Sudan: una guerra dimenticata
Data di trasmissione
Durata
Con Daniela Rocchi, operatrice sanitaria di Emergency, parliamo della situazione in Sudan, uno dei paesi più grandi dell’Africa che, per posizione geografica, costituisce uno degli snodi principali per le rotte migratorie. Ci soffermiamo, in particolare, sul conflitto tra le Forze di Supporto Rapido (RSF), milizia creata nel 2013 dall’ex presidente Omar al-Bashir, e le Forze Armate Sudanesi (SAF). Si tratta di una delle guerre più sanguinose della contemporaneità, al punto che le Nazioni Unite hanno definito quella in Sudan “la più grave crisi umanitaria del mondo”, con più di 150.000 morti e almeno 12 milioni di persone costrette alla fuga, che è tuttavia sino ad oggi rimasta quasi completamente fuori dall’attenzione mediatica.

