Corteo No Tav a Torino: striscioni e bandiere di solidarietà dai palazzi
Una corrispondenza con una redattrice di Radioblackout che ci racconta del corteo e della solidarietà che arriva da negozianti e dal resto della città.
Una corrispondenza con una redattrice di Radioblackout che ci racconta del corteo e della solidarietà che arriva da negozianti e dal resto della città.
Voci dal corteo: un militante valligiano no tav che ci spiega, in particolare, la "strana storia " apparsa sui quotidiani di stamani,in cui gli attivisti no tav sono stati accusati da Chiamparino di chiedere tangenti per la tranquillità dei paesi valligiani .
Ore 15.30 circa è partito il corteo in solidarietà a Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò, accusati di terrorismo e ora in carcere.
Una manifestazione che rifiuta la criminalizzazione del movimento No TAV e di tutti i movimenti contro le devastazioni ambientali.
Un intervento di Salvatore Palidda, sociologo dell'Università di Genova, sugli abusi e le violenze di polizia, in piazza e non solo.
Con il rinvio a giudizio del 4 aprile scorso, 18 persone sono sotto processo accusate del reato di devastazione e saccheggio in seguito alla manifestazione del 15 Ottobre 2011 a Roma. Tre di loro sono accusate anche di tentato omicidio.
Oggi alle 17 in piazza del Campidoglio assemblea sindacale dei lavoratori e delle lavoratrici delle biblioteche di Roma aperta tutte e tutti.
La corrispondenza con i lavoratori della logistica
Questo pomeriggio al Lucernario occupato, ore 17.30, presentazione del libro di Carlo Formenti, Utopie letali. A seguire cena NOTAV in vista del corteo del 10 maggio.
Anche stamattina la polizia ha caricato i lavoratori della cooperativa San Martino, fornitrice dei servizi di logistica dei magazzini Ikea, in presidio davanti i cancelli a seguito della sospensione dal lavoro 33 operai.
Ieri si è svolta un'assemblea in cui sono state discusse le problematiche delle aziende municipalizzate del comune di Roma e la messa in comune dei percorsi di lotta.