13 anni di Acrobax, con Renato nel cuore
13 anni di Acrobax: da domani a domenica un ricco programma di iniziative per festeggiare il compleanno dell'ex cinodromo.
http://acrobax.org/2015/11/19-22-novembre-11-compleanno-all-reds-13-com…
Il 22 novembre, inoltre, prima assemblea per costruire il percorso che porterà al decennale dell'assassinio di Renato Biagetti, avvenuto a Focene il 27 agosto 2006. Ore 11 presso Acrobax.
Affari di guerra
Abbiamo posto al giornalista Antonio Mazzeo alcune domande relative al commercio globale di armi, un settore che non conosce crisi nè princìpi, alla base del proliferare dei conflitti, approfondendo il quale ci si rende conto una volta di più delle menzogne e dell'inganno ideologico perpetrati dagli Stati ai danni delle popolazioni.
22 novembre: presidio a Villa Fastiggi per ricordare Eneas e dire basta alle morti in carcere
Domenica si terrà un presidio davanti il carcere di Pesaro, al cui interno ha perso la vita Eneas, ragazzo di origine marocchina, detenuto per futili motivi e misteriosamente trovato morto lo scorso settembre. Appuntamento alle 14
http://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=2068
Aggressione fascista agli studenti medi del Galilei
Appartenenti a Lotta Studentesca hanno aggredito studenti medi fuori dall'istituto Galilei, a viale Manzoni.
Gli studenti si stanno muovendo in corteo verso piazzale Tiburtino per denunciare l'accaduto.
Non risultano feriti gravi.
Parigi brucia III, la logica della guerra
Ancora sui fatti di Parigi, la corrispondenza con Guido Caldiron, che oggi sul manifesto intervista il sociologo francese Laurent Mucchielli in merito alla legislazione d'eccezione.
Parigi brucia II, ancora dall'occhio del ciclone
Ancora da Parigi, la corrispondenza con Filippo, un altro nostro corrispondente, che ci racconta l'aria che tira ed i tentativi di resistenza alle leggi eccezionali.
Parigi brucia I, corrispondenza dall'occhio del ciclone
A pochi giorni dal massacro di Parigi, la testimonianza di Simon, un compagno parigino attivo nella periferia orientale della capitale francese
Turchia: l'ambiguità di Erdogan e la lunga compiacenza con l'Isis
Corrispondenza estratta dalla trasmissione domenicale "Vengo anch'io" (15 novembre 2015).
Alberto Negri, giornalista del Sole24Ore, discute i rischi di guerra globale a partire dall'attentanto di Parigi di venerdì 13 novembre.
Sul tema si veda anche l'articolo di Negri sul Sole24Ore: http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2015-11-16/le-ambiguita-erdogan-071746.shtml?uuid=AC6nwyaB
Durata: 28'15''
Corrispondenza da Parigi all'indomani del gravissimo attentato
Corrispondenza estratta dalla trasmissione domenicale "Vengo anch'io" (15 novembre 2015).
Laura, collaboratrice di Radio Onda Rossa e residente a Parigi, ci racconta la vita pratica e quotidiana subito dopo il grave attentato dell'Isis nella capitale francese.
Durata: 21'.