezzo di pubblicità" diverso dalla stampa), nel quadro più ampio del processo per stupro commesso da un militare difeso dall'avv. Valentini.

La corrispondenza dal presidio fuori il tribunale con una compagna della nostra redazione e dal presidio in solidarietà a Torino.

Durata
Durata

La Catalogna e noi

Con Victor, uno dei nostri corrispondenti da Barcellona, raccontiamo le ultime novità relative alla convocazione del parlamento e alla formazione del governo in Catalogna.

Ci facciamo inoltre raccontare la sua risposta, scritta a quattro mani con Stefano Portelli, ad un articolo apparso su Micromega a firma di Steven Forti e Giacomo Russo Spena in cui la Catalogna viene improvvidamente paragonata all'Ulster dei Troubles.