Verso il rinnovo del contratto dei dipendenti Rai
Parliamo con Riccardo di IndigneRai delle assemblee dei lavoratori e lavoratrici della Rai che si sono svolte negli ultimi giorni in vista del rinnovo contrattuale.
Parliamo con Riccardo di IndigneRai delle assemblee dei lavoratori e lavoratrici della Rai che si sono svolte negli ultimi giorni in vista del rinnovo contrattuale.
La corrispondenza con un compagno dell'USI dopo il presidio dei lavoratori e lavoratrici di Roma Capitale indetto ieri dai sindacati di base a Montecitorio per chiedere direttamente al governo che intende fare, tramite Tronca, sulla pesante questione del salario dei dipendenti comunali. Un approfondimento specifico poi sulle biblioteche comunali
Il primo audio delle ore 8 il racconto del presidio di oggi contro la minaccia di sgombero dell'occupazione di Colle Monfortani, in via Prenestina 1391.
Il secondo audiio h 13 la chiusura del presidio di oggi e il rilancio di due appuntamenti per domani:
ore 5 muro umano per fermare lo sgombero
ore 17 assemblea cittadina
Corrispondenza da Diyarbakır con Valentina D'Amico, giornalista freelance, sulla situazione drammatica di Sur, centro della città, chiuso da 55 giorni dal governo turco.
Insieme a Francesca Rolandi, autrice di "Con ventiquattromila baci. L’influenza della cultura di massa italiana in Jugoslavia (1955-1965)", analizziamo la storia dei rapporti fra Italia e Jugoslavia alla luce dell'impegno delle autorità jugoslave nella costruzione di una cultura popolare e di massa, fra suggestioni occidentali e canoni autoctoni. Una storia affascinante ed ancora in buona parte da scrivere, molto più vicina a noi di quanto comunemente si pensi.
Questa mattina il tribunale di Madrid si è espressa a proposito del caso di Karlos un compagno basco condannato a 16 anni di carcere in Spagna che avrebbe dovuto scontare una volta estradato dall'Italia. Lo scroso 22 novembre, infatti, era arrivata la sentenza di Cassazione del tribunale di Roma che aveva deciso per l'estradizione. Karlos ha scontato 8 mesi in isolamento a Rebibbia e questi ultimi mesi è stato detenuto nel carcere di massima sicurezza di Rossano Calabro.
Continua la vertenza contro la privatizzazione dei canili comunali. Stamattina si è svolta una conferenza stampa al canile della Muratella per sensibilizzare anche il mondo politico e cercare delle risposte ai licenziamenti dei lavoratori e delle lavoratrici. Ma il Comune di Roma non sembra disposto ad interrompere la selvaggia linea di privatizzazioni, portata avanti con disinvoltura dall'attuale Commissario (S)Tronca.
In collegamento con una lavoratrice.
Cosa sta accadendo in questi giorni a Calais?
Un aggiornamento sulla resistenza contro gli attacchi della polizia e dei fascisti.
[da Silenzio Assordante]
Sentiamo l'avvocato Menzione da Diyarbakir dove la situazione repressiva dell'esercito turco è sempre più pesante. Coprifuoco, uccisioni, fermi, arresti, in particolare nel quartiere resistente di Sur.
[nella foto: macerie a Diyarbakir causate dalla barbarie imperialista]