La motosega avanza
La domenica 26 ottobre si sono svolte in Argentina le elezioni parlamentari che hanno visto la vittoria, con più dei 40% dei voti, di La Libertad Avanza, il partito del presidente Javier Milei, trionfando in 15 dei 24 distretti eletorali e ottenendo un 90% in più dei seggi parlamentari rispetto a quanti ne aveva prima. Questa vittoria si da in un contesto di crisi economica, accuse di corruzione, candidati con rapporti con il narcotraffico e l'incidenza degli Stati Uniti. Nonostante questi fattori, e la vittoria del peronismo a settembre durante le elezioni parlamentari della provincia di Buenos Aires -il principale distretto eletorale-, Milei è riuscito a consolidare un blocco parlamentare proprio che gli può assicurare capacità di veto nella camera.
In questo redazionale abbiamo provato a dare degli elementi di annalisi per capire un risultato del genere. In questo tentativo ci ha aiutato Belén Tenaglia, giornalista di FM En Trànsito (radio cooperativa della città di Castelar nella provincia di Buenos Aires) con alcuni audio che ci ha mandato annalizando il contesto, i numeri dell'elezione, i perché del voto e cosa si può aspettare con la conformazione del nuovo parlamento.

