Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Rete di donne migranti e figlie

Data di trasmissione

“Denunci la violenza del tuo compagno con cui convivi e ti arriva un provvedimento di espulsione”.
Questa mattina con due compagne della Rete Donne, Migranti e Figlie siamo partite da questa notizia, senza soffermarci sul caso singolo, per allargare la riflessione femminista sui sistemi interconnessi di oppressione razziale, sessuale e di classe, tenendo presente l’eredità della cultura coloniale italiana e puntando alla consapevolezza dell'intersezionalità.

Durata

Brasile: picco di pandemia da Covid-19 e le politiche folli di Bolsonaro

Data di trasmissione

Monta in Brasile la protesta contro il presidente Jair Bolsonaro per la gestione del coronavirus. Il Paese è il secondo più colpito dopo gli Stati Uniti con oltre 35omila contagi e quasi 23mila morti, mentre il presidente continua a negare la pandemia e a farsi ritrarre mentre viola le norme anti-contagio. Drammatica la situazione degli indigeni dell'Amazzonia, con la città di Manhaus sopraffatta dall'emergenza sanitaria.

Durata

Simone Pieranni #RedMirror

Data di trasmissione

Questa mattina presentiamo il libro di Simone Pieranni “Red Mirror - Il nostro futuro si scrive in Cina”, edito da Laterza nella collana saggi tascabili e uscito il 14 maggio scorso.
Il titolo del libro rimanda ai futuri distopici riprodotti nella serie Black Mirror ma racconta invece il presente di milioni di persone. È un libro denso che illustra in cinque capitoli, i pilastri e le conseguenti traiettorie dello sviluppo economico e del controllo su cui si basa la nuova società cinese e che sta già influenzando in maniera profonda l'occidente.

Durata

Belgio: migliaia di contagi, proteste di sanitari e conducenti del trasporto pubblico

Data di trasmissione

55mila contagi, 9mila morti e il tasso di mortalità più alto al mondo in rapporto alla popolazione. Sono i numeri del Belgio, paese del Nord Europa in cui il coronavirus ha colpito duramente. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le proteste di lavoratori e lavoratrici del comparto sanitario e dei trasporti pubblici per denunciare la mancanza di misure di sicurezza adeguate.

Ne parliamo con Paola, compagna che risiede a Bruxelles.

Durata

Lavoro al tempo del Covid-19

Data di trasmissione

A 50 anni dall'approvazione dello statuto dei lavoratori, approfondiamo nel redazionale le condizioni di lavoratori e lavoratrici di diversi settori al tempo del Covid-19. Facciamo il punto su mancato rispetto delle norme di sicurezza, vertenze, mobilitazioni e prospettive da Nord a Sud.

 

Ne parliamo con:

 

Bruno della FIOM di Genova sullo sciopero all'ex-ILVA

Alessandro del SI COBAS sulla mobilitazione alla TNT di Peschiera Borromeo

Mattia, rider di Torino e membro di Deliverance Project